ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Sebastien Buemi svela le trattative per un ritorno in Red Bull F1: un viaggio dalla Formula 1 al successo in WEC e Formula E.

Carl Harrison by Carl Harrison
Febbraio 25, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Sebastien Buemi Unveils Past Red Bull F1 Comeback Talks: A Journey from Formula 1 to WEC and Formula E Success

Sebastien Buemi, #8 Toyota Gazoo Racing, seen during the 24h of Le Mans, on June 13-15, 2019. // Dutch Photo Agency / Red Bull Content Pool // SI201906140879 // Usage for editorial use only //

ADVERTISEMENT

L’ex prodigio della Red Bull, Sebastien Buemi, ha recentemente svelato le conversazioni avute con l’azienda riguardo a un possibile ritorno in Formula 1. Tuttavia, il pilota svizzero ha deciso di non riunirsi all’evento di motorsport principale, preferendo continuare il suo percorso di successo in altre piattaforme di corsa.

In un’intervista sincera, Buemi ha rivelato di essere stato sul punto di un ritorno in Formula 1 con la Red Bull, l’azienda che aveva precedentemente rappresentato. Il pilota svizzero aveva lasciato un segno significativo nel mondo delle corse, ottenendo molteplici vittorie nel Campionato del Mondo Endurance (WEC) e nel prestigioso Le Mans 24 Ore. Nonostante il suo eccezionale curriculum, il percorso di Buemi in Formula 1 è stato relativamente meno trionfante.

Elogiato come una stella nascente nel programma junior della Red Bull nei primi anni, Buemi ha trovato un posto come pilota di test e riserva per la Red Bull nella stagione 2008. Nel 2009, aveva guadagnato un sedile da corsa e si unì al team Toro Rosso, diventando il primo pilota svizzero dalla Jean-Louis Deletraz a competere in F1.

ADVERTISEMENT

Nonostante una performance rispettabile in tre stagioni, Buemi non è riuscito a ottenere vittorie straordinarie. I suoi migliori risultati sono stati due settimi posti nel suo anno di debutto nel campionato. Tuttavia, la sua fortuna è cambiata una volta lasciata la Formula 1, dopo la decisione della Red Bull di escluderlo dalla loro formazione nel 2012.

Il decennio successivo ha visto Buemi salire alla ribalta nel WEC, conquistando quattro titoli come parte della formazione Toyota e ottenendo ripetutamente piazzamenti sul podio. Insieme al suo successo nel WEC, Buemi è stato anche parte della squadra vincente nelle Le Mans 24 Ore per quattro volte e ha vinto il campionato di Formula E per Renault e.Dams nel 2015/16. Attualmente, continua a far parte del team WEC di Toyota e corre per l’Envision Racing in Formula E.

La relativa mancanza di successo di Buemi in Formula 1 è spesso attribuita alla sua inesperienza al momento della sua selezione e alla macchina non competitiva che gli è stata fornita. Tuttavia, anni dopo, la Red Bull ha presentato l’opportunità di un ritorno. Il pilota svizzero ha rivelato di aver avuto discussioni su un ritorno alla fine degli anni 2010, poiché la Toro Rosso stava frequentemente riorganizzando i propri piloti, cercando di sistemare i loro piloti dopo la rapida promozione di Max Verstappen nel team principale.

“We had a conversation with Christian Horner and Dr. [Helmut] Marko in 2018,” Buemi shared. Nonostante l’offerta allettante, Buemi ha scelto di rimanere nei suoi ruoli di successo in Formula E e con Toyota. La sua decisione è stata ulteriormente consolidata dal fatto che la Red Bull non poteva eguagliare lo stipendio che stava guadagnando in Formula E e WEC.

Anche se le cose non sono andate come previsto con la Red Bull, Buemi non ha nutrito rancore nei confronti dell’azienda e ha espresso la sua gratitudine per le opportunità fornite. Ha riconosciuto la difficoltà nell’accettare la decisione all’epoca, ma ha scelto di concentrarsi sul suo futuro e ha eccelso in WEC e Formula E.

Sebbene il percorso di Buemi in Formula 1 non sia stato così di successo come le sue altre imprese, la sua storia serve da promemoria che la giusta squadra e il tempismo giocano un ruolo fondamentale nella traiettoria della carriera di un pilota. Per quanto riguarda Buemi, ha trovato la sua vera vocazione al di fuori della Formula 1 e ha lasciato un segno indelebile nel mondo del motorsport.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Antonio Felix da Costa Shatters Records in Stunning WEC Bahrain Test Debut for Alpine
Motorsport

Antonio Felix da Costa rompe record nel suo straordinario debutto nei test WEC a Bahrain per Alpine.

Antonio Felix da Costa infrange le aspettative nel test WEC di Bahrain mentre la stella Alpine brillaIn un debutto straordinario...

by Publisher
Novembre 9, 2025
Max Verstappen’s Shocking Pit Lane Start: FIA Demotes F1 Champion at Brazilian Grand Prix!
Motorsport

L’incredibile partenza ai box di Max Verstappen: la FIA declassa il campione di F1 al Gran Premio del Brasile!

Max Verstappen Affronta una Sconvolgente Penalità al Gran Premio del Brasile Dopo una Qualifica DisastrosaIn un colpo di scena sorprendente...

by Carl Smith
Novembre 9, 2025
Ralf Schumacher Slams Red Bull’s Pierre Waché: Is This the End of a Championship Dream?
Motorsport

Ralf Schumacher critica Pierre Waché della Red Bull: È questa la fine di un sogno di campionato?

Ralf Schumacher lancia una bomba: il direttore tecnico della Red Bull è sotto accusa!In una rivelazione scioccante che potrebbe creare...

by Carl Harrison
Novembre 9, 2025
Max Verstappen’s Shocking Pit-Lane Strategy Revealed: What It Means for Brazilian GP!
Motorsport

La sconvolgente strategia di pit-stop di Max Verstappen rivelata: cosa significa per il GP del Brasile!

Max Verstappen pronto per un inizio non convenzionale dalla corsia dei box in Brasile: ciò che devi sapere!In un colpo...

by David Castro
Novembre 9, 2025

Recent News

Antonio Felix da Costa Shatters Records in Stunning WEC Bahrain Test Debut for Alpine

Antonio Felix da Costa rompe record nel suo straordinario debutto nei test WEC a Bahrain per Alpine.

Novembre 9, 2025
Max Verstappen’s Shocking Pit Lane Start: FIA Demotes F1 Champion at Brazilian Grand Prix!

L’incredibile partenza ai box di Max Verstappen: la FIA declassa il campione di F1 al Gran Premio del Brasile!

Novembre 9, 2025
Ralf Schumacher Slams Red Bull’s Pierre Waché: Is This the End of a Championship Dream?

Ralf Schumacher critica Pierre Waché della Red Bull: È questa la fine di un sogno di campionato?

Novembre 9, 2025
Max Verstappen’s Shocking Pit-Lane Strategy Revealed: What It Means for Brazilian GP!

La sconvolgente strategia di pit-stop di Max Verstappen rivelata: cosa significa per il GP del Brasile!

Novembre 9, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.