AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Scott McLaughlin conquista la pole position per l’apertura dell’IndyCar a St. Pete: un resoconto dettagliato delle emozionanti qualifiche.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 1, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Scott McLaughlin Seizes Pole Position for St. Pete’s IndyCar Opener: A Detailed Recap of the Exciting Qualifying Rounds

Nelle strade piene di adrenalina di San Pietroburgo, la NTT IndyCar Series è iniziata con una gara elettrizzante. La ricerca della pole position è stata una battaglia feroce, con i piloti che hanno spinto i limiti per segnare i giri più veloci. In mezzo a questo spettacolo ad alta ottano, è stato Scott McLaughlin a trovare la sua strada verso la cima, segnando un giro incredibilmente veloce di 59.4624 secondi.

McLaughlin, affettuosamente conosciuto come il Kiwi, ha un legame speciale con questo circuito di strada in Florida di 1.8 miglia. È qui, nel 2022, che ha assaporato la sua prima vittoria e pole position. Quando la bandiera verde sventolerà domani, tutti gli occhi saranno puntati su di lui per replicare i suoi successi passati.

A condividere la prima fila con McLaughlin ci sarà Colton Herta. Nonostante abbia dimostrato una velocità impressionante durante il fine settimana, Herta è arrivato a soli 0.177 secondi dalla pole position. Tuttavia, è sicuramente un contendente da tenere d’occhio nella gara di domani.

Meyer Shank Racing, con la sua prestazione lodevole sul tortuoso circuito di strada, ha fatto sentire la sua presenza. Entrambi i piloti sono avanzati al terzo e ultimo turno di qualificazione Fast Six, riaffermando la loro abilità. Felix Rosenqvist ha conquistato il terzo posto in griglia, con Marcus Armstrong proprio accanto a lui nella seconda fila. Il vicino sfioramento di Armstrong con il muro alla Curva 10 è stato un chiaro promemoria di quanto lontano questi corridori spingano i confini.

Christian Lundgaard, al suo debutto con Arrow McLaren, ha impressionato conquistando il quinto posto sulla griglia di partenza. Il veterano Scott Dixon ha seguito da vicino al sesto posto. Tuttavia, i contendenti notabili Alex Palou e Josef Newgarden non sono riusciti a progredire al turno finale, accontentandosi rispettivamente dell’ottavo e del decimo posto sulla griglia di partenza.

Il rookie Louis Foster ha fatto un debutto impressionante conquistando la sedicesima posizione. La sua forte prestazione durante il fine settimana ha sicuramente attirato l’attenzione.

La corsa verso il front è stata decisa da margini minimi, evidenziando l’intensa competizione. La natura tecnica del circuito di San Pietroburgo, unita alle sfide dei nuovi compound di pneumatici e a un sistema di boost ibrido, significava che anche piccoli errori avevano conseguenze significative.

Uno di questi casi è stato Will Power, il pilota più veloce che non è riuscito a progredire oltre il primo turno. Il suo tempo sul giro di 59.8752 secondi non è stato sufficiente, con un singolo errore che lo ha spinto verso il muro e fuori dal secondo turno.

Tuttavia, il colpo di scena più grande del pomeriggio è stata la scarsa prestazione di qualificazione di Pato O’Ward. Il pilota solitamente costante partirà dalla 23ª posizione, avendo mancato il passaggio al turno successivo per meno di mezzo secondo.

Il team PREMA, al suo esordio, ha avuto un inizio meno che ideale. Il rookie Robert Shwartzman è riuscito a ottenere la 18ª posizione di partenza, mentre il veterano Callum Ilott si è trovato in fondo, qualificandosi 27°. Anche Juncos Hollinger Racing ha avuto difficoltà, con Conor Daly e Sting Ray Robb che si sono accontentati rispettivamente della 22ª e 26ª posizione.

L’eccitazione è tutt’altro che finita. Il Firestone Grand Prix di San Pietroburgo di 100 giri è pronto a infiammare le strade domani alle 12:30 ora orientale. La gara sarà trasmessa in diretta su FOX per gli spettatori negli Stati Uniti. Mentre i motori ruggiscono, promette di essere uno spettacolo emozionante di velocità e abilità.

Share212Tweet133Send

Related Posts

INDYCAR Unveils 17-Race 2026 Schedule: New Tracks, Global Showcases, and FOX Prime-Time Spotlight
IndyCar

INDYCAR Svela il Calendario 2026 con 17 Gare: Nuovi Circuiti, Vetrine Globali e Spotlight in Prima Serata su FOX

La 2026 NTT INDYCAR SERIES è pronta a ruggire con un calendario di 17 gare che unisce tradizione, innovazione e...

by Redação
Settembre 16, 2025
Brenden Queen’s NASCAR Debut: A Game-Changing Moment That Could Ignite His Career!
Motorsport

Il debutto di Brenden Queen in NASCAR: un momento che potrebbe cambiare le regole del gioco e dare impulso alla sua carriera!

Il debutto di Brenden Queen in NASCAR: nasce una stella al Bristol Motor Speedway!In un emozionante colpo di scena, Brenden...

by Miguel Cunha
Settembre 16, 2025
Lando Norris Demands F1 Rule Overhaul After FIA’s Controversial Super Licence Decision Shakes Motorsports
Motorsport

Lando Norris chiede una revisione delle regole di F1 dopo la controversa decisione sulla Superlicenza da parte della FIA che scuote il motorsport.

Lando Norris scatena polemiche: richieste di riforma del sistema di super licenza F1!In una dichiarazione audace e infuocata che ha...

by David Castro
Settembre 16, 2025
Citroen Racing Unveils Star-Powered Driver Line-Up for Thrilling Formula E Season 12!
Formula E

Citroën Racing svela la formazione di piloti di alto livello per la thrilling stagione 12 di Formula E!

Citroen Racing Svela un Duo Potente per la Stagione 12 di Formula E!In un annuncio entusiasmante che ha elettrizzato la...

by Miguel Cunha
Settembre 16, 2025

Recent News

Há mais uma marca chinesa a caminho da Europa

C’è un’altra marca cinese in arrivo in Europa.

Settembre 16, 2025
Dolphin Surf: a onda citadina da BYD chega à Europa

“Dolphin Surf riceve cinque stelle da Euro NCAP.”

Settembre 16, 2025
INDYCAR Unveils 17-Race 2026 Schedule: New Tracks, Global Showcases, and FOX Prime-Time Spotlight

INDYCAR Svela il Calendario 2026 con 17 Gare: Nuovi Circuiti, Vetrine Globali e Spotlight in Prima Serata su FOX

Settembre 16, 2025
Nissan apresenta a nova geração do Leaf com autonomia até 488 km

Nissan riduce il piano di produzione per la nuova Leaf in Giappone.

Settembre 16, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.