Preparati per l’azione adrenalinica della F1 al GP dell’Emilia Romagna!
L’iconico Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola è pronto per ospitare un altro capitolo emozionante della storia della Formula 1. Con una storia che risale al 1953, questo circuito ha visto di tutto: dalle corse entusiasmanti agli eventi tragici che hanno segnato lo sport.
Originariamente debuttando nel 1980 come parte del calendario di Formula 1, Imola è diventata famosa per aver ospitato il Gran Premio di San Marino, catturando l’attenzione dei fan con 27 gare fino al 2006. Dopo una breve pausa, il circuito è tornato nel 2020 come GP dell’Emilia Romagna e da allora è rimasto un favorito tra i fan.
Tuttavia, il futuro di questo storico tracciato è in bilico poiché il contratto attuale scade quest’anno, lasciando i fan a chiedersi se assisteranno a un’altra gara in questo leggendario luogo.
Situata nella pittoresca regione della Toscana, Imola offre non solo emozioni di corsa ma anche l’opportunità per i fan di rendere omaggio a leggende come Ayrton Senna e Roland Ratzenberger, che hanno tragicamente perso la vita durante il Gran Premio di San Marino del 1994.
Mentre l’anticipazione cresce per la prossima gara, non dimentichiamo alcuni dettagli chiave:
– Il circuito misura 4.909 km
– La gara copre una distanza di 309.049 km
– Il record del giro di 1:15.484s è detenuto da Lewis Hamilton dal 2020
Segna sul tuo calendario il weekend ricco di azione:
– Venerdì, 16 maggio:
– Prove Libere 1: 12:30h – 13:30h
– Prove Libere 2: 16:00h – 17:00h
– Sabato, 17 maggio:
– Prove Libere 3: 11:30h – 12:30h
– Qualifiche: 15:00h – 16:00h
– Domenica, 18 maggio:
– Gara: 14:00h
Non perdere il dramma ad alta velocità e le intense battaglie mentre i migliori piloti del mondo affrontano le sfide delle curve difficili di Imola. Il GP dell’Emilia Romagna promette di offrire un’emozione da brivido che lascerà i fan desiderosi di di più!