Sebastian Vettel prende il centro della scena al Gran Premio del Brasile 2025: Un appello all’azione per l’Amazzonia!
In un ritorno sorprendente e commovente nel mondo del motorsport, il quattro volte campione di Formula 1 Sebastian Vettel ha fatto scalpore durante il Gran Premio del Brasile 2025, attirando l’attenzione non solo per il suo illustre passato nel racing, ma anche per una causa potente a lui molto cara: la protezione della foresta pluviale amazzonica. Dopo aver appeso i guanti da corsa alla fine della stagione 2022, Vettel è emerso come un appassionato sostenitore della responsabilità sociale e ambientale, e la sua presenza a Interlagos questo weekend è una testimonianza del suo impegno.
Vettel ha condiviso su Instagram il suo entusiasmo per essere tornato in Brasile, affermando: “Sono tornato in Brasile. L’anno scorso sono venuto qui per vedere e scoprire la foresta pluviale amazzonica, incontrare i popoli indigeni. Sono stato molto accolto nella loro casa.” Le sue parole dipingono un quadro vivace della bellezza e della ricchezza della regione, ma evidenziano anche una realtà pressante: “Ho visto quanto sia bella e quanto sia diversificata e ricca, ma ho anche visto quanto sia fragile e quanto sia urgente proteggerla.”
Con una missione che trascende la pista da corsa, Vettel sta unendo piloti, fan e comunità per partecipare a un’iniziativa unica e significativa chiamata F①REST – uniti insieme. Sta invitando tutti—giovani e meno giovani, provenienti da diversi contesti— a partecipare disegnando alberi come simbolo di unità e custodia ambientale. “E molti alberi formano foreste e creano le nostre bellissime e diverse foreste di F1,” ha spiegato. La sua visione è chiara: attraverso l’azione collettiva e la consapevolezza, possiamo iniziare a guarire il pianeta.
Questa non è la prima volta che Vettel si fa portavoce di cause ambientali. Il suo curriculum è impressionante: ha mobilitato sforzi per ripulire i rifiuti al Gran Premio di Gran Bretagna del 2021, ha collaborato con bambini in Austria per creare un hotel per api e ha persino lanciato un secondo hotel per api a Suzuka durante il Gran Premio del Giappone 2023. Oltre all’ambientalismo, Vettel ha prestato la sua voce a questioni sociali, ospitando un evento di karting tutto al femminile durante il Gran Premio dell’Arabia Saudita del 2021, sventolando la bandiera Pride al Gran Premio d’Ungheria del 2021 e sostenendo la rappresentanza LGBTQ+ nel motorsport apparendo in copertina su Attitude nel 2022.
In una mossa audace nel 2024, Vettel ha dimostrato il suo impegno per la sostenibilità correndo con l’iconica Williams FW14B del 1992 al Goodwood Festival of Speed, utilizzando carburanti sostenibili come parte della campagna Race Without Trace. “Sono un pilota appassionato e per me è importante che continuiamo a goderci la guida di auto da corsa iconiche oggi e in futuro, ma che lo facciamo in modo responsabile,” ha dichiarato, sottolineando la necessità di un approccio ambientalmente consapevole al motorsport.
Mentre Vettel si trova in prima linea in questo movimento vitale al Gran Premio del Brasile, non solo sta rivivendo la sua connessione con lo sport, ma sta anche accendendo una conversazione globale sull’urgenza di proteggere il nostro pianeta. Le sue azioni audaci esortano i fan e gli altri piloti ad abbracciare il loro ruolo nella salvaguardia del futuro dei nostri ecosistemi. Il messaggio è chiaro: se vediamo la ricchezza e la vitalità del nostro mondo, possiamo imparare a prendercene cura—e insieme, possiamo fare la differenza.








