AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Sauber tranquillizza le preoccupazioni sulla dedizione dell’Audi alla Formula 1.

Carl Smith by Carl Smith
Febbraio 26, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Sauber tranquiliza preocupações sobre dedicação da Audi à Fórmula 1.

Nel frenetico mondo della Formula 1, Audi si è ufficialmente registrata come produttore di motori per le prossime regolamentazioni del 2026. Questo sviluppo entusiasmante ha attirato l’attenzione degli appassionati di automobilismo di tutto il mondo. Nel recente Gran Premio del Belgio a Spa Francorchamps, è stato esposto un’auto nel box, mostrando la presenza dell’Audi nel prestigioso campionato. Tuttavia, a seguito dei cambiamenti nella gestione dell’Audi, sono sorti dubbi sul suo impegno nell’acquisizione del team di Formula 1 con sede a Hinwil, Sauber.

La situazione ha preso una piega preoccupante quando il giornale tedesco BILD ha riportato che Oliver Hoffmann, Direttore dello Sviluppo e figura chiave nel progetto di F1 dell’Audi, potrebbe lasciare l’azienda. Questa notizia segue l’uscita dell’ex CEO Markus Duesmann, un’altra figura influente nel progetto. Si ipotizza che la possibile uscita di Hoffmann sia il risultato di disaccordi con l’attuale CEO dell’Audi, Gernot Dollner, riguardo alla direzione dell’azienda, specialmente alla luce dei bassi numeri di vendita nella divisione automobilistica.

Per affrontare queste preoccupazioni, ci si aspetta che il Gruppo Volkswagen, di cui fa parte l’Audi, prenda una decisione sul futuro di Hoffmann a marzo. Un possibile risultato è il suo coinvolgimento nel progetto di F1, agendo come ponte tra il CEO di Sauber, Andreas Seidl, e l’alta dirigenza dell’Audi. Tuttavia, il Rappresentante del Team Sauber, Alessandro Alunni Bravi, assicura che eventuali cambiamenti di personale non pregiudicheranno il progresso dell’imminente acquisizione della F1.

Alunni Bravi sottolinea il forte impegno del Gruppo Audi a tutti i livelli. Precisa che la decisione di entrare in F1 non è stata presa da singoli individui, ma dal consiglio di amministrazione dell’Audi. Questa decisione è stata successivamente confermata dal consiglio consultivo dell’Audi e dal consiglio di sorveglianza del Gruppo VW, solidificando il suo impegno nello sport. Con un sostegno incondizionato, il futuro sembra promettente per l’incursione dell’Audi nel mondo della Formula 1.

A dicembre, il nuovo CEO Dollner ha cercato di porre fine a ogni speculazione dopo l’uscita di Duesmann, affermando a Handelsblatt: “C’è una decisione definitiva dei consigli di amministrazione dell’Audi e della Volkswagen che l’Audi si unirà alla Formula 1 nel 2026”. Dollner ha anche menzionato che uno strato intero di comitati esecutivi è stato eliminato per accelerare gli sviluppi in F1.

Tuttavia, la nomina di Hoffmann al progetto di F1 aggiunge un ulteriore livello di gestione che spesso si è rivelato oneroso in un ambiente sportivo. Tuttavia, Alunni Bravi è fiducioso che la collaborazione tra Audi e Sauber stia progredendo positivamente.

“Il progetto sta procedendo secondo il programma e la governance concordata tra gli azionisti”, ha aggiunto. “La dinamica interna del consiglio non è la nostra preoccupazione. Quello che sappiamo è che abbiamo un forte sostegno. Andreas Seidl sta collaborando strettamente con il team Audi per sviluppare la nostra squadra per il 2026. Questo è ciò che ritengo importante. Ora ci sono alcune speculazioni nei media. È naturale che le persone siano interessate a capire lo stato del progetto dell’Audi. Ma per noi, lo stato è buono. Stiamo lavorando diligentemente a tutti i livelli, in collaborazione con l’Audi, sia a Hinwil che a Neuberg. Non ci sono cambiamenti e man mano che ci avviciniamo all’obiettivo del 2026, dobbiamo lavorare ancora di più.”

La Audi è rimasta un’entità silenziosa dietro le quinte mentre Sauber si avvicina all’acquisizione, iniziando con una partecipazione del 25% nell’operazione dello scorso anno, che aumenterà fino al 75%.

Per alcuni osservatori, i progressi compiuti per trasformare Sauber in una squadra di fabbrica sembrano lenti, sia dal punto di vista finanziario che tecnico, ma Alunni Bravi non è preoccupato.

“Ho notato che ci sono commenti nei media sul fatto che Sauber, in termini di struttura, sia adatta a diventare una solida base per una squadra di fabbrica”, ha riconosciuto. “Quello che posso dire è che quando l’Audi ha preso la decisione di acquisire il Gruppo Sauber, è stata effettuata una dovuta diligenza a tutti i livelli, compresi i nostri impianti e la tecnologia. Capiamo che, per essere competitivi per le posizioni di testa, dobbiamo migliorare ed espandere le nostre strutture, aumentare la nostra forza lavoro e investire in tecnologia, proprio come stanno facendo tutte le altre squadre. Negli ultimi quattro anni abbiamo visto le squadre costruire nuovi tunnel del vento per avere strutture all’avanguardia. Tutte hanno investito in tecnologia e personale. Stiamo facendo lo stesso. Secondo la governance, avremo le risorse per raggiungere il nostro obiettivo. La F1 è uno sport guidato dalla tecnologia. Quindi, il percorso non è un’impresa di un anno. È un processo che abbiamo iniziato sotto la guida di Andreas e stiamo lavorando con il sostegno dei nostri azionisti. Quindi, c’è e ci sarà molto lavoro da fare per ottenere buoni risultati, secondo il termine necessario per sviluppare una squadra di fabbrica da una squadra indipendente. È un passo significativo, ovviamente.”

© 2024

Il pilota di Formula 1 Carlos Sainz Jr. si sta preparando per la prossima stagione con il team Ferrari. Dopo un periodo di adattamento con la McLaren, Sainz è desideroso di mostrare il suo talento con il team italiano. È determinato a ottenere buoni risultati e contribuire al successo della Ferrari.

Sainz è fiducioso che la Ferrari abbia il potenziale per tornare in cima al podio. È impressionato dall’impegno e dal professionismo del team durante i test pre-stagionali. Sainz crede che la Ferrari abbia imparato dagli errori del passato ed è pronta a lottare per il campionato.

Il pilota spagnolo è anche entusiasta di lavorare accanto al suo nuovo compagno di squadra, Charles Leclerc. Sainz ha grande rispetto per il talento di Leclerc e crede che insieme formeranno un duo forte e competitivo. È fiducioso che la partnership con Leclerc porterà buoni risultati alla Ferrari.

Sainz è consapevole anche delle sfide che affronterà nella stagione del 2024. Sa che la competizione sarà agguerrita e che dovrà dare il massimo in ogni gara. Tuttavia, è determinato a lavorare sodo e lottare per il successo.

La stagione di Formula 1 del 2024 promette di essere emozionante, con molte sfide accese e rivalità intense. I fan sono ansiosi di vedere le prestazioni di Sainz con la Ferrari e sperano che riesca a ottenere grandi risultati. Sarà interessante seguire l’evoluzione del pilota spagnolo e vedere come si adatta al nuovo team.

Anche la Ferrari è fiduciosa che Sainz sarà un’aggiunta preziosa al team. Credono nel suo talento e sono disposti a sostenerlo nel suo percorso verso il successo. Con una combinazione di talento, dedizione e determinazione, Sainz ha tutto per emergere nella stagione del 2024 e aiutare la Ferrari a raggiungere grandi traguardi.

Share212Tweet133Send

Related Posts

NASCAR Shock: Winning Driver Denied $1 Million Prize! Team Owner Takes All in Dramatic Twist
Motorsport

Shock della NASCAR: Pilota vincente negato premio da 1 milione di dollari! Il proprietario della squadra si prende tutto in un colpo di scena drammatico.

Preparati per la sfida del torneo in-season della NASCAR carica di adrenalina che sta facendo tremare il mondo delle corse!...

by Simon Monroy
Luglio 26, 2025
Chase Elliott’s Quest to Honor Father’s Legacy at Indianapolis: A Heartfelt Pursuit of Victory
Motorsport

La ricerca di Chase Elliott per onorare l’eredità del padre a Indianapolis: una sincera ricerca della vittoria.

Chase Elliott, la stella nascente della NASCAR, è in missione per seguire le orme leggendarie di suo padre all'iconico Indianapolis...

by Carl Smith
Luglio 26, 2025
Kyle Busch’s Spectacular Downfall: Fans Abandon Hope as Redemption Story Unravels
Motorsport

La spettacolare caduta di Kyle Busch: i fan abbandonano la speranza mentre la storia di redenzione si sgretola.

Il mondo delle corse trema mentre i fan assistono alla caduta di un campione un tempo venerato, Kyle Busch. Una...

by Arthur Ling
Luglio 26, 2025
Toni Breidinger’s Glamour Fuels NASCAR Triumph Despite Stereotypes – Interview Unveils Truth
Motorsport

Il trionfo di Toni Breidinger in NASCAR alimentato dal glamour nonostante gli stereotipi – L’intervista svela la verità.

Ultime Notizie: Il mondo della NASCAR è scosso mentre Toni Breidinger sfida gli stereotipi e dimostra che il glamour può...

by Simon Monroy
Luglio 26, 2025

Recent News

NASCAR Shock: Winning Driver Denied $1 Million Prize! Team Owner Takes All in Dramatic Twist

Shock della NASCAR: Pilota vincente negato premio da 1 milione di dollari! Il proprietario della squadra si prende tutto in un colpo di scena drammatico.

Luglio 26, 2025
Chase Elliott’s Quest to Honor Father’s Legacy at Indianapolis: A Heartfelt Pursuit of Victory

La ricerca di Chase Elliott per onorare l’eredità del padre a Indianapolis: una sincera ricerca della vittoria.

Luglio 26, 2025
Kyle Busch’s Spectacular Downfall: Fans Abandon Hope as Redemption Story Unravels

La spettacolare caduta di Kyle Busch: i fan abbandonano la speranza mentre la storia di redenzione si sgretola.

Luglio 26, 2025
Toni Breidinger’s Glamour Fuels NASCAR Triumph Despite Stereotypes – Interview Unveils Truth

Il trionfo di Toni Breidinger in NASCAR alimentato dal glamour nonostante gli stereotipi – L’intervista svela la verità.

Luglio 26, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks