AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

‘Stavo Lottando’: Leclerc Combatte la Bassa Deportanza per Qualificarsi 4° in Messico

Harry Bright by Harry Bright
Ottobre 27, 2024
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
‘I Was Struggling’: Leclerc Battles Low Downforce to Qualify 4th in Mexico

Formula One F1 - Mexico City Grand Prix - Autodromo Hermanos Rodriguez, Mexico City, Mexico - October 26, 2024 Ferrari's Charles Leclerc before qualifying REUTERS/Carlos Perez Gallardo/Pool

Charles Leclerc ha avuto le mani occupate con la sua Ferrari mentre si è qualificato quarto per il Gran Premio di Città del Messico, combattendo con un assetto a bassa deportanza che lo ha lasciato in difficoltà nel mantenere il passo con il compagno di squadra Carlos Sainz, che ha conquistato la pole. In una sessione che ha messo in mostra la velocità della Ferrari ma anche la sua imprevedibilità, Leclerc ha concluso con un ritardo di 0,319 secondi rispetto a Sainz, incapace di eguagliare il vantaggio del suo compagno nell’ultimo settore tortuoso dell’Autódromo Hermanos Rodríguez.

“[Sono] deluso, ma non sorpreso,” ha ammesso Leclerc, rivelando ai media di aver lottato con problemi di assetto sin dalla seconda sessione di prove libere. Il pilota monegasco ha realizzato un giro forte in Q3, solo per vedere il suo sforzo fallire dopo un sussulto alla Curva 10 che lo ha costretto a rallentare proprio quando aveva bisogno di precisione. “Il giro stava venendo molto bene fino alla Curva 10,” ha spiegato, “ma ho dovuto prendere quei rischi solo perché non avevo il passo.”

Le parole di Leclerc sottolineano la sfida del circuito ad alta quota del GP di Città del Messico, dove la bassa deportanza e i livelli di aderenza limitati amplificano ogni lieve errore di calcolo. L’altitudine di Città del Messico impone richieste uniche sia ai piloti che alle macchine, con la Ferrari che affronta le stesse difficoltà di aderenza viste in posti come Monaco e Monza. Per Leclerc, la situazione richiede un atto di bilanciamento tra aggressività e controllo, una mentalità che ha dovuto abbracciare su circuiti dove spingere forte può ritorcersi rapidamente contro.

“Devo pensare molto di più per completare un giro,” ha osservato Leclerc, sottolineando la difficoltà di trattenere il suo istinto naturale di spingere al limite. “Scivoli molto solo perché c’è pochissimo grip,” ha aggiunto, descrivendo il delicato equilibrio richiesto sulla superficie spietata del Messico. Tuttavia, Leclerc rimane ottimista sul fatto che il forte passo gara della Ferrari lo aiuterà a farsi strada nel gruppo il giorno della gara, soprattutto poiché la sua auto tende a esibirsi in modo più costante in condizioni di gara rispetto alle qualifiche.

Guardando al Gran Premio, Leclerc ha tracciato dei paralleli con la sua forte prestazione al GP degli Stati Uniti una settimana prima, dove è passato dal quarto posto in griglia alla leadership e alla vittoria finale. Tuttavia, ha riconosciuto che questo circuito presenta sfide uniche. “La McLaren ha guadagnato molto in termini di prestazioni rispetto a [venerdì],” ha detto Leclerc, notando i miglioramenti apportati dai suoi concorrenti e la variabile del passo gara di Max Verstappen, poiché il pilota della Red Bull non ha mostrato le sue carte durante le prove. Le richieste del circuito messicano sui motori e sui sistemi di raffreddamento aggiungono anche un ulteriore livello di complessità, rendendo difficili i sorpassi.

Con la griglia fissata e la fiducia della Ferrari rafforzata dalle recenti prestazioni, Leclerc ha in mente un buon inizio che potrebbe metterlo in lizza per la vittoria. “Se facciamo un buon inizio come la settimana scorsa, allora tutto è possibile,” ha detto con un tono determinato, pronto a cogliere le opportunità se si presentano. Le sfide di bassa deportanza, altitudine e feroce competizione lo metteranno alla prova, ma Leclerc è pronto a lottare per ogni centimetro in Messico.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Hamilton’s Ferrari Podium Drought: Will Azerbaijan GP Finally Break the Streak?
Motorsport

La Siccità di Podio di Hamilton con la Ferrari: Il GP dell’Azerbaigian Romperà Finalmente la Maledizione?

Titolo: Il Dilemma di Lewis Hamilton con la Ferrari: il GP dell'Azerbaigian Romperà la Drought del Podio?Con il conto alla...

by Redação
Settembre 17, 2025
Gasly and Colapinto Gear Up for Thrilling Baku Showdown: Can They Conquer the Streets?
Motorsport

Gasly e Colapinto si preparano per l’emozionante sfida di Baku: riusciranno a conquistare le strade?

Titolo: Baku Attende: Gasly e Colapinto si Preparano per un Emozionante Scontro in Azerbaigian!Con i motori che ruggiscono per il...

by Redação
Settembre 17, 2025
Isack Hadjar’s Thrilling Fear: Facing Max Verstappen in F1 2026 Could Change Everything!
Motorsport

La Spaventosa Emozione di Isack Hadjar: Affrontare Max Verstappen in F1 2026 Potrebbe Cambiare Tutto!

L'audace ambizione di Isack Hadjar: un salto emozionante per affiancare Max Verstappen!Nel mondo esaltante della Formula 1, pochi nomi suscitano...

by Redação
Settembre 17, 2025
F1 2026 Revolution: New Power Unit Limits Spark Controversy and Unprecedented Performance Gaps
Motorsport

F1 2026 Rivoluzione: I nuovi limiti delle unità di potenza scatenano polemiche e gap di prestazioni senza precedenti.

F1 2026: Il Cambiamento Elettrizzante Che Potrebbe Ridefinire le Dinamiche delle Corse!La Formula 1 si sta preparando per un cambiamento...

by Publisher
Settembre 17, 2025

Recent News

BMW pronta para iniciar a produção do novo iX3 no final de outubro

BMW è pronta a iniziare la produzione del nuovo iX3 alla fine di ottobre.

Settembre 17, 2025
Nissan Micra reinventado com ajuda da Renault

Nissan stabilisce una partnership per promuovere la produzione di batterie a stato solido.

Settembre 17, 2025
Versão de alta performance do Xiaomi YU7 “apanhada” em testes

Versione ad alte prestazioni dello Xiaomi YU7 “catturata” durante i test.

Settembre 17, 2025
Da China para a Europa: já conduzimos o elétrico Aion V

Dalla Cina all’Europa: abbiamo già guidato l’elettrica Aion V.

Settembre 17, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.