AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Stellantis ha perso circa 10.000 posti di lavoro in Italia negli ultimi quattro anni.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
Novo Fiat 500 híbrido vai ser produzido em Itália e chega em 2026

Stellantis, che riunisce marchi come Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Citroën e Peugeot, ha tagliato circa 10.000 posti di lavoro in Italia in quattro anni, passando da 37.288 a 27.632 lavoratori.

L’accusa è stata formulata questo lunedì dal segretario generale della Federazione Italiana Metalmeccanici (FIOM), Michele De Palma, che ha rivelato che il ‘gigante’ dell’automotive ha perso un totale di 9.656 dipendenti tra il 2020 e il 2024, principalmente attraverso uscite volontarie e accordi sindacali che includevano pensionamenti anticipati e licenziamenti incentivati, che la FIOM non ha firmato, in un momento in cui l’azienda affrontava le sfide più ampie della mobilità elettrica e della concorrenza dei marchi cinesi.

“I dati dimostrano la fuga di Stellantis dal nostro paese. Questi numeri sono un fallimento”, ha dichiarato Michele De Palma durante la presentazione dell’indagine “Stellantis: La Grande Fuga.”

Nel corso di un periodo di 20 anni, dal 2004 al 2024, anche la produzione automobilistica di Stellantis è diminuita, con una perdita di 520.798 auto prodotte in Italia, secondo i dati rilasciati dal sindacato.

I licenziamenti dichiarati sono stati 3.700 nel 2024 e 2.352 nel 2025, con un costo totale di ristrutturazione pari a 777 milioni di euro. Con questi numeri, il segretario generale della FIOM ha sottolineato l’importanza di investire nel rafforzamento della produzione automobilistica in Italia e nell’implementazione di politiche industriali che la supportino.

Ricorda che dopo le dimissioni di Carlos Tavares da CEO di Stellantis nel dicembre 2024, l’azienda ha promesso di riattivare la produzione in Italia con la nuova versione ibrida della Fiat 500, che sarà costruita presso il storico stabilimento Mirafiori di Torino a partire da novembre, insieme alla versione completamente elettrica. Inoltre, l’azienda prevede di lanciare una versione aggiornata e più accessibile della 500 completamente elettrica nel 2027.

Tags: Federação Italiana dos Trabalhadores MetalúrgicosFIOMItáliaMichele De PalmaMirafioriProdução AutomóvelSindicatoStellantisStellantis: A Grande FugaTurim
Share212Tweet133Send

Related Posts

Jaguar Land Rover suspende exportações para os EUA
Novità

Jaguar Land Rover riprende gradualmente la produzione dopo l’attacco informatico.

Jaguar Land Rover (JLR) ha annunciato che riprenderà le sue operazioni di produzione, dopo l'attacco informatico subito all'inizio di settembre.L'annuncio...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025
Hyundai leva robô vestível da indústria automóvel para a agricultura
Novità

“Hyundai porta il robot indossabile dall’industria automobilistica all’agricoltura.”

Lo sviluppo di robot indossabili o esoscheletri da parte di Hyundai per supportare i lavoratori nel settore automobilistico è stata...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025
João Laranjo é o novo diretor financeiro do grupo Stellantis
Novità

João Laranjo è il nuovo direttore finanziario del gruppo Stellantis.

Stellantis ha nominato il brasiliano João Laranjo nuovo Chief Financial Officer, ha annunciato il gruppo questo lunedì. In un comunicato,...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025
MC20 Icona e Leggenda: duas novas versões para assinalar o 20.º aniversário do MC12
Novità

La Cina rafforza le regole per l’esportazione di veicoli elettrici a partire dal 2026.

La Cina inizierà a richiedere ai produttori di automobili di ottenere una licenza per esportare veicoli elettrici, rafforzando così la...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025

Recent News

Novo Fiat 500 híbrido vai ser produzido em Itália e chega em 2026

Stellantis ha perso circa 10.000 posti di lavoro in Italia negli ultimi quattro anni.

Settembre 29, 2025
Jaguar Land Rover suspende exportações para os EUA

Jaguar Land Rover riprende gradualmente la produzione dopo l’attacco informatico.

Settembre 29, 2025
Injured F1 Academy Star Aiva Anagnostiadis Faces Surgery: A Journey of Resilience and Recovery!

La stella dell’F1 Academy Aiva Anagnostiadis, infortunata, affronta un intervento chirurgico: un viaggio di resilienza e recupero!

Settembre 29, 2025
Hulkenberg’s Struggles: Sauber Insists No Crisis Amidst Rising Star Bortoleto’s Triumphs

Le difficoltà di Hulkenberg: Sauber insiste che non c’è crisi nonostante i trionfi della stella nascente Bortoleto.

Settembre 29, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.