AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Sette automobili popolari che diventano storiche nel 2024

Harry Bright by Harry Bright
Febbraio 4, 2024
in Novità
Reading Time: 4 mins read
0
Sete automóveis populares que passam a históricos em 2024

Nel 1994, Sony ha lanciato la prima console di videogiochi Playstation in Giappone. Il Brasile è diventato campione del mondo di calcio per la quarta volta. Michael Schumacher ha vinto il suo primo campionato di Formula 1. E in Portogallo si è assistito a uno degli eventi più tesi del decennio, la grande protesta sulla Ponte 25 de Abril contro l’aumento dei pedaggi da 100 a 150 scudi.

È stato anche l’anno del lancio di diversi modelli importanti che nel 2024 raggiungeranno lo status speciale di veicoli storici.

Sì, sono passati 30 anni…

Alfa Romeo 145

Il 145 ha ricollocato Alfa Romeo in Europa. Lanciata nel luglio 1994, con una carrozzeria stilizzata a tre porte (il 146, con cinque porte, è arrivato sul mercato l’anno successivo, con la firma di stile di Ermanno Cressoni, creatore della bellissima Alfetta e della prima Alfa 33, tra gli altri, basata sull’architettura tecnica della Fiat Tipo, ampiamente modificata per consentire l’uso dei motori montati longitudinalmente del 33. La versione più esclusiva del 145 era equipaggiata con il motore 2.0 Twin Spark da 150 CV.

Peugeot 306 Cabriolet

Nel febbraio del 1993 è stato lanciato il Peugeot 306, sostituendo le versioni di punta del 205 e del 309. Prodotto e assemblato fino al 2002 in ben nove fabbriche sparse per il mondo, è diventato un best-seller nella sua categoria. Disponibile nel 1993 in versioni a tre e cinque porte, la sua gamma è stata successivamente arricchita, nel 1994, da una versione a quattro porte e da una elegante cabriolet. Progettato e costruito da Pininfarina, quest’ultima è stata eletta “Cabriolet più bello dell’anno” al Salone dell’Automobile di Ginevra nel 1994 e “Cabriolet dell’anno” quattro anni dopo.

Audi A4

30 anni fa, Audi ha cambiato le sue nomenclature e l’80 è diventato il primo A4 (ad esempio, il 100 ha dato origine all’A6). La prima Audi A4 utilizzava la nuova piattaforma B5 (PL45), con una vasta gamma di motorizzazioni, che andava dal sobrio 1.6 da 101 CV al potente V6 da 2.8 litri e 174 CV. Le versioni sportive S4 e RS 4 sarebbero arrivate in seguito, così come la station wagon. Con 1,7 milioni di unità prodotte in sette anni, l’A4 è stato un successo.

BMW Serie 3 Compact

Il marchio bavarese voleva chiamare questo modello BMW Compact, ma quando è arrivato sul mercato nell’aprile 1994, era chiaro che si trattava di una Serie 3. Il modello misurava 4,21 metri di lunghezza, con un passo di 2,70 metri, come la berlina. Sul mercato dell’usato, la versione 323ti da 170 CV, con motore a sei cilindri, è molto ricercata.

Fiat Coupé

Progettata da Chris Bangle (responsabile del radicale cambiamento del linguaggio stilistico di BMW) durante il suo periodo presso il marchio italiano, la Fiat Coupé, prodotta tra il 1994 e il 2000, veniva commercializzata con l’interno verniciato dello stesso colore della carrozzeria. Nella versione di punta, montava un motore turbo a cinque cilindri da 2.0 litri, in grado di erogare 220 CV. La Pininfarina ha prodotto 72.762 esemplari di questa coupé accessibile.

Fiat Punto Cabrio

Progettata da Giugiaro e costruita da Bertone a Grugliasco, Italia, la versione cabriolet della popolare Fiat Punto è stata lanciata nell’aprile 1994.

Opel Tigra

L’Opel Tigra A è stato presentato al salone dell’automobile di Francoforte nel 1993, ma la versione di produzione è arrivata sul mercato solo un anno dopo, basandosi sulla piattaforma del Corsa B, con una lunghezza maggiore di 20 centimetri (per un totale di 3,92 metri) e la stessa distanza tra gli assi di 2,43 metri.

Tags: Alfa RomeoBMWFiatgaleriahistórialistasOpel
Share212Tweet133Send

Related Posts

Audi A8 com futuro incerto
Novità

“Audi A8 con un futuro incerto.”

Secondo le dichiarazioni di un alto funzionario di Audi a Automobilwoche, ci sono più incertezze che certezze riguardo al futuro...

by Redação
Ottobre 29, 2025
Honda NSX “renasce” pela mão da JAS Motorsport
Novità

Honda NSX “rinata” dalle mani di JAS Motorsport.

L'azienda italiana con sede ad Arluno, Milano, specializzata in programmi sportivi e auto da competizione, JAS Motorsport, sta sviluppando, con...

by Redação
Ottobre 28, 2025
Ferrari 12Cilindri aprimorado pela Novitec
Novità

“Ferrari 12 cilindri potenziata da Novitec”

Specializzata nella modifica di auto sportive ad alte prestazioni, l'azienda tedesca Novitec ha rivelato una serie di componenti "su misura"...

by Redação
Ottobre 28, 2025
Renault nomeia Alexander Malval  enquanto novo Responsável de Design
Novità

Renault nomina Alexander Malval nuovo Responsabile del Design.

Dopo mesi di riflessione, il Gruppo Renault ha trovato un successore per Gilles Vidal, che, a luglio, dopo diversi cambiamenti...

by Redação
Ottobre 28, 2025

Recent News

Red Bull’s Controversial Strategy Sabotages Yuki Tsunoda’s Mexico GP Performance Despite Impressive Drive

La strategia controversa della Red Bull sabota la prestazione di Yuki Tsunoda nel GP del Messico nonostante una guida impressionante.

Ottobre 29, 2025
Colton Herta Takes Bold Leap: Joins Cadillac for Thrilling IMSA Endurance Battles!

Colton Herta fa un audace salto: si unisce a Cadillac per emozionanti battaglie di resistenza nell’IMSA!

Ottobre 29, 2025
Jacob Abel’s IndyCar Redemption: Will 2025 Be His Last Shot at Glory?

La redenzione di Jacob Abel in IndyCar: sarà il 2025 il suo ultimo tentativo di gloria?

Ottobre 29, 2025
Judge Crushes NASCAR’s Antitrust Claims Against 23XI and Front Row, Victory for Team Negotiations!

Un giudice respinge le rivendicazioni antitrust della NASCAR contro 23XI e Front Row, vittoria per le trattative della squadra!

Ottobre 29, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.