AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

“Guidare le Stelle: La Strategia di Andy Cowell per Condurre il Team di Ingegneria Elite di Aston Martin”

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 12, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Steering the Stars: Andy Cowell’s Strategy for Leading Aston Martin’s Elite Engineering Team

Nell’ambito delle corse di Formula 1, la transizione dall’inverno alla primavera è stata segnata da un significativo cambiamento di leadership in Aston Martin. La squadra, con sede a Silverstone, ha accolto un nuovo capo — Andy Cowell, un ingegnere britannico con una carriera distinta nei dipartimenti di unità di potenza e motori. Cowell ha succeduto a Mike Krack, assumendo il ruolo dopo essere stato attirato di nuovo nel mondo della Formula 1 dal formidabile team di Aston Martin di Lawrence Stroll.

Prima della sua pausa dal circuito delle corse, Cowell ha ricoperto il ruolo di direttore generale di Mercedes High-Performance Powertrains (HPP) fino al 2020. È stato determinante nello sviluppo delle unità di potenza ibride V6 che hanno spinto la Mercedes a conquistare numerosi titoli di campione. Nonostante la sua assenza di quattro anni e il rifiuto di numerose offerte per tornare, Cowell è stato attratto dall’opportunità di guidare il team Aston Martin mentre gli investimenti finanziari e infrastrutturali significativi di Stroll iniziano a dare i loro frutti.

L’expertise di Cowell si concentra principalmente nelle operazioni di unità di potenza e motori, con notevoli esperienze in Cosworth e BMW prima di unirsi a Ilmor-Mercedes nel 2004. Prendere le redini di un intero team di F1 rappresenta una nuova sfida per lui, ma è una sfida che sta affrontando con entusiasmo. Recentemente ha condiviso le sue osservazioni sulle somiglianze che ha notato nei suoi primi giorni in Aston Martin in un’intervista esclusiva con PlanetF1.com durante i test pre-stagionali in Bahrain.

Cowell ha riconosciuto che, sebbene il mondo dell’aerodinamica sia nuovo per lui, è comunque un ambito ingegneristico. Sostiene che, sia che si stia progettando un’unità di potenza o una macchina da corsa, i principi rimangono gli stessi — la matematica e la fisica che sottendono le sensibilità delle prestazioni. Ha anche sottolineato l’importanza di una ricerca incessante del miglioramento e di avere una visione del mondo aperta, affermando che c’è sempre spazio per il miglioramento.

Interessantemente, Cowell ha notato che guidare un team di F1 comporta più attività pubbliche, comprese interviste più frequenti. Tuttavia, apprezza pienamente questo aspetto, riconoscendo l’importanza di mostrare al mondo il team e i loro partner di alto livello. L’obiettivo finale di Aston Martin è intrattenere e soddisfare milioni di fan, che intendono raggiungere costruendo una vettura da corsa veloce e vincendo gare.

Cowell è un ingegnere eccezionale, ma non è l’unico in Aston Martin. Il team ha recentemente rafforzato le sue fila con nomi come Bob Bell, Adrian Newey, Enrico Cardile, Eric Blandin e Mike Krack. Con un tale assortimento di talenti, Cowell ha il compito di garantire che tutte le voci siano ascoltate e i talenti utilizzati senza che nessuno si senta trascurato o emarginato.

La sua strategia ruota attorno alla chiara definizione delle responsabilità di ciascuno e all’utilizzo dei loro punti di forza individuali. Ha sottolineato l’importanza del feedback costruttivo, promuovendo un ambiente in cui i membri del team possano esprimere liberamente le proprie idee e preoccupazioni. Questo, secondo Cowell, è la strada per raggiungere un team ad alte prestazioni e una vettura da corsa straordinariamente veloce.

Dopo una pausa di quattro anni, Cowell è tornato nell’arena della F1 per guidare Aston Martin verso la realizzazione della visione di Stroll, gestendo un roster di menti brillanti. Ha respinto l’idea di adottare un approccio di gestione dittatoriale. Invece, crede nell’osservare, ascoltare e comprendere i principi fondamentali di ciascun dipartimento, assicurandosi che tutti rimangano concentrati sulle loro responsabilità. A suo avviso, ogni dipartimento è cruciale e il miglioramento costante è la chiave del successo.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Ferrari’s Fate Hangs in Balance: Mugello Test to Revolutionize F1 Season
Motorsport

Il destino della Ferrari è in bilico: il test di Mugello rivoluzionerà la stagione di F1.

Ferrari è sul punto di ribaltare la situazione in F1? Il test di Mugello potrebbe definire il resto della stagione...

by Harry Stone
Luglio 15, 2025
Ferrari Boss Fred Vasseur Under Immense Pressure; Ex-Red Bull Principal’s Support Revealed
Motorsport

Il capo della Ferrari, Fred Vasseur, sotto enorme pressione; rivelato il supporto dell’ex principale della Red Bull.

L'ex team principal della Red Bull, Christian Horner, estende il suo supporto al team principal della Ferrari, Fred Vasseur, in...

by Virgilio Machado
Luglio 15, 2025
Denny Hamlin’s Explosive Revelation Amid 23XI-FRM’s Legal Battle with NASCAR
Motorsport

La rivelazione esplosiva di Denny Hamlin nel mezzo della battaglia legale tra 23XI-FRM e NASCAR.

Denny Hamlin, la superstar della NASCAR, ha finalmente rotto il silenzio riguardo al nuovo eclatante ordine restrittivo presentato da 23XI...

by James Taylor
Luglio 15, 2025
Alex Palou Aims for History: Can He Break IndyCar Win Record in 2025?
IndyCar

Alex Palou punta alla storia: può rompere il record di vittorie in IndyCar nel 2025?

Alex Palou, la stella nascente della IndyCar Series, è sul punto di fare la storia nella stagione 2025. Con una...

by Carl Harrison
Luglio 15, 2025

Recent News

Lucros da Mercedes-Benz recuam 24,6% no primeiro trimestre

Mercedes-Benz amplia la collaborazione con Microsoft.

Luglio 16, 2025
Toyota bZ3X com mais de 10.000 entregas em menos de um mês

Nidec produce motori elettrici fabbricati in Cina per Toyota.

Luglio 16, 2025
Tesla prepara lançamento de Model 3+ na China

Tesla si sta preparando a lanciare il Model 3+ in Cina.

Luglio 16, 2025
Novo veículo elétrico da Porsche é um barco com 544 cv

La nuova auto elettrica della Porsche stabilisce un record di velocità.

Luglio 16, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks