Preparati per l’emozione del Gran Premio di Monaco nel mondo della Formula 1! Dopo l’emozione di Imola, dove Max Verstappen ha conquistato la vittoria, il Campionato del Mondo di F1 si sposta verso uno degli eventi più iconici dell’anno: il Gran Premio di Monaco. Un tracciato che ha visto cambiamenti minimi dal 1950, anno del primo Campionato del Mondo di F1, Monaco è spietato con il suo layout stretto, rendendo i sorpassi quasi impossibili anche per le auto con ritmi leggermente diversi.
Il circuito di Monaco vanta la velocità media di giro più bassa dell’intero campionato, intorno ai 150 km/h, unita a un grip molto basso e a un’usura minima degli pneumatici. Le mescole di gomme più morbide offrono un buon livello di aderenza sulle curve strette del tracciato, aumentando la sfida per i piloti.
Con aree di fuga limitate e un alto rischio di incidenti, la Safety Car ha il potenziale di stravolgere i risultati della gara di domenica, proprio come ha fatto in passato. Le qualifiche diventano cruciali a Monaco, data la difficoltà di sorpassare durante la gara.
Il programma del Gran Premio di Monaco è il seguente:
– Venerdì 23 maggio
– Prove Libere 1: 12:30-13:30
– Prove Libere 2: 16:00-17:00
– Sabato 24 maggio
– Prove Libere 3: 11:30-12:30
– Qualifiche: 15:00-16:00
– Domenica 25 maggio
– Gara: 14:00
Mentre l’attesa cresce per questa leggendaria gara per le strade di Monaco, i fan e i piloti si stanno preparando per uno spettacolo senza pari. Rimanete sintonizzati per l’azione mozzafiato che solo il Gran Premio di Monaco può offrire!