In un sorprendente colpo di scena, la controversia sui giuramenti della FIA che ha scosso il Campionato del Mondo di Rally (WRC) è finalmente giunta al termine, poiché le interviste al termine delle prove fanno un trionfante ritorno al Rally Islas Canarias. L’intenso scontro tra l’Alliance dei Piloti di Rally del Mondo (WoRDA) e la FIA si è placato dopo che è stato raggiunto un accordo riguardo alle sanzioni per linguaggio inappropriato durante gli eventi.
Il caos è iniziato quando il pilota Hyundai Adrien Fourmaux è stato sanzionato per aver giurato durante un’intervista televisiva al Rally di Svezia all’inizio di quest’anno, suscitando l’indignazione tra i piloti del WRC. La punizione di Fourmaux, una multa di €10.000 e una multa sospesa di €20.000 per il suo “linguaggio inappropriato”, ha innescato una serie di eventi che ha portato a una posizione unificata da parte dei piloti attraverso WoRDA.
Dopo intense discussioni tra WoRDA, guidata dal leggendario co-pilota Julien Ingrassia, e la FIA, è stato raggiunto un compromesso. D’ora in poi, i piloti non subiranno più sanzioni per giurare durante le interviste al termine delle prove o in altre situazioni di momento come le comunicazioni radio con i loro team. L’attenzione si sposterà ora solo sulle sanzioni ai piloti per giurare durante le conferenze stampa o nelle zone ufficiali dei media, allineandosi con i regolamenti della Formula 1.
L’accordo, sebbene non riflesso nei regolamenti attuali, stabilisce una chiara distinzione tra zone controllate come le conferenze stampa dove si applicano le sanzioni, e zone non controllate come le interviste al termine delle prove dove i piloti possono esprimersi più liberamente. Questo progresso consente ai piloti di concentrarsi sullo sport stesso mentre si preparano per il prossimo rally nelle Isole Canarie.
Ingrassia ha espresso la sua soddisfazione per la risoluzione, sottolineando l’importanza della fiducia tra i membri di WoRDA e la FIA. La collaborazione ha persino portato a un invito per Ingrassia alla prossima riunione del comitato dei piloti del WRC, rafforzando i canali di comunicazione tra i piloti e l’organo di governo.
Con la saga delle imprecazioni ormai archiviata, tutti gli occhi sono puntati ora sull’azione mozzafiato che si svolgerà al Rally Islas Canarias. I fan possono aspettarsi un’atmosfera frizzante mentre i piloti daranno il massimo in questo evento tanto atteso.