AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Strategia simile agli scacchi e gestione degli pneumatici per dominare al Thermal Club IndyCar Grand Prix.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 21, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Chess-like Strategy and Tire Management to Rule at Thermal Club IndyCar Grand Prix

Il prossimo Gran Premio IndyCar di 65 giri al Thermal Club è previsto come una battaglia strategica piuttosto che una semplice corsa verso il traguardo, secondo i piloti e i strategisti di gara. La combinazione unica dell’evento automobilistico di un lungo circuito di 3,067 miglia, curve acute di routine e una superficie della pista impegnativa che aggrava l’erosione degli pneumatici, crea una sfida considerevole per i 27 piloti partecipanti e i loro strategisti.

L’esito della gara di domenica è previsto essere determinato principalmente da chiamate esperte sull’uso degli pneumatici dalla corsia dei box e da quei piloti che riescono a trovare il giusto equilibrio tra conservazione degli pneumatici e mantenimento di una velocità sufficiente per emergere vittoriosi.

“Chiunque emerga vittorioso dovrà molto al proprio stratega,” ha commentato Pato O’Ward di Arrow McLaren in conversazione con RACER. Ha ulteriormente sottolineato il ruolo cruciale della strategia nel plasmare i risultati della gara, specialmente considerando il fatto che una distanza di gara completa non è stata mai tentata in questo luogo in precedenza. I piloti saranno impegnati in un continuo processo di apprendimento durante tutta la gara, ha aggiunto.

L’evento non di campionato dello scorso anno, culminato in una gara “All Star” di 20 giri suddivisa in due batterie da 10 giri con una pausa, fornisce qualche indicazione su cosa potrebbe accadere nei 65 giri di quest’anno. La maggior parte dei piloti ha scelto di conservare i propri pneumatici durante i primi 10 giri, assicurandosi di avere sufficiente aderenza per affrontare il finale sprint di 10 giri senza scivolare nella classifica.

Firestone, il fornitore di pneumatici, ha introdotto un composto primario più robusto come unica opzione di pneumatico per l’evento del 2024. Tuttavia, quest’anno, ogni auto sarà equipaggiata con sei set di questi pneumatici primari più duri e resistenti, e quattro set del composto alternativo più morbido, che non è stato utilizzato a Thermal prima.

Le condizioni impegnative a Thermal richiedono ai piloti di operare al di sotto del limite degli pneumatici durante ogni stint, concentrandosi sul raggiungimento del miglior tempo medio sul giro tra i pit stop piuttosto che spingere le capacità degli pneumatici al massimo.

Tim Cindric, presidente di Team Penske, ha espresso le sue preoccupazioni riguardo ai potenziali problemi con gli pneumatici, notando che il vero impatto della superficie della pista non è stato completamente compreso lo scorso anno a causa delle lunghezze di calore più brevi. Ha previsto che la gara sarà orientata attorno alla posizione in pista a causa della difficoltà di sorpasso.

La gara di quest’anno sarà anche la prima con il powertrain ibrido più pesante di IndyCar. Le auto sono ora 105 libbre più pesanti rispetto a quelle della gara di Thermal dello scorso anno, aumentando il carico di lavoro delle squadre mentre cercano di adattare i più pesanti Dallara DW12 al circuito di 17 curve.

Alex Palou, di Chip Ganassi Racing, che ha dominato la gara All Star lo scorso anno, ha espresso incertezza su cosa aspettarsi. Ha detto che anche se gli pneumatici primari sono più duri quest’anno, il peso aggiuntivo dell’ibrido e i giri extra potrebbero comunque portare a un’usura pesante degli pneumatici, simile allo scenario dello scorso anno.

Riflettendo sulla recente gara a St. Petersburg, dove i piloti hanno dovuto affrontare primari Firestone a lunga durata e alternativi a vita breve, Mike Hull di Ganassi Racing ha suggerito che la chiave per vincere le gare quest’anno sarà la squadra che può conservare la vita dello pneumatico primario mentre guida il più a lungo possibile con gli pneumatici primari.

In conclusione, il prossimo Gran Premio di IndyCar al Thermal Club si preannuncia come una straordinaria esposizione di strategia e gestione degli pneumatici. Le squadre e i piloti che riusciranno a navigare con successo queste sfide emergeranno probabilmente vittoriosi.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Antonelli’s Shocking Missteps Spark Herbert’s Fury: Wolff’s Denial Fuels 2026 Tension!
Motorsport

Le sconvolgenti disavventure di Antonelli scatenano la furia di Herbert: la negazione di Wolff alimenta la tensione per il 2026!

Titolo: Turbolenze a Monza: Le difficoltà di Antonelli e le audaci affermazioni di Herbert sul team principal della MercedesIn un...

by Virgilio Machado
Settembre 10, 2025
George Russell vs. Toto Wolff: The Explosive Contract Standoff Shaking Mercedes to Its Core!
Motorsport

George Russell vs. Toto Wolff: Il Contrasto Esplosivo del Contratto che Scuote la Mercedes fino al Suo Cuore!

Nico Rosberg ha acceso una tempesta nel paddock suggerendo che George Russell sta giocando duro con il team principal della...

by Publisher
Settembre 10, 2025
Max Verstappen Sparks Controversy: Formula 1 Must Return to Lighter Cars for Thrilling Racing!
Motorsport

Max Verstappen accende la polemica: la Formula 1 deve tornare a vetture più leggere per corse emozionanti!

Max Verstappen accende la controversia: la F1 deve abbandonare le auto pesanti per un ritorno a macchine più leggere!In una...

by Miguel Cunha
Settembre 11, 2025
Ferrari’s Monza Meltdown: How the SF-25 Exposed Shocking Limitations Against Rivals
Motorsport

Il crollo della Ferrari a Monza: come la SF-25 ha rivelato sorprendenti limiti rispetto ai rivali.

Il Incubo di Monza della Ferrari: Un Crudo Risveglio per la SF-25In un weekend che avrebbe dovuto essere una vetrina...

by Publisher
Settembre 10, 2025

Recent News

Antonelli’s Shocking Missteps Spark Herbert’s Fury: Wolff’s Denial Fuels 2026 Tension!

Le sconvolgenti disavventure di Antonelli scatenano la furia di Herbert: la negazione di Wolff alimenta la tensione per il 2026!

Settembre 10, 2025
George Russell vs. Toto Wolff: The Explosive Contract Standoff Shaking Mercedes to Its Core!

George Russell vs. Toto Wolff: Il Contrasto Esplosivo del Contratto che Scuote la Mercedes fino al Suo Cuore!

Settembre 10, 2025
Max Verstappen Sparks Controversy: Formula 1 Must Return to Lighter Cars for Thrilling Racing!

Max Verstappen accende la polemica: la Formula 1 deve tornare a vetture più leggere per corse emozionanti!

Settembre 11, 2025
Ferrari’s Monza Meltdown: How the SF-25 Exposed Shocking Limitations Against Rivals

Il crollo della Ferrari a Monza: come la SF-25 ha rivelato sorprendenti limiti rispetto ai rivali.

Settembre 10, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.