AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Stellantis sta considerando la possibilità di chiudere alcune fabbriche.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Luglio 2, 2025
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
Itália quer acelerar a transição para a mobilidade elétrica

Stellantis sta considerando la possibilità di chiudere alcune fabbriche se le norme sulle emissioni di CO2 non verranno riviste dall’Unione Europea.

La questione in gioco è il requisito dell’Unione Europea per i produttori di automobili di aumentare le vendite di veicoli elettrici per ridurre le emissioni di CO2, come parte della strategia per combattere il cambiamento climatico. Il mancato rispetto di questi standard potrebbe comportare pesanti multe per il settore automobilistico, calcolate sulla base delle emissioni dal 2025 al 2027.

Stellantis affronta potenziali multe fino a 2,95 miliardi di dollari, circa 2,5 miliardi di euro. Jean-Philippe Imparato, capo di Stellantis in Europa, ha recentemente avvertito che gli obiettivi fissati sono “inarrivabili”.

Parlando nella Camera Bassa del Parlamento a Roma, Imparato ha avvertito che Stellantis ha due opzioni: o raddoppia le vendite di veicoli elettrici — un’impresa considerata “impossibile” da Imparato — o riduce la produzione di veicoli a motore a combustione interna, ovvero modelli a benzina e diesel, per migliorare il mix energetico della propria flotta.

Secondo “Reuters”, la minaccia di chiusure di fabbriche evidenzia la lotta dell’industria automobilistica in generale per accelerare la produzione di veicoli elettrici in un momento in cui la catena di approvvigionamento sta affrontando enormi vincoli, uniti ai costi elevati delle batterie e a una domanda dei consumatori irregolare.

La situazione è difficile per Stellantis, poiché può accelerare gli investimenti nella produzione di veicoli elettrici, ma rischia tagli ai posti di lavoro e una riduzione nella produzione di veicoli a combustione più accessibili.

In questo caso, la flessibilità normativa dell’Unione Europea, sostenuta con successo dall’industria automobilistica per posticipare le multe fino al 2027, fornisce un sollievo temporaneo ma non risolve la sfida sottostante di raggiungere ambiziosi obiettivi di emissione.

Senzo cambiamenti significativi alle regole entro la fine dell’anno, Stellantis potrebbe optare per misure drastiche, rimodellando le sue operazioni europee. Per i proprietari e gli appassionati di veicoli elettrici, questo segna una transizione più rapida verso modelli elettrici di marchi come Jeep, Fiat e Peugeot. Tuttavia, la riduzione nella produzione di veicoli a combustione potrebbe ostacolare la disponibilità di opzioni ibride, cruciali per i mercati in transizione. “Dovremo prendere decisioni difficili”, ha detto Jean-Philippe Imparato.

Tags: ElétricosemissõesfábricasJean-Philippe ImparatoReutersStellantisUnião Europeia
Share212Tweet133Send

Related Posts

Mate Rimac negoceia controlo total da Bugatti
Novità

Mate Rimac negozia il controllo totale di Bugatti.

Attualmente in orbita Bugatti Rimac, una joint venture creata nel 2021, di cui il 55% è di proprietà del Rimac...

by Redação
Ottobre 16, 2025
Jeep e Dongfeng juntas no desenvolvimento de novo SUV
Novità

“Jeep e Dongfeng insieme nello sviluppo di un nuovo SUV.”

Secondo il sito web Cars News China, i gruppi Stellantis e Dongfeng stanno lavorando insieme alla progettazione e allo sviluppo...

by Redação
Ottobre 16, 2025
Dongfeng Box “tropeça” nos testes do Euro NCAP
Novità

“Dongfeng Box inciampa nei test Euro NCAP.”

Negli ultimi anni (felicemente, va sottolineato!), la norma è stata che la maggior parte delle nuove auto sottoposteai test di...

by Redação
Ottobre 15, 2025
Mazda revela nova visão para o futuro em Tóquio
Novità

Mazda svela una nuova visione per il futuro a Tokyo.

In un evento di tale importanza per i costruttori locali come il Tokyo Mobility Show, sarebbe quasi eretico per un...

by Redação
Ottobre 15, 2025

Recent News

Leapmotor B10 já em Portugal desde €29 285

Leapmotor B10 ora in Portogallo a partire da €29.285.

Ottobre 17, 2025
Mate Rimac negoceia controlo total da Bugatti

Mate Rimac negozia il controllo totale di Bugatti.

Ottobre 16, 2025
Espanha poderá receber nova fábrica da BYD

La Spagna potrebbe ricevere una nuova fabbrica da BYD.

Ottobre 16, 2025
Novas energias: 1,6 milhões de veículos vendidos em setembro na China

Nuove energie: 1,6 milioni di veicoli venduti a settembre in Cina.

Ottobre 16, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.