Preparati a rimanere sbalordito dalle trasformazioni radicali nella Formula 1 da quando è iniziata la fase di test emozionante con la valutazione esclusiva a bordo pista dell’esperto F1 Edd Straw in Bahrain.
Dopo una pausa di sei settimane, il ritorno sul circuito infuocato del Bahrain ha permesso un confronto diretto tra le prestazioni delle auto ora e durante i test pre-stagionali. I programmi simili delle squadre durante le sessioni di pratica del venerdì hanno fornito un’opportunità unica per osservare l’evoluzione di queste macchine da corsa.
Il caldo intenso del Bahrain ha rappresentato una sfida significativa, con temperature della pista che oscillavano tra i 30 gradi e i 29 gradi Celsius. Le condizioni impegnative hanno messo in evidenza le differenze drammatiche rispetto all’ambiente più fresco dei test pre-stagionali. Mentre le auto navigavano il circuito, molti piloti hanno avuto difficoltà con la superficie verde, mostrando momenti iniziali di instabilità.
Una delle osservazioni più significative è stata la stretta banda di prestazioni entro la quale queste auto ora operano. Le differenze un tempo pronunciate viste durante i test sono ora diventate più sottili, suggerendo un campo altamente competitivo per i prossimi turni di qualifica.
La McLaren MCL39 ha continuato a impressionare con la sua forza e agilità all’anteriore in pista. La reattività dell’auto durante le curve ha confermato il suo status di contendente di alto livello. La Ferrari, d’altra parte, ha lottato con problemi di coerenza, mostrando prestazioni leggermente imprevedibili.
La Red Bull RB21, guidata da Max Verstappen, ha mostrato segni di un equilibrio migliorato rispetto ai test, suggerendo un vantaggio più competitivo. Nel frattempo, la Mercedes ha affrontato sfide con la maneggevolezza, in particolare alla Curva 10, ma ha mostrato promesse man mano che le sessioni progredivano.
L’Aston Martin di Lance Stroll ha rivelato limitazioni nella reattività, mentre l’Alpine ha faticato a mantenere la sua forma da test nelle condizioni più calde della pista. La Haas ha sorpreso con una prestazione più vivace, mostrando approcci di guida diversi tra i compagni di squadra Ollie Bearman ed Esteban Ocon.
Il VCARB ha dimostrato progressi significativi dai test, posizionandosi come un forte contendente di centro gruppo. La Williams ha affrontato difficoltà nel trovare il giusto equilibrio, con i piloti Alex Albon e Carlos Sainz che hanno incontrato sfide durante le sessioni di pratica.
Tuttavia, i riflettori si sono concentrati sulla Sauber come la squadra più migliorata, mostrando progressi notevoli da una pre-stagione difficile a una posizione più competitiva in Bahrain. Le prestazioni migliorate del team Sauber hanno suggerito un potenziale progresso nelle prossime gare.
Mentre i team si preparano per l’intensa competizione che li attende, il Gran Premio del Bahrain promette di offrire azione di corsa emozionante, con i team che spingono i limiti della velocità e delle prestazioni.