“`html
Con l’uscita di Sauber nell’ultimo giro della Formula Uno, la transizione per diventare il team ufficiale Audi dal 2026 ha incontrato un momento difficile, secondo il rinomato commentatore David Croft. La saga, iniziata con l’accordo di Audi per rilevare Sauber nel 2022, è stata un viaggio lungo e accidentato, segnato da significativi rimaneggiamenti del personale e cambiamenti strategici.
Andreas Seidl, che inizialmente era entrato come CEO di Sauber Motorsport, è stato successivamente nominato CEO delle operazioni F1 di Audi. Tuttavia, il mandato del tedesco è stato di breve durata. Solo quattro mesi dopo l’assunzione, Seidl è stato rimosso dal team tra voci di una faida in corso con Oliver Hoffmann, l’ex capo dello sviluppo di Audi diventato rappresentante principale del progetto F1.
Il tumulto non si è fermato qui. Con Seidl e Hoffmann fuori gioco, Audi ha ingaggiato l’ex team principal della Ferrari, Mattia Binotto, per assumere il doppio ruolo di COO e CTO. Sotto la direzione di Binotto, Jonathan Wheatley, il direttore di lunga data della Red Bull, è stato ingaggiato come team principal della squadra di F1. Ma anche questa mossa presenta il suo caveat: Wheatley non si unirà al team fino a luglio al più presto.
Analizzando questi sviluppi, Croft ha espresso preoccupazioni riguardo alla transizione non proprio fluida. Ha sottolineato che da quando Nico Hulkenberg è stato firmato da Seidl, la posizione di CEO ha subito uno spostamento. Ha anche evidenziato il fatto che sarebbero stati senza un team principal fino ad aprile.
Aggiungendo ai problemi, c’è la posizione della base della squadra. Hinwil, una cittadina in Svizzera, è un ostacolo nel progetto Audi, secondo Croft. Ha rivelato che Audi intende trasferire le operazioni nel Regno Unito, dove si trova la maggior parte dei team di F1. Il trasferimento è visto come una mossa strategica per attingere al bacino di talenti nel Regno Unito, dato che convincere il personale a trasferirsi in Svizzera, un paese costoso, non è un compito facile.
“`
Le prestazioni del motore Audi rimangono un mistero, ma c’è una pressione innegabile sulla squadra per evitare di retrocedere in fondo alla griglia. In un aspetto positivo, Croft crede che l’esperienza di Hulkenberg e le sue abilità nello sviluppo delle auto si riveleranno preziose per il team. Inoltre, la selezione di Gabriel Bortoleto, un pilota promettente che potrebbe attirare sponsorizzazioni dal Brasile, è vista come una buona mossa.
Nel 2021, è stato annunciato che all’Audi sarebbe stato concesso ulteriore margine all’interno del tetto di spesa della F1 per compensare i livelli salariali elevati in paesi come la Svizzera, dove i costi sono superiori del 35-45% rispetto al Regno Unito o all’Italia. La decisione è stata presa per evitare che le squadre fossero svantaggiate a causa dell’operare in paesi con alti costi del lavoro, secondo il direttore delle monoposto FIA Nikolas Tombazis.
Mentre la Sauber si prepara per la sua stagione di addio in F1, la strada per diventare Audi si sta rivelando piena di colpi di scena. Nonostante queste sfide, c’è speranza per un anno migliore e una transizione fluida verso Audi, aprendo la strada a una nuova era in Formula Uno.