Stellantis e Pony.ai hanno firmato un Memorandum of Understanding non vincolante per testare congiuntamente veicoli autonomi di livello 4 (che non richiedono intervento o attenzione da parte del conducente in specifici scenari), con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo della mobilità autonoma in Europa. Sebbene la collaborazione getti le basi per applicazioni più ampie, che coinvolgono servizi di mobilità autonoma sia per merci che per persone, il focus iniziale sarà sui veicoli commerciali leggeri, in particolare furgoni elettrici di medie dimensioni, ideali per applicazioni “robotaxi” grazie all’ampia offerta di Stellantis in questo settore, che consente soluzioni scalabili su misura per il variegato panorama della mobilità in Europa.
Nel quadro di questa partnership, il leader globale nella tecnologia di guida autonoma integrerà il suo avanzato software di guida autonoma con la piattaforma AV-Ready (Pronta per Veicoli Autonomi) per furgoni di medie dimensioni (K0), nella versione BEV, del gruppo italo-francese – ottimizzato per supportare le capacità di livello SAE 4 (il secondo più avanzato), incorporando aggiornamenti tecnologici, aggiungendo elementi chiave come ridondanze di sistema e compatibilità con set di sensori all’avanguardia, per consentire l’integrazione senza soluzione di continuità del completo software di guida autonoma.
Per i primi test nel mondo reale, che si concentreranno sulla validazione della sicurezza, delle prestazioni e della prontezza normativa, si prevede che le aziende inizieranno a distribuire veicoli di prova basati sul Peugeot e-Traveller in Lussemburgo nei prossimi mesi, seguiti da un’espansione graduale in altre città europee a partire dal 2026. “I veicoli senza conducente hanno il potenziale di trasformare il modo in cui le persone si spostano nelle nostre città, offrendo opzioni più sicure e accessibili per le comunità”, ha dichiarato Ned Curic, Direttore Ingegneria e Tecnologia di Stellantis. “Per realizzare questa visione, abbiamo creato le piattaforme AV-Ready di Stellantis e stiamo stabilendo partnership con i migliori attori del settore – Pony.ai si distingue per la sua competenza tecnica e il suo approccio collaborativo”, ha aggiunto.