AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Rivoluzione nella Pit Lane? Michael Shank considera di trasformare i pit stop dell’IndyCar con squadre specializzate pronte a intervenire.

Carl Harrison by Carl Harrison
Gennaio 5, 2025
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Pit Lane Revolution? Michael Shank Considers Transforming IndyCar Pit Stops with Fly-In Specialist Crews

Michael Shank, co-owner of Meyer Shank Racing, talks with rookie driver Linus Lundqvist (60) on Friday, Aug. 11, 2023, ahead of practice for the Gallagher Grand Prix at Indianapolis Motor Speedway.

Il mondo ad alto rischio delle corse IndyCar potrebbe essere sull’orlo di una rivoluzione nella corsia dei box? Michael Shank, co-proprietario della Meyer Shank Racing (MSR), ha rivelato che la sua squadra sta seriamente considerando di adottare un approccio ispirato alla NASCAR: assumere squadre di pit specializzate, pronte a intervenire per la manutenzione il giorno della gara. Questa mossa potrebbe sovvertire le norme tradizionali, poiché le squadre cercano sempre più vantaggi competitivi nei margini sottili dello sport.

Le riflessioni di Shank segnalano un potenziale cambiamento nel modo in cui le squadre IndyCar affrontano le soste ai box, un pilastro della strategia di gara e delle prestazioni.


Da Meccanici a Specialisti: un Cambiamento di Paradigma

Tradizionalmente, le soste ai box dell’IndyCar si basano su meccanici che svolgono doppi compiti: preparare e mantenere l’auto durante il weekend, per poi occuparsi del servizio oltre il muretto il giorno della gara. Ma Shank crede che questo approccio possa essere soggetto a una revisione poiché le esigenze delle corse moderne diventano sempre più intense.

“Una cosa che penso stia per arrivare sono le squadre di pit professionali,” ha detto Shank ai giornalisti. “Stiamo parlando di atleti D1, D2, D3 che sono super competitivi e guadagnano bene facendo altre cose, ma che si uniscono nei weekend. Non è ancora qui, ma penso che arriverà nei prossimi uno o due anni.”

Se i pit stop dell’IndyCar sono già tra i più efficienti nel motorsport, durando circa otto secondi, Shank fa riferimento a innovazioni strategiche—come i “short fills,” dove il rifornimento viene deliberatamente abbreviato per risparmiare tempo—come scenari in cui anche un decimo di secondo risparmiato potrebbe fare la differenza.


Il lascito della NASCAR e l’opportunità dell’IndyCar

Il concetto di portare squadre di pit crew atletiche e specializzate non è nuovo nel motorsport. La NASCAR ha a lungo abbracciato questa pratica, facendo persino la storia quando i Wood Brothers portarono la loro crew di pit per aiutare la Lotus a vincere le 500 Miglia di Indianapolis nel 1965. Queste squadre sono spesso composte da ex atleti universitari e professionisti addestrati per cambi di pneumatici fulminei e rifornimenti di precisione.

Al contrario, le squadre dell’IndyCar si sono attenute alla tradizione, facendo affidamento sulle loro crew a tempo pieno per eseguire sia la preparazione tecnica che il servizio nel giorno della gara. Shank si chiede se questo sistema a doppio ruolo sia sostenibile, specialmente con l’intensificarsi della competizione.

“È molto da chiedere a questi ragazzi,” ha ammesso Shank. “Chiediamo perfezione nella preparazione dell’auto e poi perfezione nel pit lane. È una grande richiesta, specialmente con un programma più intenso.”


Il caso per le squadre volanti

I vantaggi delle squadre specializzate sono chiari: pit stop più rapidi e coerenti e riduzione della fatica per i meccanici, consentendo loro di concentrarsi sulle prestazioni dell’auto. Shank ha sottolineato come i millisecondi guadagnati nella corsia dei box possano tradursi in posizioni guadagnate in pista.

“Ogni opportunità di recuperare un decimo o due può battere un’altra squadra di un soffio. Se assumere questi ragazzi ci dà quel vantaggio, ne vale la pena,” ha spiegato.


Il Fattore Umano: Un Equilibrio Delicato

Tuttavia, Shank riconosce che passare a squadre specializzate non è solo una questione di prestazioni, ma riguarda anche la preservazione del morale del team. Per molti meccanici, andare oltre il muro è una fonte di orgoglio e passione.

“Circa il 70 percento dei ragazzi che fanno il pit stop per l’auto ama farlo, anche se è più lavoro per loro,” ha osservato Shank. “Gli mancherebbe davvero quel lato. Quindi, devi pesare questo rispetto alle prestazioni pure.”

Questa connessione emotiva crea un delicato equilibrio per le squadre che considerano una transizione. Shank sottolinea che mentre i potenziali guadagni di prestazioni sono allettanti, il cambiamento deve anche rispettare la cultura e la camaraderie che definiscono l’IndyCar.


L’IndyCar è Pronta per il Cambiamento?

mentre MSR valuta se implementare i pit crew volanti, la decisione potrebbe segnare un punto di svolta per l’intera serie. Con squadre come quella di Shank che stanno già esplorando l’idea, è solo una questione di tempo prima che altri seguano l’esempio.

Per ora, lo sport rimane a un bivio: IndyCar rimarrà fedele alle sue radici tradizionali, o abbraccerà una nuova era di specializzazione nella corsia dei box? Una cosa è certa: squadre come Meyer Shank Racing sono pronte a spingere oltre i limiti per guadagnare un vantaggio.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Max Verstappen’s Stunning Comeback: Helmut Marko Reveals Secrets Behind His Resurgence After Horner’s Exit
Motorsport

Il sorprendente ritorno di Max Verstappen: Helmut Marko svela i segreti dietro la sua rinascita dopo l’uscita di Horner.

Titolo: Il Sorprendente Ritorno di Max Verstappen: La Scioccante Verità Dietro la Rivoluzione della Red Bull!In un colpo di scena...

by Harry Stone
Ottobre 24, 2025
McLaren’s Bold Strategy: Can They Stop Verstappen’s Charge for F1 Title Glory?
Motorsport

La Strategia Audace della McLaren: Possono Fermare la Corsa di Verstappen verso la Gloria del Titolo F1?

Titolo: Il Dilemma Audace della McLaren: Possono Superare Max Verstappen per il Campionato?Nel mondo ad alta tensione della Formula 1,...

by Arthur Ling
Ottobre 24, 2025
Hypercars Face Controversial Success Handicaps in Thrilling WEC 2026 Showdown!
Motorsport

I hypercar affrontano controversi handicap di successo in un emozionante confronto WEC 2026!

Titolo: Grande Rivoluzione all'Orizzonte: I Success Handicaps Pronti a Trasformare la Divisione Hypercar del WEC nel 2026In un colpo di...

by Simon Monroy
Ottobre 24, 2025
Norris and Verstappen Ignite Controversy, Laughing Off Massive Red Bull Fine After COTA Shocker!
Motorsport

Norris e Verstappen accendono la controversia, ridendo della pesante multa alla Red Bull dopo lo shock di COTA!

Max Verstappen e Lando Norris sono stati colti in un vortice di risate mentre respingevano la controversia riguardante una pesante...

by James Taylor
Ottobre 24, 2025

Recent News

Max Verstappen’s Stunning Comeback: Helmut Marko Reveals Secrets Behind His Resurgence After Horner’s Exit

Il sorprendente ritorno di Max Verstappen: Helmut Marko svela i segreti dietro la sua rinascita dopo l’uscita di Horner.

Ottobre 24, 2025
McLaren’s Bold Strategy: Can They Stop Verstappen’s Charge for F1 Title Glory?

La Strategia Audace della McLaren: Possono Fermare la Corsa di Verstappen verso la Gloria del Titolo F1?

Ottobre 24, 2025
Hypercars Face Controversial Success Handicaps in Thrilling WEC 2026 Showdown!

I hypercar affrontano controversi handicap di successo in un emozionante confronto WEC 2026!

Ottobre 24, 2025
Norris and Verstappen Ignite Controversy, Laughing Off Massive Red Bull Fine After COTA Shocker!

Norris e Verstappen accendono la controversia, ridendo della pesante multa alla Red Bull dopo lo shock di COTA!

Ottobre 24, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.