AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Scott Speed sulla crescita della Formula 1 negli Stati Uniti: sfide per i piloti americani e opportunità future.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 25, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Scott Speed on the Rise of Formula 1 in the U.S: Challenges for American Drivers and Opportunities Ahead

Nov 5, 2023; Avondale, Arizona, USA; NASCAR Cup Series former driver Scott Speed during the Championship Race at Phoenix Raceway. Mandatory Credit: Mark J. Rebilas-USA TODAY Sports

Formula 1, il principale motorsport globale, sta facendo significativi progressi nel guadagnare popolarità e rilevanza negli Stati Uniti, grazie agli sforzi di Liberty Media, con sede in Colorado, il detentore dei diritti commerciali dello sport. Gli Stati Uniti ospitano ora tre gare di F1 e hanno una squadra che sventola la sua bandiera sulla griglia, con una seconda, Cadillac, in arrivo. La presenza del motorsport nel mainstream americano è stata ulteriormente rafforzata dalla sua esposizione attraverso Netflix.

Tuttavia, nonostante questi progressi, l’obiettivo sfuggente rimane quello di avere una presenza costante di piloti americani in Formula 1. Logan Sargeant è il più recente americano ad aver corso un’intera stagione nello sport, ma è stato allontanato a metà dell’anno precedente. Prima di lui, Alexander Rossi ha avuto una breve esperienza di cinque gare alla fine del 2015. La presenza americana più significativa nella storia recente è stata quella di Scott Speed, che ha corso per il team Toro Rosso di Red Bull per una stagione e mezza nel 2006 e 2007.

Riflettendo sull’interesse crescente per la F1 negli Stati Uniti, Scott Speed ha detto a RACER: “Mi piace che così tante più persone qui sappiano cos’è. Quando lo facevo, era così sconosciuto. Quando sono tornato in America, dopo aver corso in F1, per la NASCAR, nessuno sapeva realmente.” Speed, che ha gareggiato ai massimi livelli sia in F1 che in NASCAR, ora gestisce un’azienda di consulenza per le prestazioni con il collega Red Bull NASCAR Josh Wise, aiutando a formare la prossima generazione di piloti professionisti.

Speed ritiene che, per un giovane pilota americano che punta a fare carriera nel motorsport, l’opzione più praticabile sia quella di correre con le stock car in America, un percorso che non richiede milioni di dollari di investimento. Cita l’esempio di talenti promettenti come Connor Zilisch, che nonostante il loro potenziale, sono più inclini verso la NASCAR a causa del suo richiamo negli USA.

Tuttavia, Speed sostiene fermamente che se un giovane americano è abbastanza determinato a raggiungere la F1, può farlo. Raccontando il suo viaggio verso la cima, ha detto: “Ci sono arrivato con letteralmente zero dollari americani investiti nella mia carriera automobilistica,” aggiungendo che, sebbene le barriere all’ingresso in F1 siano alte negli Stati Uniti, non è impossibile superarle.

Le speculazioni sono diffuse sulla possibilità che il prossimo team Cadillac impieghi un pilota americano, con il pilota di IndyCar Colton Herta che è un candidato principale. Speed ha espresso interesse nel vedere svilupparsi un robusto flusso di talenti a lungo termine e sperava di farne parte.

Speed crede che iniziative simili al programma di ricerca piloti della Red Bull degli anni 2000, che lo ha aiutato a attraversare l’Atlantico, potrebbero rafforzare la rappresentanza americana nelle corse automobilistiche europee e in F1. L’emergere di piattaforme come i social media e la docuserie “Drive To Survive” di Netflix ha indubbiamente elevato la portata della F1, uno sviluppo che Speed ammette di essere contento di non dover affrontare a causa della sua preferenza per la privacy.

L’ingresso del team Cadillac apre anche porte per i talenti americani in altri ruoli all’interno della F1. L’operazione del team sarà significativamente basata negli Stati Uniti, allontanandosi dal tradizionale bacino di talenti della F1 situato nella “Motorsport Valley” del Regno Unito.

Speed, che insieme a Wise opera dal GM Charlotte Technical Center, ha avuto un’anteprima precoce nel processo di sviluppo di Cadillac. Ha espresso entusiasmo per i progressi del team e le opportunità che presenta, dato il modello di business rivitalizzato della F1.

Dopo il suo periodo in F1, Speed ha messo alla prova il suo valore in NASCAR, rallycross e Formula E, raccogliendo riconoscimenti lungo il cammino. Riflettendo sul suo viaggio, ha detto: “La possibilità di vivere diverse culture automobilistiche… è qualcosa che amo.” È recentemente tornato nel cockpit di F1 al Showrun di Red Bull in Brasile, la sua prima volta in una vettura di gran premio dal Gran Premio d’Europa del 2007.

Nonostante la sua carriera di corsa diversificata, Speed considera la sua ascesa in F1 come il suo traguardo più orgoglioso. Ha espresso soddisfazione per il fatto che i suoi connazionali stanno iniziando ad apprezzare la grandezza della Formula 1. “Quello sarà sempre, per me, il culmine della mia carriera automobilistica di gran lunga, quindi è fantastico che le persone qui nel mio paese stiano iniziando a capire cosa significasse, quanto sia fantastica e quanto sia grande la Formula 1,” ha detto.

Share212Tweet133Send

Related Posts

NASCAR Shock: Winning Driver Denied $1 Million Prize! Team Owner Takes All in Dramatic Twist
Motorsport

Shock della NASCAR: Pilota vincente negato premio da 1 milione di dollari! Il proprietario della squadra si prende tutto in un colpo di scena drammatico.

Preparati per la sfida del torneo in-season della NASCAR carica di adrenalina che sta facendo tremare il mondo delle corse!...

by Simon Monroy
Luglio 26, 2025
Chase Elliott’s Quest to Honor Father’s Legacy at Indianapolis: A Heartfelt Pursuit of Victory
Motorsport

La ricerca di Chase Elliott per onorare l’eredità del padre a Indianapolis: una sincera ricerca della vittoria.

Chase Elliott, la stella nascente della NASCAR, è in missione per seguire le orme leggendarie di suo padre all'iconico Indianapolis...

by Carl Smith
Luglio 26, 2025
Kyle Busch’s Spectacular Downfall: Fans Abandon Hope as Redemption Story Unravels
Motorsport

La spettacolare caduta di Kyle Busch: i fan abbandonano la speranza mentre la storia di redenzione si sgretola.

Il mondo delle corse trema mentre i fan assistono alla caduta di un campione un tempo venerato, Kyle Busch. Una...

by Arthur Ling
Luglio 26, 2025
Toni Breidinger’s Glamour Fuels NASCAR Triumph Despite Stereotypes – Interview Unveils Truth
Motorsport

Il trionfo di Toni Breidinger in NASCAR alimentato dal glamour nonostante gli stereotipi – L’intervista svela la verità.

Ultime Notizie: Il mondo della NASCAR è scosso mentre Toni Breidinger sfida gli stereotipi e dimostra che il glamour può...

by Simon Monroy
Luglio 26, 2025

Recent News

NASCAR Shock: Winning Driver Denied $1 Million Prize! Team Owner Takes All in Dramatic Twist

Shock della NASCAR: Pilota vincente negato premio da 1 milione di dollari! Il proprietario della squadra si prende tutto in un colpo di scena drammatico.

Luglio 26, 2025
Chase Elliott’s Quest to Honor Father’s Legacy at Indianapolis: A Heartfelt Pursuit of Victory

La ricerca di Chase Elliott per onorare l’eredità del padre a Indianapolis: una sincera ricerca della vittoria.

Luglio 26, 2025
Kyle Busch’s Spectacular Downfall: Fans Abandon Hope as Redemption Story Unravels

La spettacolare caduta di Kyle Busch: i fan abbandonano la speranza mentre la storia di redenzione si sgretola.

Luglio 26, 2025
Toni Breidinger’s Glamour Fuels NASCAR Triumph Despite Stereotypes – Interview Unveils Truth

Il trionfo di Toni Breidinger in NASCAR alimentato dal glamour nonostante gli stereotipi – L’intervista svela la verità.

Luglio 26, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks