AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Shwartzman definisce il ritmo nel debutto dei test della Formula E a Berlino.

Carl Smith by Carl Smith
Maggio 13, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Shwartzman define ritmo em estreia de teste da Fórmula E em Berlim

Le sessioni di test dei rookie della Formula E si sono tenute a Berlino lunedì, con Robert Shwartzman emergere come il pilota più veloce per la DS Penske. Shwartzman, che è anche pilota di riserva della Scuderia Ferrari in Formula 1 e compete nell’FIA WEC Hypercar con la AF Corse, ha registrato un tempo di 1:01.937s. La giornata di test ha visto la partecipazione di 22 piloti delle 11 squadre della Formula E, con sessioni mattutine e pomeridiane della durata di tre ore ciascuna. La performance impressionante di Shwartzman non è stata molto distante dal tempo della pole position di Jake Dennis domenica, con una differenza di soli 0.118s. Jak Crawford, pilota di sviluppo della Aston Martin, ha garantito il secondo posto con un tempo di 1:02.110s, seguendo da vicino Shwartzman di 0.173s. Sheldon van der Linde, pilota della BMW nell’FIA WEC, ha impressionato registrando il terzo tempo più veloce della giornata (1:02.167s) mentre guidava per la Jaguar. Felipe Drugovich, campione della Formula 2 del 2022, ha terminato al quarto posto per la Maserati (1:02.171s), seguito da Kush Maini dell’Invicta Racing F2 al quinto posto per la Mahindra Racing (1:02.208s). Enzo Fittipaldi, pilota junior della Red Bull, ha garantito il sesto posto sulla seconda vettura della Jaguar (1:02.211s), con Frederik Vesti, vicecampione della F2 del 2023, subito dietro sulla seconda vettura della Mahindra. È importante notare che il tempo più veloce di Vesti è stato registrato durante la sessione mattutina, così come è stato il caso di Tim Tramnitz (13° posto) che guidava per la ABT Cupra, Jonny Edgar (15° posto) che guidava per la DS Penske, Ugo Ugochukwu (17° posto) che guidava per la McLaren, e Dries Vanthoor (21° posto) che guidava per la Envision Racing. Completando il top-10 c’erano Zane Maloney, riserva della Andretti FE, riserva della Sauber F1 e leader del campionato della F2, che ha terminato con un tempo di 1:02.279s. Il duo della Nissan, Gabriele Mini (1:02.376s) e Caio Collet (1:02.376s), ha completato il top-10.

Edgar ha avuto la sua seconda esperienza in un veicolo di Formula E lunedì, dopo un breve passaggio compromesso da problemi tecnici lo scorso anno con Envision. Il pilota britannico sta intraprendendo una doppia campagna nell’IMSA e nell’European Le Mans Series nel 2024, dopo aver gareggiato nella FIA Formula 3 l’anno scorso. Edgar ha espresso la sua convinzione nei benefici di guidare veicoli diversi, affermando: “Penso che sia sempre vantaggioso provare una vasta gamma di veicoli. Dal punto di vista dell’apprendimento, si può osservare come operano diverse squadre, e c’è sempre qualcosa da imparare che può essere applicato in gare in altri campi. Potrebbe non essere immediatamente applicabile, ma sono sicuro che sarà utile in futuro. Sono estremamente grato alla squadra per questa opportunità.”

Il test per i debuttanti è specificamente progettato per i piloti che non hanno partecipato a un fine settimana di gara di Formula E. Il suo obiettivo è valutare il loro interesse nella serie e consentire alle squadre di individuare talenti potenziali. Edgar non ha escluso la possibilità di correre in Formula E in futuro, affermando: “Sicuramente è una serie che suscita il mio interesse. Mi è sempre piaciuto guardarla, poiché le gare sono sempre emozionanti. Inoltre, l’aspetto tecnico e il livello di controllo che la squadra ha sui sistemi della vettura mi affascinano. Quindi, se avrò l’opportunità, è sicuramente qualcosa che mi interesserebbe seguire.”

© 2024

Il pilota di Formula 1, Lewis Hamilton, ha ottenuto un’altra vittoria impressionante nel Gran Premio di Monaco la scorsa domenica. Con una prestazione impeccabile, Hamilton ha guidato dall’inizio alla fine della gara, lasciando i suoi avversari alle spalle. Questa è stata la terza vittoria consecutiva di Hamilton a Monaco, consolidando ulteriormente la sua posizione come uno dei più grandi piloti nella storia della Formula 1.

La gara a Monaco è stata caratterizzata da molta emozione e adrenalina. Hamilton è partito in pole position e non ha dato possibilità ai suoi concorrenti. Ha mostrato abilità e controllo assoluto della sua macchina, mantenendo un ritmo costante lungo le 78 tornate del circuito. I suoi rivali hanno cercato di avvicinarsi, ma Hamilton era determinato a conquistare un’altra vittoria.

Con questa vittoria, Hamilton ha ampliato il suo vantaggio nel campionato piloti. Ora ha un vantaggio confortevole sui suoi concorrenti, che lo mette in una posizione privilegiata per conquistare il suo ottavo titolo mondiale. Hamilton è stato dominante in questa stagione, mostrando prestazioni eccezionali in tutte le gare.

Inoltre, la vittoria di Hamilton a Monaco è anche un traguardo storico per il team Mercedes. Con questa vittoria, la Mercedes è diventata la prima squadra a vincere cinque gare consecutive a Monaco. Questo successo rafforza ulteriormente la superiorità del team e l’eccellenza del lavoro svolto da Hamilton e dai suoi compagni.

Sul podio, Hamilton è stato acclamato dalla folla e ha ricevuto gli applausi dei suoi colleghi piloti. Il britannico è ammirato per la sua abilità, dedizione e impegno nello sport. È un vero campione e un esempio per i giovani piloti che sognano di seguire le sue orme.

La prossima gara di Formula 1 si svolgerà sul circuito di Baku, in Azerbaijan. Hamilton arriva a questa tappa con molta fiducia e determinazione per conquistare un’altra vittoria. Le sue prestazioni nelle ultime gare sono state eccezionali e i suoi avversari dovranno impegnarsi molto per batterlo.

La stagione di Formula 1 è piena di emozione e sorprese. I fan dello sport sono ansiosi di vedere cosa riservano i prossimi Gran Premi. Con Hamilton in testa al campionato, le aspettative sono alte e la competizione promette di essere serrata. Sarà interessante seguire lo svolgimento della stagione e vedere se Hamilton riuscirà a conquistare un altro titolo.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Bubba Wallace Unleashes Fury Over Denny Hamlin’s ‘Not Cool’ Comments That Rocked NASCAR World
Motorsport

Bubba Wallace Scatena la Furiosa Reazione per i Commenti ‘Non Fighi’ di Denny Hamlin che Hanno Scosso il Mondo NASCAR

Bubba Wallace scatenato contro i commenti di Denny Hamlin sull' 'Adderall': una rivalità NASCAR accesa!In una rivelazione scioccante, la stella...

by Simon Monroy
Settembre 11, 2025
Charles Leclerc’s Shocking Admission: Ferrari Must Innovate After McLaren’s Stunning F1 Dominance
Motorsport

La Sconcertante Ammissione di Charles Leclerc: La Ferrari Deve Innovare Dopo la Stupefacente Dominanza della McLaren in F1

Charles Leclerc, il talentuoso pilota della Ferrari, ha recentemente affrontato una dura realtà riguardo alle sue precedenti previsioni sulla dominanza...

by Harry Bright
Settembre 11, 2025
Max Verstappen Shocks F1 World by Ignoring Lewis Hamilton in Driver Ratings Reveal!
Motorsport

Max Verstappen sciocca il mondo della F1 ignorando Lewis Hamilton nella rivelazione delle valutazioni dei piloti!

Max Verstappen Shocka il Mondo della F1 Snobbando Lewis Hamilton nelle Classifiche dei Piloti!In una rivelazione sbalorditiva che sta inviando...

by Carl Harrison
Settembre 11, 2025
Antonelli’s Shocking Missteps Spark Herbert’s Fury: Wolff’s Denial Fuels 2026 Tension!
Motorsport

Le sconvolgenti disavventure di Antonelli scatenano la furia di Herbert: la negazione di Wolff alimenta la tensione per il 2026!

Titolo: Turbolenze a Monza: Le difficoltà di Antonelli e le audaci affermazioni di Herbert sul team principal della MercedesIn un...

by Virgilio Machado
Settembre 10, 2025

Recent News

Bubba Wallace Unleashes Fury Over Denny Hamlin’s ‘Not Cool’ Comments That Rocked NASCAR World

Bubba Wallace Scatena la Furiosa Reazione per i Commenti ‘Non Fighi’ di Denny Hamlin che Hanno Scosso il Mondo NASCAR

Settembre 11, 2025

La scommessa audace di Pierre Gasly: perché ha scelto Alpine in mezzo al turbolento e incerto mondo della F1.

Settembre 11, 2025

La scioccante critica di Toto Wolff a Kimi Antonelli scatena polemiche nella stagione da rookie di F1!

Settembre 11, 2025
BMW M5 da Manhart é um híbrido com 910 cv

La Manhart BMW M5 è un’ibrida con 910 cavalli.

Settembre 11, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.