Dopo l’aeromobile elettrico, il Stellantis Design Studio ha ora annunciato una nuova collaborazione con Windelo, il famoso produttore di catamarani sostenibili, e lo studio di architettura navale Barreau-Neuman, che ha portato alla presentazione dell’innovativo Windelo 62 e Windelo 58.
I due catamarani sono stati svelati al Cannes Yachting Festival, che si svolge fino al 14 settembre al Port Canto, e combinano i principi ad alte prestazioni del settore automobilistico con la filosofia ecologicamente consapevole della crociera di lusso, dando vita a una nuova generazione di catamarani che promettono di ridefinire l’esperienza a bordo.
Il design dei nuovi Windelo 62 e 58 presenta una silhouette dello scafo audace ma dinamica che enfatizza il profilo orientato alle prestazioni dell’imbarcazione, integrando elegantemente spazi abitabili per l’uso quotidiano.
Uno dei punti salienti di questa collaborazione è il concetto di Cabin 360 Horizon, una ricreazione rivoluzionaria che amplifica il piacere di navigare e vivere a bordo. Il concetto presenta un “soffitto galleggiante” con una struttura in vetro nascosta e un layout di cockpit/ponte aperto, offrendo una vista mozzafiato e continua dell’orizzonte a 360 gradi. Questa sensazione di apertura e connessione con l’ambiente si estende alle cabine inferiori, offrendo maggiore visibilità e una sensazione continua di spazio.
Sul ponte, un pannello strumenti galleggiante si estende per tutta la larghezza, nascondendo elegantemente il telaio della finestra, creando uno scudo visivo contro le onde. Questo pannello ergonomico è inclinato verso l’utente, assicurando che tutti gli strumenti siano facilmente e comodamente a portata di mano.
“Il Windelo 62 e il Windelo 58 rappresentano la sinergia perfetta tra la nostra esperienza nel superare i limiti del design e l’impegno di Windelo per le prestazioni e la sostenibilità.”, ha dichiarato Hugo Nightingale, Direttore Creativo dello Stellantis Design Studio.