AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

‘Stavo Lottando’: Leclerc Combatte la Bassa Deportanza per Qualificarsi 4° in Messico

Harry Bright by Harry Bright
Ottobre 27, 2024
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
‘I Was Struggling’: Leclerc Battles Low Downforce to Qualify 4th in Mexico

Formula One F1 - Mexico City Grand Prix - Autodromo Hermanos Rodriguez, Mexico City, Mexico - October 26, 2024 Ferrari's Charles Leclerc before qualifying REUTERS/Carlos Perez Gallardo/Pool

Charles Leclerc ha avuto le mani occupate con la sua Ferrari mentre si è qualificato quarto per il Gran Premio di Città del Messico, combattendo con un assetto a bassa deportanza che lo ha lasciato in difficoltà nel mantenere il passo con il compagno di squadra Carlos Sainz, che ha conquistato la pole. In una sessione che ha messo in mostra la velocità della Ferrari ma anche la sua imprevedibilità, Leclerc ha concluso con un ritardo di 0,319 secondi rispetto a Sainz, incapace di eguagliare il vantaggio del suo compagno nell’ultimo settore tortuoso dell’Autódromo Hermanos Rodríguez.

“[Sono] deluso, ma non sorpreso,” ha ammesso Leclerc, rivelando ai media di aver lottato con problemi di assetto sin dalla seconda sessione di prove libere. Il pilota monegasco ha realizzato un giro forte in Q3, solo per vedere il suo sforzo fallire dopo un sussulto alla Curva 10 che lo ha costretto a rallentare proprio quando aveva bisogno di precisione. “Il giro stava venendo molto bene fino alla Curva 10,” ha spiegato, “ma ho dovuto prendere quei rischi solo perché non avevo il passo.”

Le parole di Leclerc sottolineano la sfida del circuito ad alta quota del GP di Città del Messico, dove la bassa deportanza e i livelli di aderenza limitati amplificano ogni lieve errore di calcolo. L’altitudine di Città del Messico impone richieste uniche sia ai piloti che alle macchine, con la Ferrari che affronta le stesse difficoltà di aderenza viste in posti come Monaco e Monza. Per Leclerc, la situazione richiede un atto di bilanciamento tra aggressività e controllo, una mentalità che ha dovuto abbracciare su circuiti dove spingere forte può ritorcersi rapidamente contro.

“Devo pensare molto di più per completare un giro,” ha osservato Leclerc, sottolineando la difficoltà di trattenere il suo istinto naturale di spingere al limite. “Scivoli molto solo perché c’è pochissimo grip,” ha aggiunto, descrivendo il delicato equilibrio richiesto sulla superficie spietata del Messico. Tuttavia, Leclerc rimane ottimista sul fatto che il forte passo gara della Ferrari lo aiuterà a farsi strada nel gruppo il giorno della gara, soprattutto poiché la sua auto tende a esibirsi in modo più costante in condizioni di gara rispetto alle qualifiche.

Guardando al Gran Premio, Leclerc ha tracciato dei paralleli con la sua forte prestazione al GP degli Stati Uniti una settimana prima, dove è passato dal quarto posto in griglia alla leadership e alla vittoria finale. Tuttavia, ha riconosciuto che questo circuito presenta sfide uniche. “La McLaren ha guadagnato molto in termini di prestazioni rispetto a [venerdì],” ha detto Leclerc, notando i miglioramenti apportati dai suoi concorrenti e la variabile del passo gara di Max Verstappen, poiché il pilota della Red Bull non ha mostrato le sue carte durante le prove. Le richieste del circuito messicano sui motori e sui sistemi di raffreddamento aggiungono anche un ulteriore livello di complessità, rendendo difficili i sorpassi.

Con la griglia fissata e la fiducia della Ferrari rafforzata dalle recenti prestazioni, Leclerc ha in mente un buon inizio che potrebbe metterlo in lizza per la vittoria. “Se facciamo un buon inizio come la settimana scorsa, allora tutto è possibile,” ha detto con un tono determinato, pronto a cogliere le opportunità se si presentano. Le sfide di bassa deportanza, altitudine e feroce competizione lo metteranno alla prova, ma Leclerc è pronto a lottare per ogni centimetro in Messico.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Max Verstappen’s Red Bull Crisis: Will He Jump Ship to Mercedes?
Motorsport

La crisi di Max Verstappen con la Red Bull: passerà alla Mercedes?

Red Bull Racing: Una Squadra in Crisi In un sorprendente colpo di scena al Gran Premio d'Austria, la Red Bull...

by Redação
Luglio 3, 2025
Alpine’s Electric Rally Beast: A290 Roars Into Competition With 220bhp Power!
Motorsport

La Bestia Elettrica di Alpine: A290 Ruggisce in Competizione con 220cv di Potenza!

La Rally Car Elettrica di Alpine Rivoluziona il Mondo delle CorsePreparati a rimanere sbalordito dall'ultima innovazione di Alpine nel mondo...

by Arthur Ling
Luglio 3, 2025
Tim Mayer Roars Into Race for FIA Presidency in High-Octane Bid for Power
Motorsport

Tim Mayer si lancia nella corsa per la presidenza della FIA con un’impegnativa offerta di potere.

In una mossa audace che è destinata a scuotere il mondo del motorsport fino al suo nucleo, Tim Mayer, il...

by Publisher
Luglio 3, 2025
Felipe Drugovich’s Electrifying Formula E Debut Shocks Racing World in Berlin!
Formula E

L’elettrizzante debutto di Felipe Drugovich in Formula E sorprende il mondo delle corse a Berlino!

Preparati per un debutto elettrizzante nel mondo della Formula E mentre il giovane talento Drugovich affronta la sfida a Berlino!...

by Harry Bright
Luglio 3, 2025

Recent News

Max Verstappen’s Red Bull Crisis: Will He Jump Ship to Mercedes?

La crisi di Max Verstappen con la Red Bull: passerà alla Mercedes?

Luglio 3, 2025
Fábricas da Hyundai na Rússia retomam produção em janeiro com novo proprietário

Hyundai presenterà un nuovo SUV elettrico compatto al Salone dell’Auto di Monaco.

Luglio 3, 2025
George Russell Unleashes £2.5M Hypercar Fury at British GP Media Day

George Russell scatena la furia della hypercar da 2,5 milioni di sterline al Media Day del GP britannico.

Luglio 3, 2025
Alpine’s Electric Rally Beast: A290 Roars Into Competition With 220bhp Power!

La Bestia Elettrica di Alpine: A290 Ruggisce in Competizione con 220cv di Potenza!

Luglio 3, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks