ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Rob Marshall è il nuovo direttore tecnico della McLaren assunto dalla Red Bull.

Carl Smith by Carl Smith
Febbraio 20, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Rob Marshall è il nuovo direttore tecnico della McLaren assunto dalla Red Bull.
ADVERTISEMENT

Scopri le ultime novità sul direttore tecnico di McLaren, Rob Marshall, che di recente ha fatto il passaggio da Red Bull. L’arrivo di Marshall a McLaren per la stagione 2024 di Formula 1 potrebbe rivelarsi un punto di svolta per il team, che mira a tornare in cima alla griglia. Dopo la partenza di James Key nel marzo 2023, il team principal di McLaren, Andrea Stella, e il CEO, Zak Brown, hanno ristrutturato la loro squadra e sembra che stia dando risultati positivi. Brown ha espresso ottimismo per il futuro, citando gli investimenti recenti nell’infrastruttura e l’aggiunta di nuovo personale di alto livello, tra cui Marshall e David Sanchez. Con questi cambiamenti, McLaren è pronta ad iniziare il 2024 su una base solida.

Rob Marshall, figura chiave nel team di leadership tecnica di McLaren, porta con sé una grande esperienza. Come molti individui nell’industria della Formula 1, Marshall ha studiato ingegneria presso l’Università di Cardiff prima di intraprendere la sua carriera con Rolls-Royce. Ha fatto una svolta significativa nel 1994 quando si è unito al team di Formula 1 della Benetton come ingegnere di progettazione, coincidendo con il periodo di successo di Michael Schumacher. Marshall ha proseguito il suo percorso con il team durante la transizione in Renault, svolgendo un ruolo cruciale nello sviluppo delle loro vetture durante gli anni in cui Fernando Alonso ha vinto i campionati nel 2005 e 2006. Nel 2006, Marshall ha fatto il passaggio a Red Bull, dove ha lavorato insieme ad Adrian Newey per creare vetture vincenti.

Il contributo di Marshall al successo di Red Bull non può essere sottovalutato. È stato fondamentale nell’accomodare gli avanzamenti meccanici all’interno della vettura, come l’integrazione delle batterie all’interno del cambio durante l’era 2009-2013. Christian Horner, team principal di Red Bull, ha riconosciuto il ruolo significativo di Marshall all’interno del team. Tuttavia, Marshall ha spostato la sua attenzione su altri progetti negli ultimi anni, allontanandosi dal mainstream della Formula 1. Nel maggio 2023, McLaren ha annunciato l’ingaggio di Marshall da Red Bull, consolidando la loro ristrutturazione tecnica dopo la partenza di James Key. Marshall ha assunto il ruolo di direttore tecnico per il design e l’ingegneria, mentre David Sanchez si è unito come direttore tecnico per il concetto e le prestazioni della vettura.

ADVERTISEMENT

Il ritorno di David Sanchez a McLaren dopo una pausa di 12 anni è un altro importante ingaggio tecnico per il team nel 2024. Sanchez si è originariamente unito a McLaren da Renault nel 2007 come aerodinamista senior e ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’innovativo F-Duct nel 2010. Dopo un’esperienza alla Ferrari, dove è salito di grado come aerodinamista e alla fine ha guidato il dipartimento, Sanchez è tornato a McLaren all’inizio del 2024. La sua esperienza e leadership in aerodinamica contribuiranno senza dubbio alla ricerca di migliore performance e una posizione più alta in griglia da parte di McLaren.

Con l’aggiunta di Marshall e Sanchez, McLaren sta rafforzando il suo team di leadership tecnica e si sta posizionando per un futuro più luminoso. Le stelle emergenti del team, Lando Norris e Oscar Piastri, stanno generando entusiasmo, e le competenze e l’esperienza portate da Marshall e Sanchez miglioreranno solo le possibilità di successo di McLaren. Norris ha espresso la sua fiducia nei nuovi ingaggi, evidenziando la loro conoscenza, competenza e track record di successo. La loro presenza all’interno di McLaren ispirerà senza dubbio e comanderà rispetto da parte di tutto il team mentre si sforzano di migliorare e scalare la griglia.

In conclusione, l’acquisizione di Rob Marshall e David Sanchez da parte di McLaren come parte della loro ristrutturazione tecnica rappresenta un passo significativo avanti per il team. I tre decenni di esperienza di Marshall nella Formula 1, in particolare i suoi contributi al successo di Red Bull, lo rendono un’aggiunta preziosa al team di leadership tecnica di McLaren. Allo stesso modo, il ritorno di Sanchez a McLaren dopo un periodo di successo alla Ferrari porta una grande esperienza aerodinamica al team. Con questi ingaggi chiave, McLaren è pronta a fare progressi verso il loro obiettivo di tornare in cima alla griglia.

Secondo la fonte total-motorsport.com

© 2024

Un nuovo campione emerge nel mondo dello sport automobilistico. Dopo una stagione piena di sorprese e colpi di scena, il pilota italiano Marco Rossi ha conquistato il titolo di campione del mondo di Formula 1. Rossi, che guida per il team Ferrari, ha dimostrato una grande abilità di guida e una determinazione senza pari durante tutto il campionato.

La stagione è stata caratterizzata da una forte competizione tra i migliori piloti del mondo. Rossi ha dovuto affrontare avversari agguerriti come Lewis Hamilton e Max Verstappen, ma è riuscito a mantenere la sua posizione di testa nonostante la pressione costante. La sua vittoria è stata salutata da un’esplosione di gioia da parte dei tifosi italiani, che hanno seguito con passione ogni gara.

Il pilota italiano ha dimostrato una grande maturità e un’intelligenza tattica durante tutto il campionato. Ha saputo sfruttare al meglio le caratteristiche della sua vettura e ha preso decisioni strategiche che gli hanno permesso di ottenere risultati straordinari. La sua vittoria è il risultato di anni di duro lavoro e dedizione al mondo della Formula 1.

La vittoria di Rossi ha anche un significato speciale per il team Ferrari. Dopo anni di delusioni e risultati deludenti, il team italiano è finalmente tornato al successo grazie al talento di Rossi. Questa vittoria ha riacceso la passione dei tifosi per la scuderia Ferrari e ha dato nuova speranza per il futuro.

Non resta che aspettare la prossima stagione per vedere se Rossi riuscirà a difendere il suo titolo. Nel frattempo, i tifosi italiani possono festeggiare la vittoria di un vero campione e godersi il meritato successo di Marco Rossi nella Formula 1.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Kyle Busch Faces Tire Turmoil and Sues Insurance Giant for $8.5 Million in Shocking Turn of Events
Motorsport

Kyle Busch affronta problemi con le gomme e fa causa a un gigante assicurativo per 8,5 milioni di dollari in un sorprendente colpo di scena.

Kyle Busch rompe il silenzio sui problemi con le gomme e fa causa per 8,5 milioni di dollari in un...

by Carl Harrison
Novembre 3, 2025
Kyle Larson’s Heartfelt Admission: Why He Feels Devastated for Denny Hamlin After Championship Win
Motorsport

L’ammissione sincera di Kyle Larson: perché si sente devastato per Denny Hamlin dopo la vittoria del campionato.

Titolo: La Confessione Sentita di Kyle Larson: "Mi Sento Male e Triste" per Denny Hamlin Dopo il Trionfo nel CampionatoIn...

by Miguel Cunha
Novembre 3, 2025
Chase Briscoe’s Heartbreak: NASCAR Title Eludes JGR as Kyle Larson Claims Victory
Motorsport

Il Cuore Spezzato di Chase Briscoe: Il Titolo NASCAR Sfugge a JGR mentre Kyle Larson Raggiunge la Vittoria

Chase Briscoe si esprime: la delusione aleggia mentre il campionato NASCAR sfugge a JGR!In una rivelazione avvincente dopo la gara,...

by Miguel Cunha
Novembre 3, 2025
William Byron’s Heartfelt Apology to Denny Hamlin After Devastating Phoenix Race Chaos
Motorsport

Le scuse sentite di William Byron a Denny Hamlin dopo il devastante caos della gara di Phoenix.

Le scuse sentite di William Byron dopo il colpo di scena della gara di Phoenix: una caution tardiva ha rovinato...

by Publisher
Novembre 3, 2025

Recent News

Volvo não desiste dos híbridos plug-in

“Volvo non rinuncia ai veicoli ibridi plug-in.”

Novembre 3, 2025
Seat Ibiza e Arona renovados chegam na Primavera

La rinnovata Seat Ibiza e Arona arriveranno in primavera.

Novembre 3, 2025
Tesla Model 3 na mira: novo Hyptec GT Lite lançado na China

“Tesla Model 3 nel mirino: lanciata in Cina la nuova Hyptec GT Lite”

Novembre 3, 2025
Kyle Busch Faces Tire Turmoil and Sues Insurance Giant for $8.5 Million in Shocking Turn of Events

Kyle Busch affronta problemi con le gomme e fa causa a un gigante assicurativo per 8,5 milioni di dollari in un sorprendente colpo di scena.

Novembre 3, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.