AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Sainz nega che la differenza con la Red Bull sia un problema per la Ferrari.

Carl Smith by Carl Smith
Aprile 6, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Sainz nega que diferença para a Red Bull seja um problema para a Ferrari.

Carlos Sainz Jr, from Spain, driving for Ferrari SF-24, ha partecipato al Campionato del Mondo di Formula 1, Tappa 4, il Gran Premio del Giappone, che si è svolto a Suzuka, Giappone, il 4 giugno 2024, durante il Giorno di Qualifiche.

Sainz ha scartato l’incapacità della Ferrari di tenere il passo della Red Bull durante la sessione di qualifica a giro singolo del Gran Premio del Giappone come un contrattempo. Il team aveva previsto di essere dietro ai campioni in carica in termini di prestazioni. Nonostante la vittoria della Ferrari nelle prime due posizioni nella gara precedente a Melbourne, le aspettative non sono state soddisfatte, poiché Sainz ha terminato al quarto posto, dietro ai due piloti della Red Bull e al leader della McLaren, Lando Norris. Charles Leclerc, compagno di squadra di Sainz, ha avuto difficoltà e ha concluso all’ottavo posto.

Sainz riconosce di aver estratto il massimo potenziale dalla vettura SF-24 della Ferrari durante il suo giro di qualifica, risultando in un deficit di 0,485 secondi rispetto al tempo della pole position di Max Verstappen. Rimane ottimista per una battaglia più serrata in gara, puntando a un tempo di qualifica di circa 1 minuto e 28,6 secondi.

Il pilota spagnolo sottolinea che la Ferrari aveva previsto che i suoi principali concorrenti, Red Bull e McLaren, avrebbero avuto un vantaggio nelle curve ad alta velocità del circuito di Suzuka. Confrontando le sue prestazioni con l’anno precedente, Sainz nota un lieve miglioramento, ma riconosce che Suzuka potrebbe non essere favorevole alla Ferrari in termini di pura prestazione. Crede che Red Bull e McLaren abbiano un vantaggio nelle curve lunghe e ad alta velocità. Tuttavia, Sainz rimane ottimista nel lottare per un posto sul podio in gara, anche se una vittoria sembra improbabile. Spera che Ferrari e McLaren possano ridurre il gap e competere da vicino durante la gara.

Sainz ha rivelato che il suo scetticismo sulle possibilità della Ferrari si basava sulla comprensione che la sua vettura aggiornata non avrebbe potuto ridurre il distacco di un secondo che aveva in Giappone l’anno scorso.

“Per questo ieri stavo cercando di moderare le aspettative di tutti, perché sapevamo di essere un secondo indietro rispetto all’anno scorso e non abbiamo fatto un miglioramento di un secondo dall’anno scorso a quest’anno su una pista impegnativa come Suzuka, quindi sarebbe stato sempre difficile”, ha spiegato.

“Tuttavia, sono molto soddisfatto della sensazione della vettura. Sembrava un passo avanti su piste come questa, e oggi sono riuscito a fare alcune giri puliti per posizionarmi per la lotta di domani.”

Il pilota della Ferrari ha anche scartato l’idea che il team abbia ricevuto una realtà dopo il dominio della Red Bull in prima fila.

“Credo che quando andremo su piste come Monza, Singapore o Miami, saremo nella lotta per le vittorie”, ha aggiunto. “Ma su altre piste, la vettura della Red Bull è semplicemente superiore.”

“Come ho menzionato nella conferenza stampa, sapevamo che questa vettura avrebbe affrontato più sfide su questo tipo di pista questo fine settimana. Tuttavia, rimaniamo concentrati e faremo tutto il possibile.”

Durante le prove, la Ferrari sembrava più forte in termini di prestazioni su un giro veloce, il che ha portato il consulente della Red Bull, Helmut Marko, a suggerire che potessero rappresentare una minaccia.

Tuttavia, nonostante Verstappen esprimesse anche insoddisfazione per le sue simulazioni di gara, Sainz ha sottolineato che il team austriaco tende a trattenere un po’ il ritmo.

“Non sono migliori della Red Bull, sembra solo così”, ha commentato Sainz riguardo al confronto di lunga durata tra la Ferrari e la Red Bull.

“Loro corrono sempre molto lentamente il venerdì, quindi sembra che li batteremo la domenica, ma alla fine finiamo 20 secondi dietro.”

“Sono sempre incredibilmente veloci la domenica, e credo che tengano intenzionalmente durante le simulazioni a lunga durata perché sanno che è la loro forza.”

“Forse siamo un po’ più vicini, ma non dovremmo aspettarci di trovare mezzo secondo domani.”

© 2024

Una nuova era per il calcio mondiale sta per iniziare, con l’arrivo di una competizione rivoluzionaria che promette di scuotere il panorama sportivo. La Superliga Mondiale, come viene chiamata, promette di riunire i più grandi club del mondo in una competizione annuale di alto livello.

Con un formato innovativo, la Superliga Mondiale promette di portare emozione e rivalità ai fan di calcio. Invece dei tradizionali campionati nazionali, i club partecipanti si sfideranno in una competizione esclusiva, dove si affronteranno in partite elettrizzanti.

I principali club europei hanno già confermato la loro partecipazione alla Superliga Mondiale, tra cui giganti come Barcellona, Real Madrid, Manchester United e Bayern Monaco. Con la presenza di queste squadre di fama, la competizione promette di essere uno spettacolo di talento e abilità.

Inoltre, la Superliga Mondiale vedrà anche la partecipazione di club di altre regioni del mondo, come Sud America, Asia e Africa. Ciò garantirà una grande diversità di stili di gioco e permetterà ai fan di scoprire nuovi talenti.

La Superliga Mondiale sarà una vera pietra miliare nella storia del calcio, portando una nuova dinamica allo sport. Con partite emozionanti, rivalità intense e la presenza dei più grandi club del mondo, questa competizione promette di conquistare il cuore dei fan e diventare un evento imperdibile.

Preparati a vivere una nuova era del calcio mondiale con l’arrivo della Superliga Mondiale. Resta sintonizzato per le prossime notizie e non perderti nessun dettaglio di questa competizione che promette di rivoluzionare lo sport.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Laurent Mekies Takes Red Bull by Storm as New Team Principal and CEO
Motorsport

Laurent Mekies conquista la Red Bull come nuovo Team Principal e CEO.

Laurent Mekies assume la guida della Red Bull Racing, promettendo di onorare l'eredità di Christian Horner.In una mossa che ha...

by David Castro
Luglio 9, 2025
Tony Stewart Leads Explosive NHRA Regular Season Showdown
Motorsport

Tony Stewart guida l’esplosivo scontro della stagione regolare NHRA.

La campagna di drag racing NHRA sta guadagnando slancio, con solo quattro eventi rimasti nel programma regolare prima che inizino...

by Harry Bright
Luglio 9, 2025
Lewis Hamilton’s Ferrari F1 future uncertain as CEO hints at team shake-up
Motorsport

Il futuro di Lewis Hamilton in Ferrari F1 è incerto, poiché il CEO accenna a un rinnovamento del team.

Il capo della Ferrari F1 lancia un importante indizio sul futuro di Fred VasseurIl CEO della Ferrari, Benedetto Vigna, ha...

by Harry Bright
Luglio 9, 2025
Max Verstappen’s Empire Crumbles: Red Bull Purges Allies Amid Horner’s Exit
Motorsport

L’Impero di Max Verstappen Crolla: La Red Bull Pulisce gli Alleati in Vista dell’Uscita di Horner

Il Tumulto del Team Red Bull di Formula 1 si Approfondisce Dopo l'Uscita Improvvisa di Christian HornerIn uno sviluppo sorprendente,...

by Arthur Ling
Luglio 9, 2025

Recent News

Laurent Mekies Takes Red Bull by Storm as New Team Principal and CEO

Laurent Mekies conquista la Red Bull come nuovo Team Principal e CEO.

Luglio 9, 2025
Tony Stewart Leads Explosive NHRA Regular Season Showdown

Tony Stewart guida l’esplosivo scontro della stagione regolare NHRA.

Luglio 9, 2025
Lewis Hamilton’s Ferrari F1 future uncertain as CEO hints at team shake-up

Il futuro di Lewis Hamilton in Ferrari F1 è incerto, poiché il CEO accenna a un rinnovamento del team.

Luglio 9, 2025
Max Verstappen’s Empire Crumbles: Red Bull Purges Allies Amid Horner’s Exit

L’Impero di Max Verstappen Crolla: La Red Bull Pulisce gli Alleati in Vista dell’Uscita di Horner

Luglio 9, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks