AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Sbloccando i sorprendenti aggiornamenti della Sauber: uno sguardo approfondito all’inizio della loro stagione di Formula 1 2025.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 14, 2025
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Unlocking Sauber’s Surprising Upgrades: An In-depth Look at Their 2025 Formula 1 Season Start

Formula One F1 - Australian Grand Prix - Practice - Albert Park Grand Prix Circuit, Melbourne, Australia - March 14, 2025 Sauber's Gabriel Bortoleto during practice REUTERS/Edgar Su

In seguito alla loro deludente prestazione durante i test pre-stagionali in Bahrain, la Sauber ha compiuto un notevole cambiamento all’inizio della stagione di Formula 1 2025. La chiave di questo? Modifiche strategiche alla loro auto, creando una macchina che ora presenta un vantaggio competitivo, come dimostrato dalla prestazione impressionante di Nico Hulkenberg nella sessione di prove del venerdì a Melbourne.

A prima vista, sono le modifiche visive a catturare l’attenzione. Tuttavia, è ciò che si trova sotto il ‘cofano’ che è davvero intrigante. Approfondiamo i dettagli di questi aggiornamenti.

Come qualsiasi appassionato di F1 esperto dirà, la vera magia di una monoposto risiede nell’ala anteriore e in come il resto della macchina si adatta alla struttura del flusso del suo bordo di uscita. Il modello iniziale della Sauber utilizzato nei test pre-stagionali presentava un bordo di uscita con un flap gurney. Questo design, caratterizzato dal suo motivo ‘ondulato’, ha subito alcune modifiche significative nelle versioni successive.

La seconda iterazione, vista nell’ultimo giorno di test pre-stagionali e all’inizio in Australia, presentava un bordo di uscita più regolare. Tuttavia, questo passaggio verso l’uniformità è stato di breve durata, poiché la terza versione ha reintrodotto il bordo di uscita ‘ondulato’. Questa volta, però, il gap della fessura tra il secondo e il terzo elemento ha anche adottato un carattere più ‘ondulato’, il che potrebbe essere una mossa strategica per ridurre il carico di lavoro dell’ala anteriore in aree specifiche.

La terza versione ha anche mostrato un’altra caratteristica interessante: l’uso di vernice flo-viz per monitorare il flusso d’aria sulla superficie dell’ala. L’uniformità di questo flusso, in particolare attraverso il terzo interno dell’apertura dell’ala, è vitale per le prestazioni dell’underfloor, specialmente quando entra in gioco il bloccaggio dello sterzo.

Un’altra aggiunta significativa alla vettura della Sauber è una piccola pinna sul bordo inferiore esterno dell’ingresso del radiatore. Questa posizione strategica aiuta a gestire la fuoriuscita del flusso d’aria attorno all’ingresso del radiatore e minimizza il suo impatto sul sottogamba laterale ad alta velocità.

Quando a James Key, il direttore tecnico, è stato chiesto della straordinaria trasformazione della Sauber, ha sottolineato l’importanza di ottimizzare il fondo vettura sia a basse che ad alte altezze da terra. Ha riconosciuto le sfide nel replicare le condizioni ideali, date le complessità delle strutture e i minimi aggiustamenti che potrebbero fare una grande differenza.

Nei suoi termini, “Queste auto, i fondi sono così difficili da spingere ora che replicare esattamente ciò che otterrai quando guardi le strutture che iniziano a cedere un po’ a molto basse altezze da terra, e poi a molto alte tendono a calare – esattamente dove si trovano quei picchi e la larghezza delle tue mappe aerodinamiche non è lontana un milione di miglia, ma ha sempre bisogno di messa a punto, perché stai parlando di mezzo mil[limetro] qui o lì.”

Il percorso della vettura Sauber dai test pre-stagionali fino ad ora è una testimonianza del fatto che in Formula 1 tutto è davvero un compromesso. Ma con le giuste modifiche e miglioramenti strategici, anche il team più in difficoltà può fare un ritorno competitivo.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Brad Keselowski Stunned by Shocking Stat: Six Former Drivers Thrive in Cup Series Playoffs!
Motorsport

Brad Keselowski Sorpreso da una Statistica Scioccante: Sei Ex Piloti Prosperano nei Playoff della Cup Series!

In una rivelazione sorprendente che ha fatto discutere i fan della NASCAR, Brad Keselowski ha reagito a una statistica impressionante...

by Virgilio Machado
Settembre 15, 2025
Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!
Motorsport

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

La Battaglia da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Un Viaggio da Cuore in Suspense verso il Round dei 12!In...

by Carl Harrison
Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track
Motorsport

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Titolo: La lotta di Kyle Larson a Bristol: una storia di avvertimento su strategia e velocità nella NASCARIn una rivelazione...

by Simon Monroy
Settembre 15, 2025
Max Verstappen Breaks Boundaries: F1 Faces Unprecedented Chaos at Azerbaijan Grand Prix!
Motorsport

Max Verstappen supera i limiti: la F1 affronta un caos senza precedenti al Gran Premio dell’Azerbaigian!

Max Verstappen prepara il palcoscenico per un weekend di Gran Premio pieno di turbolenze e brividi!Mentre i motori ruggiscono in...

by Harry Bright
Settembre 15, 2025

Recent News

Magui Corceiro Girlfriend of Lando Norris Sends Internet Into Meltdown With Daring New Photoshoot in ‘TOPLESS’

Magui Corceiro, fidanzata di Lando Norris, manda il web in tilt con un audace servizio fotografico ‘TOPLESS’.

Settembre 15, 2025
Brad Keselowski Stunned by Shocking Stat: Six Former Drivers Thrive in Cup Series Playoffs!

Brad Keselowski Sorpreso da una Statistica Scioccante: Sei Ex Piloti Prosperano nei Playoff della Cup Series!

Settembre 15, 2025
Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Settembre 15, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.