Stellantis ha annunciato questo martedì di aver registrato una perdita di 2,256 miliardi di euro nei primi sei mesi del 2025, rispetto a un profitto di 5,647 miliardi di euro registrato nello stesso periodo del 2024.
Il quarto gruppo automobilistico più grande ha rivelato di essere stato fortemente colpito dai dazi statunitensi, così come dalle vendite deboli di alcuni dei suoi modelli recenti.
Nella dichiarazione, Stellantis ha indicato di stimare che i dazi statunitensi costeranno circa 1,5 miliardi di euro quest’anno, di cui 300 milioni sono stati registrati nel primo semestre del 2025. “L’azienda rimane fortemente impegnata a interagire con i responsabili politici pertinenti mentre continua a pianificare scenari a lungo termine”.
I ricavi netti sono diminuiti del 13% a 74,3 miliardi di euro rispetto al primo semestre del 2024, a causa di un calo del 26% dei ricavi in Nord America, a 28,198 miliardi di euro. Inoltre, la riduzione della produzione di veicoli e dei componenti importati a causa dei dazi ha contribuito anch’essa al calo dei ricavi.
Tra gennaio e giugno, Stellantis ha venduto 647.000 veicoli nella regione, rispetto ai 838.000 nello stesso periodo del 2024. Si è registrata anche una diminuzione del 2% delle vendite in Europa, a 29,241 miliardi di euro.
A compensare le perdite in Nord America e Europa è stata l’America del Sud, con un aumento del 5% dei ricavi, a 7,769 miliardi di euro, beneficiando dell’impulso delle vendite in Argentina.
In termini globali, il risultato operativo rettificato di Stellantis nel primo semestre è diminuito del 94%, a 540 milioni di euro, rappresentando un margine dello 0,7%, lontano dal 10% raggiunto nel primo semestre del 2024.
“L’anno 2025 si sta rivelando un anno difficile, ma anche uno di miglioramenti graduali. I segni di progresso sono evidenti quando confrontiamo la prima metà del 2025 con la seconda metà del 2024, sotto forma di volumi migliori, ricavi netti e AOI, nonostante il peggioramento dei fattori esterni avversi. Il nostro nuovo team di leadership, pur essendo realistico riguardo alle sfide, continuerà a prendere le decisioni difficili necessarie per ripristinare una crescita redditizia e migliorare significativamente i risultati,” ha dichiarato Antonio Filosa, CEO di Stellantis, in un comunicato.