AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Salari dei migliori piloti di F1 per il 2024: Verstappen e Norris in testa al gruppo.

Harry Stone by Harry Stone
Dicembre 12, 2024
in Motorsport
Reading Time: 7 mins read
0
Top F1 Driver Salaries for 2024: Verstappen and Norris Lead the Pack

Formula One F1 - Qatar Grand Prix - Lusail International Circuit, Lusail, Qatar - November 30, 2024 Red Bull's Max Verstappen celebrates after qualifying in pole position along with second placed Mercedes' George Russell and third placed McLaren's Lando Norris REUTERS/Hamad I Mohammed

Il sipario si è chiuso su un’emozionante stagione di Formula 1 2024, e con esso, gli stipendi dei piloti per l’anno sono stati rivelati, offrendo un’idea delle ricompense finanziarie per l’élite dello sport. Dal campione del mondo Max Verstappen alla stella emergente Lando Norris, ecco uno sguardo a chi ha guadagnato cosa sulla griglia.


1. Max Verstappen (Red Bull Racing)

  • Stipendio Annuale: $60 milioni
  • Bonus: $15 milioni
  • Guadagni Totali: $75 milioni

Il campione del mondo quattro volte Verstappen guida la classifica dei guadagni, riflettendo il suo dominio dentro e fuori dalla pista. Con la Red Bull che affronta sfide nella stagione 2024, l’abilità di Verstappen è emersa, assicurandosi il titolo a Las Vegas. Bloccato in un contratto lucrativo fino al 2028, l’olandese rimane il pilota più pagato della F1 e un punto di riferimento per l’élite finanziaria dello sport.


2. Lewis Hamilton (Ferrari)

  • Stipendio Annuale: $55 milioni
  • Bonus: $2 milioni
  • Guadagni Totali: $57 milioni

Il passaggio di Hamilton alla Ferrari è stato uno dei cambiamenti più attesi nella storia della F1. Anche se la sua struttura di bonus può sembrare modesta, le iniziative di Hamilton al di fuori della pista, inclusa la sua casa di produzione e le collaborazioni con Tommy Hilfiger, consolidano il suo status di potenza commerciale. Si dice che il suo contratto con Ferrari lo posizioni per competere con i guadagni di vertice di Verstappen la prossima stagione.


3. Lando Norris (McLaren)

  • Stipendio Annuale: $12 milioni
  • Bonus: $23 milioni
  • Guadagni Totali: $35 milioni

Il anno di svolta di Norris lo ha visto diventare uno dei più alti guadagnatori dello sport, con bonus legati alle prestazioni che superano di gran lunga il suo stipendio base. Come giocatore chiave nella vittoria del Campionato Costruttori da parte della McLaren, l’aumento del valore di Norris segnala un potenziale salto nel suo stipendio base per il 2025, in linea con la sua traiettoria verso la contesa per il campionato.


4. Fernando Alonso (Aston Martin)

  • Stipendio Annuale: $24 milioni
  • Bonus: 3,5 milioni di dollari
  • Guadagni Totali: 27,5 milioni di dollari

La vasta esperienza di Alonso continua a richiedere un premio, anche se l’Aston Martin ha faticato nel 2024. Sebbene le sue opportunità di vittorie in gara rimangano scarse, la guida instancabile dello spagnolo e la partnership con Lawrence Stroll potrebbero essere rivitalizzate con l’arrivo della leggenda del design Adrian Newey.


5. Charles Leclerc (Ferrari)

  • Stipendio Annuale: 15 milioni di dollari
  • Bonus: 12 milioni di dollari
  • Guadagni Totali: 27 milioni di dollari

Le performance appassionate di Leclerc per la Ferrari gli hanno garantito un alto stipendio e un seguito dedicato. Con tre vittorie e diverse guide iconiche, il Monegasco rimane la speranza della Ferrari per porre fine alla loro siccità di campionati. La sua forte stagione lo colloca in una posizione privilegiata per un sostanzioso aumento di stipendio nei prossimi anni.


6. George Russell (Mercedes)

  • Guadagni Totali: 23 milioni di dollari

Russell è passato al ruolo di team leader dopo la partenza di Hamilton, guadagnandosi un posto tra i piloti più pagati della F1. Una vittoria in Austria e prestazioni costanti hanno aiutato a mantenere la Mercedes nella lotta.


7. Oscar Piastri (McLaren)

  • Guadagni Totali: $22 milioni

La vittoria di debutto di Piastri in Ungheria e la sua stagione complessivamente forte hanno rafforzato il suo valore per la McLaren. I suoi contributi al titolo dei Costruttori probabilmente porteranno a un significativo aumento di stipendio nelle prossime stagioni.


8. Sergio Perez (Red Bull Racing)

  • Guadagni Totali: $19.5 milioni

Nonostante un anno difficile, Perez guadagna comunque un salario consistente. Tuttavia, le sue difficoltà a competere con Verstappen hanno reso la sua posizione in Red Bull sempre più precaria.


9. Carlos Sainz (Ferrari)

  • Guadagni Totali: 19 milioni di dollari

La costanza di Sainz e le sue due vittorie in gara sottolineano il suo valore per la Ferrari. Tuttavia, con Leclerc che brilla come il pilota di punta della squadra, i futuri guadagni di Sainz potrebbero dipendere dalla sua capacità di eguagliare le prestazioni del suo compagno di squadra.


10. Pierre Gasly (Alpine)

  • Guadagni Totali: 12 milioni di dollari

Le solide prestazioni di Gasly all’Alpine gli hanno guadagnato un posto nella top 10. Sebbene l’Alpine rimanga una squadra di centro gruppo, la costante capacità di segnare di Gasly lo mantiene ben compensato.


Prospettive per il 2025

Con quattro squadre—McLaren, Ferrari, Mercedes e Red Bull—che si prevede contenderanno le vittorie la prossima stagione, i guadagni dei piloti sono destinati a crescere. Verstappen e Norris sono ben posizionati per incassare stipendi ancora più elevati, mentre stelle emergenti come Piastri e Russell potrebbero vedere significativi aumenti nei loro salari. Nel frattempo, veterani come Hamilton e Alonso rimangono vitali per le loro squadre, con stipendi che riflettono la loro esperienza e commerciabilità.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Max Verstappen’s Shocking U-Turn: From Demotivating Comment to Success Revelation
Motorsport

Il sorprendente cambiamento di Max Verstappen: da un commento demotivante a una rivelazione di successo.

Max Verstappen, il formidabile pilota di F1, ha suscitato scalpore con i suoi recenti commenti ma sembra aver cambiato idea...

by David Castro
Agosto 6, 2025
Lando Norris’s Epic Strategy Unleashed to Overthrow Oscar Piastri in F1 Showdown
Motorsport

La strategia epica di Lando Norris svelata per rovesciare Oscar Piastri nel duello di F1.

Lando Norris, la stella nascente della Formula 1, si sta preparando per una battaglia intensa per conquistare il prestigioso titolo...

by Carl Harrison
Agosto 6, 2025
Stefano Domenicali Hails Lewis Hamilton: Unleashing the Champion Within Amidst Turmoil
Motorsport

Stefano Domenicali celebra Lewis Hamilton: Liberando il Campione che è in lui tra le Turbolenze.

Stefano Domenicali, l'amministratore delegato della Formula 1, ha espresso il suo sostegno a Lewis Hamilton, definendo il sette volte campione...

by Harry Bright
Agosto 6, 2025
Mercedes Brink of Sealing Historic George Russell Deal: Racing World Awaits Epic Announcement
Motorsport

Mercedes è in procinto di finalizzare un accordo storico con George Russell: il mondo delle corse attende un annuncio epico.

Mercedes Racing: Il conto alla rovescia per il mega contratto di George RussellNel cuore della calda pausa estiva della Formula...

by Virgilio Machado
Agosto 6, 2025

Recent News

Setor automóvel norte-americano critica acordo comercial entre os EUA e a Grã-Bretanha

General Motors accelera il piano per ridurre la dipendenza dai metalli rari provenienti dalla Cina.

Agosto 6, 2025
XPeng apresenta o renovado P7 com novo design e mais tecnologia

XPeng presenta la P7 rinnovata con un nuovo design e più tecnologia.

Agosto 6, 2025
Mini pronta para apresentar dois novos ‘showcar’ no Salão de Munique

Mini pronta a presentare due nuove ‘showcar’ al Salone dell’Auto di Monaco.

Agosto 6, 2025
Max Verstappen’s Shocking U-Turn: From Demotivating Comment to Success Revelation

Il sorprendente cambiamento di Max Verstappen: da un commento demotivante a una rivelazione di successo.

Agosto 6, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks