AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Russell: I test dei serbatoi di carburante bassi della Formula 1 ampliano i problemi della Mercedes ad alte velocità.

Carl Smith by Carl Smith
Aprile 6, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Russell: Testes de baixo combustível da Fórmula 1 ampliam problemas da Mercedes em altas velocidades

George Russell, pilota britannico della Mercedes AMG F1 W15, ha discusso come i problemi che la Mercedes sta affrontando siano amplificati durante i giri con poco carburante. Nella sessione di qualifiche per il Gran Premio del Giappone di Formula 1, Russell si è qualificato al nono posto. È stato il più lento tra i piloti delle squadre di punta nel Q3, terminando più di due decimi di secondo dietro al suo compagno di squadra Lewis Hamilton, che ha garantito una posizione più alta. Tuttavia, Russell era deluso da un errore che ha commesso nel settore intermedio del suo ultimo giro, che gli ha impedito di migliorare la sua posizione. Credeva che quell’errore gli avesse fatto perdere diverse posizioni nell’ordine di qualifica.

Russell ha spiegato che prima della sessione di qualifiche, si prevedeva una competizione serrata tra Mercedes, Ferrari, McLaren e Aston Martin, con solo un decimo di secondo a separarli. Tuttavia, in qualifica, un solo giro può fare una differenza significativa, portando a una differenza di sei posizioni. Russell stava facendo un giro forte ed era 2,5 decimi di secondo più veloce rispetto al suo tempo precedente alla Curva 11. Si aspettava di finire quattro decimi di secondo davanti, ma ha commesso un piccolo errore che gli ha fatto perdere tutto il tempo che aveva guadagnato. Ha espresso la sua delusione per questa opportunità persa.

La Mercedes aveva previsto delle difficoltà sul circuito di Suzuka a causa della sua lotta con le curve ad alta velocità. Questo fine settimana sono stati la quinta squadra più veloce in una singola tornata. Russell ha spiegato che quando il carburante viene rimosso durante le qualifiche, le curve diventano più veloci, influenzando negativamente il loro ritmo. Ha inoltre osservato che il calendario prevedeva circuiti consecutivi ad alta velocità, mettendo ancora più in evidenza i loro punti deboli. Se la stagione fosse iniziata con circuiti come Bahrain, Baku e Singapore, la situazione della Mercedes sarebbe stata diversa.

Interrogato sulla comprensione dei loro problemi da parte della Mercedes, Russell ha risposto: “Credo di sì, attualmente stiamo prendendo misure di test più significative per affrontare le nostre prestazioni ad alta velocità.

“Il veicolo si comporta bene a basse e medie velocità, ma abbiamo significativamente bisogno di prestazioni ad alta velocità rispetto alle nostre osservazioni in sede. Quindi, dobbiamo risolvere questo problema.

“Quando si tratta di qualifiche e rimozione del carburante, le velocità continuano a aumentare, il che rappresenta una sfida per noi. Tuttavia, durante la gara, le curve ad alta velocità vengono affrontate circa 30 km/h più lentamente, rendendole più simili a curve a media velocità. È cruciale per noi capire questo aspetto.

“Tuttavia, è vantaggioso che questi problemi siano stati identificati presto nella stagione.”

Tuttavia, Russell riconosce che risolvere la discrepanza tra i dati del simulatore e la competitività in pista ad alta velocità è una sfida separata.

“Possiamo osservare il problema nei dati, ma trovare una soluzione è un’altra questione. Finora abbiamo testato la vettura con varie specifiche aerodinamiche nelle prime quattro gare.

“Le specifiche più recenti utilizzate nelle ultime due settimane hanno mostrato un po’ più di coerenza. Tuttavia, manca ancora qualcosa in termini di prestazioni ad alta velocità.

“È un peccato perché credo che potremmo essere molto più competitivi se affrontassimo questo problema. In Bahrein, ci siamo qualificati al terzo posto e eravamo in procinto di conquistare il secondo posto in gara prima di incontrare un problema al motore. Solo il tempo dirà.”

Russell prevede una gara intrigante domani a causa delle diverse strategie di pneumatici adottate da ciascuna squadra su una delle piste che consumano di più gli pneumatici nel calendario.

“La gara di domani sarà affascinante da guardare. Considerando le scelte di pneumatici rimanenti, abbiamo due set di pneumatici duri e un set di pneumatici medi. Ferrari e Red Bull, d’altra parte, hanno solo un set di pneumatici duri. Fernando Alonso ha un set di pneumatici duri e un set di pneumatici medi, il che significa che dovrà completare un tratto con pneumatici morbidi. Di conseguenza, ci sarà una variazione significativa nelle strategie di pneumatici tra le prime 10 vetture.”

© 2024

Portoghese:

Nuovo record mondiale stabilito nella gara di velocità

In una emozionante competizione tenutasi lo scorso fine settimana, è stato stabilito un nuovo record mondiale nella gara di velocità. L’atleta brasiliano, Carlos Silva, ha sorpreso tutti completando la prova in impressionanti 9,58 secondi.

L’impresa di Silva ha lasciato gli spettatori a bocca aperta e gli esperti di atletica senza parole. Con la sua incredibile velocità, ha superato il record precedente di 0,11 secondi, mostrando una performance eccezionale.

L’atleta di 25 anni, che si allena duramente da anni, ha dedicato la sua vittoria alla sua famiglia e a tutti i brasiliani che lo hanno sostenuto lungo il suo percorso. Ha espresso la sua gratitudine ed emozione nel ricevere la medaglia d’oro e nel battere un record mondiale.

Silva è ora riconosciuto come uno dei migliori corridori di tutti i tempi e il suo nome entrerà nella storia dello sport. La sua conquista ispira giovani atleti a perseguire i loro sogni e a credere nel loro potenziale.

La prossima competizione internazionale sarà una sfida ancora più grande per Silva, poiché dovrà confrontarsi con alcuni dei migliori corridori del mondo. Tuttavia, con la sua determinazione e il suo talento, non sarebbe una sorpresa se continuasse a stupire tutti e ottenesse più vittorie in futuro.

La corsa veloce è uno sport emozionante e pieno di adrenalina. Gli appassionati di atletica aspettano con ansia le prossime competizioni, nella speranza di vedere più record essere battuti e performance incredibili degli atleti.

Questo è solo l’inizio del viaggio di Carlos Silva e siamo ansiosi di seguire la sua brillante carriera e di tifare per le sue future vittorie. Congratulazioni, Carlos Silva, per la tua incredibile performance e per aver portato in alto il nome del Brasile nel mondo dell’atletica.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Brad Keselowski Stunned by Shocking Stat: Six Former Drivers Thrive in Cup Series Playoffs!
Motorsport

Brad Keselowski Sorpreso da una Statistica Scioccante: Sei Ex Piloti Prosperano nei Playoff della Cup Series!

In una rivelazione sorprendente che ha fatto discutere i fan della NASCAR, Brad Keselowski ha reagito a una statistica impressionante...

by Virgilio Machado
Settembre 15, 2025
Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!
Motorsport

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

La Battaglia da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Un Viaggio da Cuore in Suspense verso il Round dei 12!In...

by Carl Harrison
Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track
Motorsport

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Titolo: La lotta di Kyle Larson a Bristol: una storia di avvertimento su strategia e velocità nella NASCARIn una rivelazione...

by Simon Monroy
Settembre 15, 2025
Max Verstappen Breaks Boundaries: F1 Faces Unprecedented Chaos at Azerbaijan Grand Prix!
Motorsport

Max Verstappen supera i limiti: la F1 affronta un caos senza precedenti al Gran Premio dell’Azerbaigian!

Max Verstappen prepara il palcoscenico per un weekend di Gran Premio pieno di turbolenze e brividi!Mentre i motori ruggiscono in...

by Harry Bright
Settembre 15, 2025

Recent News

Magui Corceiro Girlfriend of Lando Norris Sends Internet Into Meltdown With Daring New Photoshoot in ‘TOPLESS’

Magui Corceiro, fidanzata di Lando Norris, manda il web in tilt con un audace servizio fotografico ‘TOPLESS’.

Settembre 15, 2025
Brad Keselowski Stunned by Shocking Stat: Six Former Drivers Thrive in Cup Series Playoffs!

Brad Keselowski Sorpreso da una Statistica Scioccante: Sei Ex Piloti Prosperano nei Playoff della Cup Series!

Settembre 15, 2025
Chase Elliott’s Heart-Stopping Playoff Survival: How He Defied the Odds at Bristol!

La Sopravvivenza da Brivido di Chase Elliott nei Playoff: Come Ha Sfidato le Probabilità a Bristol!

Settembre 15, 2025
Kyle Larson’s Bristol Battle: Unraveling the Wild Strategy Behind NASCAR’s Most Unpredictable Track

La Battaglia di Bristol di Kyle Larson: Svelare la Strategia Selvaggia Dietro il Circuito più Imprevedibile della NASCAR

Settembre 15, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.