ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Stellantis pronto a elettrificare la Dodge Charger Daytona con batterie a stato solido innovative entro il 2026.

Redação by Redação
Ottobre 24, 2024
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
Stellantis Set to Electrify the Dodge Charger Daytona with Groundbreaking Solid-State Batteries by 2026
ADVERTISEMENT

Per anni, le batterie a stato solido sono state il “prossimo grande passo” nella tecnologia dei veicoli elettrici (EV), con i critici che spesso affermano che sono perpetuamente a cinque anni dalla realtà. Ora, quella tempistica si è rapidamente ridotta, poiché Stellantis punta a portare questa tecnologia rivoluzionaria nella sua flotta di test Dodge Charger Daytona EV già nel 2026. Questo segna uno dei primi passi tangibili verso l’integrazione delle batterie a stato solido nelle automobili reali, anche se solo in prototipi per ora.

ADVERTISEMENT

Stellantis ha collaborato con Factorial, un leader nello sviluppo di batterie a stato solido (SSB), per equipaggiare queste iconiche muscle car con le batterie futuristiche. La nuova tecnologia, che sostituisce l’elettrolita liquido nelle batterie agli ioni di litio tradizionali con una sostanza solida, promette di rivoluzionare le prestazioni degli EV. Le batterie a stato solido consentono l’uso di materiali per anodi più potenti, traducendosi in densità energetiche molto più elevate. Factorial afferma che le loro celle possono raggiungere fino a 390 wattora per chilogrammo (wh/kg), un salto significativo rispetto ai 280 wh/kg ottenuti dalle attuali celle a sacchetto di GM.

Questa mossa da parte di Stellantis rappresenta un audace passo avanti rispetto ad altri costruttori automobilistici che si cimentano nella tecnologia a stato solido. Mentre aziende come QuantumScape, che collabora con Volkswagen, e Solid Power, che collabora con Ford e BMW, stanno lavorando su celle a stato solido, Stellantis è la prima a annunciare ufficialmente una flotta di test con queste batterie all’avanguardia. Anche se Solid Power ha accennato a un prototipo BMW che presenta le loro celle, Stellantis sta accelerando, con la Dodge Charger Daytona EV che è il primo veicolo ampiamente pubblicizzato a presentare batterie a stato solido nel suo sistema di propulsione.

Il parco auto di prova della Charger Daytona EV, previsto per debuttare nel 2026, utilizzerà probabilmente le celle da 100 ampere-ora di Factorial, già distribuite ai produttori di automobili. Tuttavia, i dettagli delle configurazioni del pacco batteria rimangono segreti. Ciò che è chiaro è che Stellantis sta facendo una dichiarazione significativa nella corsa agli EV, segnalando un passaggio verso veicoli elettrici non solo più veloci e potenti, ma anche più efficienti.

Questa collaborazione potrebbe innescare una serie di annunci simili in tutto il settore. Mercedes-Benz, un altro produttore di automobili con un investimento in Factorial, potrebbe essere il prossimo a annunciare i propri progressi nella tecnologia a stato solido.

L’introduzione delle batterie a stato solido nel mondo automobilistico segna una potenziale svolta nelle prestazioni degli EV, offrendo maggiore autonomia, tempi di ricarica più rapidi e maggiore sicurezza. Per Stellantis e Dodge, questo sviluppo potrebbe ridefinire il futuro delle muscle car elettriche, stabilendo un nuovo standard per prestazioni ed efficienza.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Dois milhões de VW já “falam” entre si
Novità

“Due milioni di VW stanno già ‘parlando’ tra di loro.”

VW ha recentemente annunciato di aver già prodotto più di due milioni di veicoli dotati di tecnologia Car2X, la cui...

by Redação
Novembre 7, 2025
Autocarros chineses investigados na Escandinávia por risco de cibersegurança
Novità

Autobus cinesi sotto inchiesta in Scandinavia per rischi legati alla cybersicurezza.

Ruter ha trovato potenziali rischi per la cybersicurezza negli autobus del marchio cinese Yutong, che possono essere accessibili da remoto...

by Redação
Novembre 7, 2025
Novo Honda Prelude só com transmissão automática
Novità

Nuova Honda Prelude disponibile solo con cambio automatico.

Sebbene riconosca che un cambio automatico non offra lo stesso piacere di guida e le stesse sensazioni di un cambio...

by Redação
Novembre 7, 2025
Novo Bentley Supersports em série limitada: o primeiro Continental GT de tração apenas traseira
Novità

Nuova Bentley Supersports in serie limitata: il primo Continental GT a trazione posteriore.

Tra una settimana, a New York, Bentley svelerà ufficialmente e completamente una creazione molto speciale, sviluppata a partire dalla Continental...

by Redação
Novembre 6, 2025

Recent News

Zak Brown Absent at Crucial Brazilian Grand Prix: Can McLaren’s Duo Survive Without Him?

Zak Brown assente al cruciale Gran Premio del Brasile: può la coppia della McLaren sopravvivere senza di lui?

Novembre 8, 2025
Kimi Antonelli Sparks Intense Battle Against McLaren in Thrilling São Paulo F1 Sprint Showdown!

Kimi Antonelli accende una battaglia intensa contro la McLaren nel thrilling duello Sprint di F1 a São Paulo!

Novembre 8, 2025
Jack Doohan’s F1 Dreams Crumble: Is This the Heartbreaking End of His Racing Career?

I sogni di F1 di Jack Doohan svaniscono: è questa la fine straziante della sua carriera automobilistica?

Novembre 8, 2025
Liam Lawson’s Frustrating Sprint Qualifying Disaster: Timing Blunder Leaves Him in 17th!

Il frustrante disastro nelle qualifiche sprint di Liam Lawson: un errore di tempismo lo lascia in 17ª posizione!

Novembre 8, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.