Calendario di Formula 1: Contratti Scioccanti Rivelati – Corse Bloccate Fino al 2041
In una rivelazione rivoluzionaria, il calendario di Formula 1 svela la durata dei contratti per ogni Gran Premio, mostrando un mix di estensioni e nuovi accordi che manterranno le corse pulsanti di emozione per gli anni a venire.
Il Gran Premio dell’Emilia-Romagna di Imola si assicura il suo posto fino al 2025, con la possibilità di un programma rotazionale in futuro. Las Vegas fa un grande ritorno con un nuovo circuito cittadino, destinato a ospitare corse fino al 2025, con piani per estendere il contratto a un emozionante periodo di 10 anni.
Il Gran Premio di Baku in Azerbaijan continua fino alla fine del 2026, mentre il Gran Premio degli Stati Uniti al Circuito delle Americhe accelera fino al 2026, supportato dalla sua popolarità tra i fan americani, in parte alimentata dalla serie Netflix di successo Drive to Survive.
Il Gran Premio di Spagna, inizialmente sotto pressione, trova ora stabilità con un’estensione del contratto fino al 2026, prima di trasferirsi a Madrid su un nuovo circuito nel 2026. Zandvoort saluta nel 2026, segnando la fine di un’era per i fan olandesi e il pilota Max Verstappen.
Il Circuito di Marina Bay a Singapore brilla fino al 2028, con un nuovo contratto di sette anni firmato. L’Autodromo Hermanos Rodriguez in Messico segue a ruota, estendendo il suo contratto fino al 2028, promettendo più emozioni per i fan.
Il leggendario circuito di Suzuka in Giappone rimane un pilastro del calendario di F1 fino al 2029, riflettendo l’importanza del mercato giapponese e la natura impegnativa del tracciato. Il circuito di Interlagos a San Paolo si assicura un contratto fino al 2030, nonostante le voci di un trasferimento a Rio de Janeiro.
Il Red Bull Ring in Austria e il Circuito Yas Marina ad Abu Dhabi accelerano fino al 2030, assicurando corse emozionanti per i fan. L’Arabia Saudita e la Cina continuano l’emozione fino al 2030, con contratti rinnovati in atto. Il Circuito Gilles Villeneuve in Canada e Monza in Italia cattureranno il pubblico fino al 2031, insieme a Monaco e Spa-Francorchamps.
Il Gran Premio d’Ungheria e il Gran Premio del Qatar estendono i loro contratti fino al 2032, mentre il Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone entusiasma i fan fino al 2034. Il Gran Premio del Bahrain regna supremo con un contratto fino al 2036, mentre il parco Albert in Australia tiene i fan sulle spine fino al 2037.
Il Gran Premio di Miami stupisce con un’estensione contrattuale di 10 anni fino al 2041, promettendo un decennio di azione mozzafiato sul circuito. Man mano che il calendario di F1 si svolge, i fan possono aspettarsi anni di gare cariche di adrenalina in tutto il mondo, preparando il palcoscenico per momenti indimenticabili nella storia del motorsport.