AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Stellantis pronto a interrompere i marchi che non sono redditizi

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Luglio 29, 2024
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
Il gruppo automobilistico Stellantis, uno dei più grandi al mondo, nato dalla fusione tra PSA e FCA nel 2021, che riunisce 14 marchi, potrebbe in futuro rinunciare a marchi che non generano profitto. Il segnale di questa misura è stato dato da Carlo Tavares, CEO di Stellantis, in un’intervista a “Reuters”, dove ha chiarito che “i marchi non redditizi verranno interrotti. Non possiamo permetterci di avere marchi non redditizi”. Carlos Tavares non ha divulgato quali marchi potrebbero essere a rischio, sebbene abbia riconosciuto che tutti i marchi del gruppo sono importanti e redditizi, ma non c’è “assolutamente alcun tabù” se le loro prestazioni peggiorano. L’avvertimento per i marchi in deficit arriva dopo che Stellantis ha annunciato che i profitti per il primo semestre del 2024 hanno registrato una diminuzione del 48% a 5.647 milioni di euro, rispetto allo stesso periodo del 2023.

È opportuno ricordare che nel 2021, dopo la fusione tra PSA e FCA, la direzione del quarto produttore automobilistico al mondo ha annunciato la decisione di investire nei 14 marchi per 10 anni. Tuttavia, ora sono emersi segnali preoccupanti tre anni dopo, in un momento in cui il settore automobilistico sta affrontando una diminuzione della domanda, soprattutto per i veicoli elettrici, e sta affrontando una crescente concorrenza in Asia ed Europa da parte dei produttori cinesi.

Inoltre, Stellantis ha visto le sue vendite negli Stati Uniti diminuire del 18% nel primo semestre del 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023. Stellantis giustifica la diminuzione interrompendo quattro modelli: Dodge Charger e Challenger, così come Jeep Renegade e Cherokee. Inoltre, le vendite di Ram 1500 sono state inferiori perché il pick-up ha subito un aggiornamento di metà ciclo.

In altri mercati, il calo delle vendite è stato meno significativo, come in Europa e in Sud America, con una diminuzione del 6%. Al contrario, i mercati del Medio Oriente e dell’Africa hanno registrato una crescita del 3%, beneficiando delle vendite triplicate di Fiat nel periodo preso in esame.

Tags: Carlos TavaresCherokeeDodge ChalllengerDodge ChargerEUAEuropaJeep RenegademarcasRam 1500Stellantis
Share212Tweet133Send

Related Posts

Stellantis anuncia suspensão da produção em segunda fábrica em França
Novità

Stellantis annuncia la sospensione della produzione nella seconda fabbrica in Francia.

Dopo aver annunciato la sospensione della produzione presso gli stabilimenti di Poissy, in Francia, e Pomigliano, in Italia, a partire...

by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025
Genesis GV60 Magma conclui testes finais de desempenho
Novità

“Genesis GV60 Magma completa i test di prestazione finali.”

Genesis ha annunciato di aver completato i test finali del GV60 Magma elettrico, il primo modello ad alte prestazioni del...

by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025
Novo Fiat 500 híbrido vai ser produzido em Itália e chega em 2026
Novità

Stellantis ha perso circa 10.000 posti di lavoro in Italia negli ultimi quattro anni.

Stellantis, che riunisce marchi come Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Citroën e Peugeot, ha tagliato circa 10.000 posti di lavoro in...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025
Jaguar Land Rover suspende exportações para os EUA
Novità

Jaguar Land Rover riprende gradualmente la produzione dopo l’attacco informatico.

Jaguar Land Rover (JLR) ha annunciato che riprenderà le sue operazioni di produzione, dopo l'attacco informatico subito all'inizio di settembre.L'annuncio...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025

Recent News

Ferrari in Chaos: Tensions Soar as Vasseur and Leclerc Clash Amidst Disastrous Singapore GP!

Ferrari nel Caos: Le Tensioni Aumentano mentre Vasseur e Leclerc si Scontrano nel Disastroso GP di Singapore!

Ottobre 7, 2025
Zak Brown’s Astonishing €42 Million Payday: McLaren’s Spectacular 2024 F1 Triumph Unveiled!

Il sorprendente guadagno di 42 milioni di euro di Zak Brown: svelato il trionfo spettacolare della McLaren nella F1 2024!

Ottobre 7, 2025
Alpine’s High-Stakes 2026 F1 Driver Decision: Who Will Rise from the Ashes?

La decisione ad alto rischio di Alpine per il pilota di F1 2026: chi sorgerà dalle ceneri?

Ottobre 7, 2025
McLaren’s Bold ‘Let Them Race’ Philosophy: How Norris and Piastri Ignite F1 Success!

La audace filosofia ‘Lasciateli correre’ della McLaren: come Norris e Piastri accendono il successo in F1!

Ottobre 7, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.