ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Sauber espone ‘problema di hardware’ sottostante che causa problemi ai pit stop in F1.

Carl Smith by Carl Smith
Marzo 28, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Sauber expõe ‘problema de hardware’ subjacente causando problemas de pit stop na F1.
ADVERTISEMENT

Zhou Guanyu, della squadra Sauber C44 della Cina, ha effettuato una sosta ai box durante la gara del Campionato del Mondo di Formula 1 al Gran Premio d’Australia, ad Albert Park, Melbourne, il 24 marzo 2024.

Il Direttore dell’Ingegneria di Pista della Sauber, Xevi Pujolar, ha rivelato che i continui problemi di pit stop della squadra in Formula 1 sono dovuti a un “problema hardware”. La squadra, con sede a Hinwil, ha avuto una deludente prestazione nella scorsa stagione, terminando al nono posto in classifica. L’inizio della stagione attuale è stato altrettanto disastroso per la Sauber, poiché non sono riusciti a segnare punti. Oltre ad affrontare difficoltà con la competitività della vettura C44, la Sauber è stata tormentata anche da soste ai box lunghe nei primi tre round del campionato.

Nell’apertura della stagione in Bahrain, il pilota Bottas ha dovuto affrontare una sosta ai box di 52 secondi, mentre il suo compagno di squadra Zhou Guanyu ha avuto un contrattempo nella sua gara di ritorno a Jeddah. Nonostante le promesse della squadra di apportare miglioramenti e risolvere il problema, Bottas ha ricevuto una sosta di 31 secondi al Gran Premio d’Australia lo scorso fine settimana. La Sauber è stata anche multata di €5.000 per aver rilasciato una dado della ruota sulla pista dei box. Pujolar ha ammesso che il problema ricorrente richiede una soluzione più fondamentale.

ADVERTISEMENT

Pujolar spiegò: “Fin dalla prima gara, abbiamo riscontrato alcuni problemi durante le soste ai box, in particolare con il dado incrociato. Non abbiamo riscontrato questo problema durante le sessioni di prove libere o neanche durante l’inverno. Tuttavia, diventa sempre più critico ogni volta che ci troviamo in una situazione di gara. Abbiamo apportato alcune piccole modifiche questa settimana, ma non sono sufficienti. Abbiamo avuto un altro problema durante la sosta ai box. Finché avremo questo problema, sarà molto difficile per noi. Non è colpa del team; stanno facendo tutto correttamente. Il problema è nell’hardware e abbiamo bisogno di tempo per trovare una soluzione e le parti necessarie per ripararlo prima della gara a Suzuka.”

Pujolar ha anche rivelato che trovare la soluzione definitiva richiederà più tempo perché la Sauber dipende da fornitori esterni per le parti specifiche che devono essere sostituite.

Nonostante la prestazione impressionante di Bottas in qualifica, raggiungendo il Q2 per la prima volta nel 2024, le sue possibilità di segnare punti sono state rovinate dalla lunga sosta di 31 secondi ai box. Sia Max Verstappen che i due piloti della Mercedes sono usciti dalla lotta, e Bottas ha combattuto duramente con i piloti della Haas, che alla fine hanno finito nei punti. Bottas ha tagliato il traguardo al 14º posto, una posizione davanti a Zhou. Il Rappresentante del Team Sauber, Alessandro Alunni Bravi, ammette che il team sta deludendo i propri piloti.

“Prima di tutto, dobbiamo chiedere scusa ai nostri piloti, in particolare a Valtteri, che ha dimostrato nella prima parte della gara di poter competere con i primi 10 piloti ed era chiaramente in lotta per un posto nei punti, grazie a una buona partenza e un buon ritmo”, ha detto Alunni Bravi. “Come abbiamo menzionato prima della gara, abbiamo implementato misure per mitigare il nostro problema nei pit stop, che hanno migliorato la situazione, ma non hanno risolto completamente il problema. Come squadra, dobbiamo assumerci la responsabilità quando queste cose accadono. È l’unico modo per poter migliorare.”

© 2024

Il pilota di Formula 1, Max Verstappen, sta affrontando critiche dopo un controverso incidente durante il Gran Premio del Brasile lo scorso fine settimana. Verstappen è stato coinvolto in una collisione con il pilota Lewis Hamilton, che ha portato entrambe le auto fuori pista. La controversia nasce dal fatto che Verstappen è stato ritenuto colpevole dell’incidente, ma molti fan ed esperti non sono d’accordo con questa decisione. Alcuni credono che anche Hamilton abbia avuto responsabilità nella collisione. La rivalità tra i due piloti è sempre più accesa e ciò aumenta solo la tensione nelle future gare.

L’incidente è avvenuto al 48º giro della gara, quando Verstappen ha cercato di sorpassare Hamilton in una curva. Le due auto si sono toccate ed entrambe sono state costrette a uscire di pista. Verstappen è stato penalizzato con la perdita di cinque posizioni sulla griglia di partenza per la prossima gara. Tuttavia, molti ritengono che la punizione sia stata ingiusta e che anche Hamilton avrebbe dovuto essere penalizzato in qualche modo. Il dibattito sulla responsabilità dell’incidente continua e probabilmente sarà discusso a lungo.

Verstappen e Hamilton hanno una lunga storia di rivalità nella Formula 1. I due piloti spesso si trovano coinvolti in dispute accese durante le gare, il che ha generato molta emozione tra i fan. Tuttavia, la rivalità ha anche generato controversie e critiche. Alcuni credono che i piloti stiano oltrepassando il limite dello sport leale e stiano mettendo a rischio se stessi e gli altri piloti. La Formula 1 è uno sport pericoloso ed è importante che i piloti agiscano in modo responsabile e rispettino le regole.

Al momento, la Formula 1 sta affrontando critiche per il suo approccio all’incidente tra Verstappen e Hamilton. Alcuni ritengono che la punizione inflitta a Verstappen sia stata troppo lieve e che la FIA (Federazione Internazionale dell’Automobilismo) avrebbe dovuto essere più rigorosa. Altri sostengono che la decisione sia stata giusta e che Verstappen debba imparare a essere più prudente durante le gare. Indipendentemente dall’opinione, è evidente che la rivalità tra i due piloti si sta intensificando e ciò aumenta solo l’emozione nelle gare.

La prossima gara di Formula 1 si terrà tra due settimane e molti fan sono ansiosi di vedere come si svilupperà la rivalità tra Verstappen e Hamilton. Sarà interessante vedere se i piloti riusciranno a lasciarsi alle spalle l’incidente e concentrarsi sulla gara o se la tensione tra di loro continuerà a crescere. Una cosa è certa, la rivalità tra Verstappen e Hamilton è lontana dall’essere risolta e continuerà a essere uno dei principali punti di interesse della Formula 1 nei prossimi anni.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Antonio Felix da Costa Shatters Records in Stunning WEC Bahrain Test Debut for Alpine
Motorsport

Antonio Felix da Costa rompe record nel suo straordinario debutto nei test WEC a Bahrain per Alpine.

Antonio Felix da Costa infrange le aspettative nel test WEC di Bahrain mentre la stella Alpine brillaIn un debutto straordinario...

by Publisher
Novembre 9, 2025
Max Verstappen’s Shocking Pit Lane Start: FIA Demotes F1 Champion at Brazilian Grand Prix!
Motorsport

L’incredibile partenza ai box di Max Verstappen: la FIA declassa il campione di F1 al Gran Premio del Brasile!

Max Verstappen Affronta una Sconvolgente Penalità al Gran Premio del Brasile Dopo una Qualifica DisastrosaIn un colpo di scena sorprendente...

by Carl Smith
Novembre 9, 2025
Ralf Schumacher Slams Red Bull’s Pierre Waché: Is This the End of a Championship Dream?
Motorsport

Ralf Schumacher critica Pierre Waché della Red Bull: È questa la fine di un sogno di campionato?

Ralf Schumacher lancia una bomba: il direttore tecnico della Red Bull è sotto accusa!In una rivelazione scioccante che potrebbe creare...

by Carl Harrison
Novembre 9, 2025
Max Verstappen’s Shocking Pit-Lane Strategy Revealed: What It Means for Brazilian GP!
Motorsport

La sconvolgente strategia di pit-stop di Max Verstappen rivelata: cosa significa per il GP del Brasile!

Max Verstappen pronto per un inizio non convenzionale dalla corsia dei box in Brasile: ciò che devi sapere!In un colpo...

by David Castro
Novembre 9, 2025

Recent News

Antonio Felix da Costa Shatters Records in Stunning WEC Bahrain Test Debut for Alpine

Antonio Felix da Costa rompe record nel suo straordinario debutto nei test WEC a Bahrain per Alpine.

Novembre 9, 2025
Max Verstappen’s Shocking Pit Lane Start: FIA Demotes F1 Champion at Brazilian Grand Prix!

L’incredibile partenza ai box di Max Verstappen: la FIA declassa il campione di F1 al Gran Premio del Brasile!

Novembre 9, 2025
Ralf Schumacher Slams Red Bull’s Pierre Waché: Is This the End of a Championship Dream?

Ralf Schumacher critica Pierre Waché della Red Bull: È questa la fine di un sogno di campionato?

Novembre 9, 2025
Max Verstappen’s Shocking Pit-Lane Strategy Revealed: What It Means for Brazilian GP!

La sconvolgente strategia di pit-stop di Max Verstappen rivelata: cosa significa per il GP del Brasile!

Novembre 9, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.