AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Stellantis e Orano firmano un accordo per il riciclaggio delle batterie dei veicoli elettrici.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Febbraio 6, 2024
in Mobilità Sostenibile
Reading Time: 2 mins read
0

Stellantis e Orano hanno annunciato la firma di un memorandum d’intesa per la creazione di una joint venture dedicata al riciclaggio delle batterie dei veicoli elettrici a fine vita e dei rifiuti delle gigafabbriche in Europa allargata e in Nord America, rafforzando così la posizione di Stellantis nella catena del valore delle batterie dei veicoli elettrici, garantendo l’accesso aggiuntivo a cobalto, nichel e litio necessari per l’elettrificazione e la transizione energetica.

“Seguendo il nostro piano strategico ‘Dare Forward 2030’, Stellantis si impegna a cambiare il suo modello di produzione e consumo per soddisfare il suo impegno nell’economia circolare.”, ha sottolineato Alison Jones, Senior Vice President di Stellantis, dell’Unità di Business dell’Economia Circolare.

La joint venture sfrutterà la tecnologia innovativa e a basso impatto ambientale di Orano, che consente di recuperare tutti i materiali delle batterie agli ioni di litio, nonché di produrre nuovi materiali per i catodi. Inoltre, la nuova azienda produrrà materiali noti anche come “massa nera” o “massa attiva”, che potranno essere raffinati nell’impianto idrometallurgico di Orano da costruire a Dunkerque, in Francia, in modo che i materiali possano essere riutilizzati nelle batterie, chiudendo così il ciclo dell’economia circolare.

Grazie al suo approccio innovativo di pre-trattamento e alla tecnologia di idrometallurgia all’avanguardia, i tassi di recupero dei metalli potranno raggiungere livelli sostanziali, superiori al 90%. Ciò consente ai produttori di raggiungere i livelli stabiliti dalla Commissione europea per i tassi di riciclaggio delle batterie dei veicoli elettrici, garantendo al contempo la sostenibilità del modello di business.

Ricordiamo che nell’ambito del piano strategico “Dare Forward 2030” di Stellantis, la sua Unità di Business dell’Economia Circolare mira ad aumentare i ricavi del riciclaggio di dieci volte e raggiungere entro il 2030 più di 2 miliardi di euro di ricavi totali derivanti dall’economia circolare. Inoltre, Stellantis si propone di diventare un’azienda neutra dal punto di vista delle emissioni di carbonio entro il 2038, in tutte le aree, con il compensativo percentuale delle restanti emissioni a un solo cifra.

Tags: Alison JonesDare Foeward 2030Dunkirkmobilidade sustentavelOranoReciclagemStellantisveículos elétricos
Share212Tweet133Send

Related Posts

XPeng já tem data para a apresentação do renovado P7
Mobilità Sostenibile

XPeng rafforza la sua strategia di espansione in Europa.

XPeng ha annunciato questo venerdì che entrerà in cinque nuovi mercati europei: Svizzera, Austria, Ungheria, Slovenia e Croazia, avanzando così...

by Virgilio Machado
Settembre 26, 2025
Nissan Ariya testa nova geração da tecnologia ProPILOT
Mobilità Sostenibile

“Nissan Ariya testa la nuova generazione della tecnologia ProPILOT.”

Nissan ha annunciato di aver avviato le dimostrazioni della sua prossima generazione di tecnologia avanzata di assistenza alla guida, ProPILOT,...

by Virgilio Machado
Settembre 25, 2025
BYD já vendeu um milhão de unidades do Dolphin Surf
Mobilità Sostenibile

Le vendite di BYD superano di nuovo quelle di Tesla in Europa.

BYD ha nuovamente superato Tesla nelle vendite di nuove auto nell'Unione Europea ad agosto, per il secondo mese consecutivo.Secondo l'annuncio...

by Virgilio Machado
Settembre 25, 2025
Maior parque de carregamento de veículos elétricos na Península Ibérica inaugurado em Madrid
Mobilità Sostenibile

Inaugurato a Madrid il più grande parco di ricarica per veicoli elettrici della Penisola Iberica.

Galp e il Gruppo BMW hanno inaugurato questa settimana il più grande parco di ricarica per veicoli elettrici della Penisola...

by Virgilio Machado
Settembre 25, 2025

Recent News

VW inicia produção do ID.3 GTX Fire+Ice que evoca versão especial do Golf

VW riduce la produzione in due fabbriche di veicoli elettrici in Germania.

Settembre 26, 2025
Dongfeng Box mostra-se em Itália

Dongfeng punta a triplicare le sue vendite in Europa entro il 2026.

Settembre 26, 2025
BMW vai recolher mais de 196 mil veículos nos EUA

BMW richiamerà più di 196.000 veicoli negli Stati Uniti.

Settembre 26, 2025
XPeng já tem data para a apresentação do renovado P7

XPeng rafforza la sua strategia di espansione in Europa.

Settembre 26, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.