AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Stellantis pronto a elettrificare la Dodge Charger Daytona con batterie a stato solido innovative entro il 2026.

Redação by Redação
Ottobre 24, 2024
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
Stellantis Set to Electrify the Dodge Charger Daytona with Groundbreaking Solid-State Batteries by 2026

Per anni, le batterie a stato solido sono state il “prossimo grande passo” nella tecnologia dei veicoli elettrici (EV), con i critici che spesso affermano che sono perpetuamente a cinque anni dalla realtà. Ora, quella tempistica si è rapidamente ridotta, poiché Stellantis punta a portare questa tecnologia rivoluzionaria nella sua flotta di test Dodge Charger Daytona EV già nel 2026. Questo segna uno dei primi passi tangibili verso l’integrazione delle batterie a stato solido nelle automobili reali, anche se solo in prototipi per ora.

Stellantis ha collaborato con Factorial, un leader nello sviluppo di batterie a stato solido (SSB), per equipaggiare queste iconiche muscle car con le batterie futuristiche. La nuova tecnologia, che sostituisce l’elettrolita liquido nelle batterie agli ioni di litio tradizionali con una sostanza solida, promette di rivoluzionare le prestazioni degli EV. Le batterie a stato solido consentono l’uso di materiali per anodi più potenti, traducendosi in densità energetiche molto più elevate. Factorial afferma che le loro celle possono raggiungere fino a 390 wattora per chilogrammo (wh/kg), un salto significativo rispetto ai 280 wh/kg ottenuti dalle attuali celle a sacchetto di GM.

Questa mossa da parte di Stellantis rappresenta un audace passo avanti rispetto ad altri costruttori automobilistici che si cimentano nella tecnologia a stato solido. Mentre aziende come QuantumScape, che collabora con Volkswagen, e Solid Power, che collabora con Ford e BMW, stanno lavorando su celle a stato solido, Stellantis è la prima a annunciare ufficialmente una flotta di test con queste batterie all’avanguardia. Anche se Solid Power ha accennato a un prototipo BMW che presenta le loro celle, Stellantis sta accelerando, con la Dodge Charger Daytona EV che è il primo veicolo ampiamente pubblicizzato a presentare batterie a stato solido nel suo sistema di propulsione.

Il parco auto di prova della Charger Daytona EV, previsto per debuttare nel 2026, utilizzerà probabilmente le celle da 100 ampere-ora di Factorial, già distribuite ai produttori di automobili. Tuttavia, i dettagli delle configurazioni del pacco batteria rimangono segreti. Ciò che è chiaro è che Stellantis sta facendo una dichiarazione significativa nella corsa agli EV, segnalando un passaggio verso veicoli elettrici non solo più veloci e potenti, ma anche più efficienti.

Questa collaborazione potrebbe innescare una serie di annunci simili in tutto il settore. Mercedes-Benz, un altro produttore di automobili con un investimento in Factorial, potrebbe essere il prossimo a annunciare i propri progressi nella tecnologia a stato solido.

L’introduzione delle batterie a stato solido nel mondo automobilistico segna una potenziale svolta nelle prestazioni degli EV, offrendo maggiore autonomia, tempi di ricarica più rapidi e maggiore sicurezza. Per Stellantis e Dodge, questo sviluppo potrebbe ridefinire il futuro delle muscle car elettriche, stabilendo un nuovo standard per prestazioni ed efficienza.

Share212Tweet133Send

Related Posts

François Provost é o novo CEO da Renault
Novità

François Provost è il nuovo CEO di Renault.

Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Renault, riunito questo mercoledì sotto la presidenza di Jean-Dominique Senard, ha deciso, su raccomandazione...

by Virgilio Machado
Luglio 30, 2025
Porsche prepara fábrica Zuffenhausen para produzir 718 elétrico
Novità

Porsche e Aston Martin aumentano i prezzi negli Stati Uniti a causa dei dazi.

I produttori di auto di lusso europei, tra cui Porsche e Aston Martin, hanno aumentato i prezzi dei loro modelli...

by Virgilio Machado
Luglio 30, 2025
VW Grand California renova-se, mas só chega em 2026
Novità

Il VW Grand California è in fase di rinnovamento, ma arriverà solo nel 2026.

VW presenterà l'ultima evoluzione della Grand California il 7 settembre a Düsseldorf, in Germania, che arriverà sul mercato il prossimo...

by Virgilio Machado
Luglio 30, 2025
Lamborghini confirma fortes resultados financeiros no primeiro semestre
Novità

“Lamborghini conferma risultati finanziari solidi nel primo semestre dell’anno.”

Automobili Lamborghini ha annunciato di aver chiuso il primo semestre del 2025 con risultati finanziari solidi, che riflettono la resilienza...

by Virgilio Machado
Luglio 30, 2025

Recent News

Verstappen’s Shocking Betrayal: Inside Story of Rejecting Mercedes for Red Bull

Il Shockante Tradimento di Verstappen: La Storia Interna del Rifiuto della Mercedes per la Red Bull

Luglio 30, 2025
Valtteri Bottas’s Deafening Silence on Cadillac F1 Deal Sends Shockwaves Across Grid

Il silenzio assordante di Valtteri Bottas sul contratto con Cadillac F1 provoca onde d’urto nel paddock.

Luglio 30, 2025
Ferrari Boss Vasseur Aims for Dominance as Team Gears Up for Hungarian Grand Prix

Il capo della Ferrari, Vasseur, punta alla dominanza mentre la squadra si prepara per il Gran Premio d’Ungheria.

Luglio 30, 2025
Nico Rosberg’s Shocking Revelation: George Russell’s Toto Wolff Contract Negotiation Nightmare

La scioccante rivelazione di Nico Rosberg: il incubo delle trattative per il contratto di George Russell con Toto Wolff.

Luglio 30, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks