AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

SAIC ha già una data per il lancio del primo modello con batterie a stato solido.

Publisher by Publisher
Maggio 28, 2024
in Mobilità Sostenibile, Novità
Reading Time: 1 min read
0
IM Motors prepara entrada na Europa

Il produttore cinese di automobili SAIC ha annunciato che inizierà a produrre batterie a stato solido già dal 2026, il che significa che potrebbe essere il primo costruttore automobilistico a offrire questa tecnologia, anche se non ha ancora confermato quale sarà il primo modello a ricevere questa tecnologia.

La conferma è arrivata durante un evento tecnologico in Cina, dove SAIC ha annunciato che inizierà a vendere la nuova berlina IM L7 a ottobre, equipaggiata con batterie semi-solide che utilizzano elettrolito liquido. Inoltre, SAIC ha rivelato che nuovi prodotti, tra cui quelli di MG, che arriveranno nel 2025, riceveranno batterie simili.

È importante ricordare che le batterie a stato solido sono considerate da molti come il prossimo passo nei veicoli elettrici, poiché presentano una maggiore densità energetica e quindi una maggiore autonomia rispetto alle attuali, nonché tempi di ricarica significativamente più brevi.

SAIC non è l’unico costruttore automobilistico cinese che sta investendo in batterie a stato solido. All’inizio dell’anno, i marchi CATL, BYD, CALB, Nio hanno creato un consorzio per costruire una catena di approvvigionamento di batterie a stato solido entro il 2030.

Inoltre, la Nissan ha già annunciato che inizierà ad utilizzare questa tecnologia a partire dall’anno fiscale 2028, mentre la Toyota lavora da diversi anni su questa tecnologia ed è l’azienda con il maggior numero di brevetti per batterie a stato solido, annunciando che presto lancerà un modello con questa tecnologia.

Tags: bateriasEstado sólidoIM L7MGNissanSAICToyota
Share212Tweet133Send

Related Posts

Ford Mustang Mach-E GT California Special: mobilidade  do futuro em estilo clássico
Mobilità Sostenibile

Ford Mustang Mach-E GT California Special: mobilità futura in stile classico.

Combinare un'edizione speciale ispirata a un classico con l'innovazione dei veicoli elettrici moderni: questo è l'obiettivo della nuova Ford Mustang...

by Redação
Ottobre 24, 2025
Estreia em Zurique: Leapmotor C10 AWD com 598 cv
Mobilità Sostenibile

Debutto a Zurigo: Leapmotor C10 AWD con 598 CV

Ancora senza una data di rilascio annunciata per il mercato, ma con un debutto pubblico programmato per il Salone dell'Auto...

by Redação
Ottobre 24, 2025
CATL já tem 700 estações de troca de baterias
Mobilità Sostenibile

CATL ha già 700 stazioni di cambio batteria.

Il rapido scambio di batterie per veicoli elettrici è, per default, direttamente associato a Nio, un marchio cinese che è...

by Redação
Ottobre 24, 2025
Novo Mercedes GLC elétrico já disponível para encomenda: em Portugal desde 78 000
Mobilità Sostenibile

Nuova Mercedes GLC elettrica ora disponibile per ordinare: in Portogallo a partire da 78.000 €.

Presentato lo scorso settembre, il nuovo Mercedes GLC elettrico è ora ordinabile in Portogallo. La versione di lancio GLC 400...

by Redação
Ottobre 24, 2025

Recent News

VIDEO – F1 Mexico Mayhem: Near-Tragedy as Marshals Risk Lives in Front of Liam Lawson

VIDEO – F1 Caos in Messico: Quasi Tragedia mentre i Marshals Rischiano la Vita di Fronte a Liam Lawson

Ottobre 26, 2025
Fernando Alonso Faces Heartbreaking Retirement at Mexico City GP, Marking Unlucky Streak

Fernando Alonso affronta un ritiro straziante al GP di Città del Messico, segnando una serie sfortunata.

Ottobre 26, 2025
Lando Norris Shatters Records in Thrilling 2025 Mexico City Grand Prix Showdown!

Lando Norris infrange record nel thrilling Gran Premio di Città del Messico 2025!

Ottobre 26, 2025
Lando Norris Shocks F1 World, Snatching Victory and Championship Lead at 2025 Mexican Grand Prix!

Lando Norris sconvolge il mondo della F1, strappando la vittoria e il comando del campionato al Gran Premio del Messico 2025!

Ottobre 26, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.