Sergio Perez fa un ritorno fragoroso nel circuito di F1, entrando sotto i riflettori mentre intraprende un emozionante viaggio con il newly formed Cadillac racing team! Dopo quasi un anno di assenza, il pilota esperto ha preso il volante di una misteriosa Ferrari SF-23 oscurata presso l’iconica pista di Imola, segnando l’inizio di un elettrizzante nuovo capitolo nella sua carriera mentre Cadillac si prepara per il suo ingresso ufficiale in Formula 1 nel 2026.
Il maestro messicano di 35 anni, che ha recentemente interrotto i rapporti con la Red Bull, non sta solo testando i limiti di una macchina ad alte prestazioni; sta anche spingendo i propri confini fisici. “Penso che sia fantastico correre e anche il tempismo funziona perfettamente perché è proprio prima del test di gennaio,” ha dichiarato Perez con palpabile entusiasmo. Questo è più di una semplice sessione di prova; è un’opportunità critica per lui di valutare la sua condizione fisica e pianificare i suoi obiettivi di allenamento per la prossima stagione. “In questi due giorni, voglio vedere quanto ho perso, dove devo lavorare. Mi darà una guida molto buona per l’inverno,” ha sottolineato, evidenziando l’importanza di questo momento.
Come parte della strategia ambiziosa di Cadillac per fare un colpo nell’arena della F1, il test drive di Perez è cruciale. Con il produttore americano ancora in fase di costruzione della propria auto di F1, Ferrari ha gentilmente offerto assistenza fornendo un telaio e fornirà unità di potenza per almeno le prime tre stagioni. Questa collaborazione è progettata per fornire al team emergente l’esperienza essenziale in aree come le operazioni in garage, la comunicazione e la gestione dei dati prima che le vere gare inizino.
Ma non si tratta solo dell’auto; si tratta di creare una dinamica di squadra coesa. Perez ha osservato: “È sicuramente un ottimo momento per noi,” mentre partecipa a una serie di simulazioni destinate a imitare l’intenso ambiente di un weekend di gran premio. Il team principal Graeme Lowdon ha caratterizzato questo test come un’opportunità unica per “testare le persone,” sottolineando che l’attenzione è più rivolta alla costruzione di una solida struttura operativa piuttosto che alle complessità dell’auto stessa.
Oltre al suo tempo in pista, Cadillac sta assicurando che tutti gli aspetti del weekend di gara siano pianificati meticolosamente. Il team ha condotto simulazioni complete del weekend presso la loro sede, inclusi addestramenti per i media e esercitazioni di gestione del tempo, per garantire che ogni membro sia pronto per le pressioni della competizione.
Con il secondo giorno di test di Perez fissato per il 14 novembre 2023, l’eccitazione intorno all’ingresso di Cadillac in Formula 1 è palpabile. Questo momento cruciale non solo riaccende la carriera di Perez, ma prepara anche il terreno per quella che promette di essere una stagione entusiasmante. Il conto alla rovescia per il debutto di Cadillac al Gran Premio d’Australia 2026 a Melbourne è ufficialmente iniziato, e tutti gli occhi saranno su questo ambizioso team mentre punta a fare scalpore nel mondo del motorsport!








