Sergio Pérez si prepara per un emozionante ritorno in F1 con Cadillac: lo attende un test di due giorni con Ferrari!
Il mondo della Formula 1 è in fermento mentre Sergio Pérez si prepara a riconquistare il suo posto legittimo sulla griglia! Il talentuoso pilota è pronto a intraprendere una cruciale sessione di test di due giorni con una Ferrari Formula 1 del 2023 presso l’iconico circuito di Imola il mese prossimo, un passo fondamentale in vista del suo attesissimo ritorno con il neonato team Cadillac F1.
Mentre Cadillac si prepara per il suo grande debutto, il colosso del motorsport si sta posizionando strategicamente per scuotere la concorrenza. Prevista per entrare nel roster di F1 nel 2026, Cadillac opererà inizialmente come team cliente di Ferrari, con Pérez e l’altro pilota di punta Valtteri Bottas legati da contratti pluriennali. Questo segna un momento monumentale poiché la griglia si espande a 11 team, con Cadillac pronta a interrompere l’ordine stabilito.
In una mossa audace, Cadillac punta a passare dall’utilizzo dei propulsori Ferrari allo sviluppo del proprio entro il 2029, supportata dalle formidabili risorse della sua casa madre, General Motors. Ma prima di allora, il team sta approfondendo i preparativi per garantire un lancio di successo, iniziando con un regime di test intensivo utilizzando un modello di Ferrari F1 più datato.
Pérez, parlando dopo una partita di calcio di beneficenza a Città del Messico, ha confermato l’importanza dei prossimi test. “Avremo alcune sessioni di test a novembre,” ha dichiarato, sottolineando l’importanza di queste sessioni per affinare le abilità sia dei piloti che del personale tecnico. “Saranno molto preziose perché poi possiamo lavorare con i meccanici e gli ingegneri per preparare l’intero team al programma di test che inizia a gennaio—molto presto nell’anno—dove saremo subito al 100%.”
Il test a Imola non è solo una pratica di routine; è un’opportunità essenziale per Pérez per tornare in cockpit e riprendere la memoria muscolare necessaria per le prestazioni ottimali. “Non importa quanto spesso mi alleni,” ha confessato. “Ho bisogno di tempo e chilometri in macchina perché, alla fine, sono esercizi e muscoli molto specifici quelli che alleni in auto.” Questa realtà sottolinea le intense richieste fisiche delle corse di F1, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio è importante.
Con scommesse alte e una feroce competizione all’orizzonte, i preparativi di Pérez sono robusti e lui è ottimista riguardo a ciò che lo attende. “I nostri preparativi stanno andando bene. Penso che accadrà nella Ferrari del 2023,” ha espresso, accennando a un futuro promettente con Cadillac.
Il conto alla rovescia per la stagione di F1 è ufficialmente iniziato, e tutti gli occhi saranno su Pérez mentre compie questo passo critico verso un notevole ritorno. Il mondo sta guardando—riuscirà a cogliere l’occasione e a guidare Cadillac verso la gloria? Con i test a Imola dietro l’angolo, l’attesa è palpabile. Allacciate le cinture, fan della F1—sarà un viaggio emozionante!












