AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Rivoluzionare la NASCAR: Esplorando l’Impatto della Nuova Auto e dei Pneumatici Opzionali sulle Corse su Pista Corta

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 11, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
NASCAR Fans Debate on Daytona Beach Clash: A Nostalgic Return or a Futile Dream?

Feb 2, 2025; WInston-Salem, North Carolina, USA; NASCAR Cup Series driver Chase Elliot (9) leads the field during the Clash at Bowman Gray at Bowman Gray Stadium. Mandatory Credit: Peter Casey-Imagn Images

Sono finiti i giorni in cui i circuiti brevi della NASCAR, come Bristol e Martinsville, erano i fulcri di corse ad alta intensità, con i piloti che si bloccavano e perdevano la calma. L’introduzione della Next Gen car tre anni fa ha segnato un cambiamento nella dinamica delle corse NASCAR, favorendo i circuiti intermedi mentre i circuiti brevi faticavano a mantenere il passo.

Lo scorso anno, la gara di primavera a Bristol ha sorpreso la comunità NASCAR. La gara notturna su cemento ha innescato una reazione inaspettata dagli pneumatici Goodyear, causando un’usura eccessiva. Questo ha costretto i piloti a conservare la gomma della loro auto, mentre i capotecnici si affannavano a ideare la strategia perfetta. La gara si è conclusa con Denny Hamlin che ha conquistato una vittoria in mezzo a un turbine di 54 cambi di leadership, dando l’illusione che la NASCAR avesse finalmente capito come rivitalizzare le corse sui circuiti brevi. Tuttavia, questa euforia è stata di breve durata.

Nelle gare successive a Richmond e Martinsville, la strategia era semplice e prevedibile: assicurarsi una buona posizione in pista per garantire un percorso verso il podio. Martin Truex Jr. ha adottato questa strategia a Richmond, guidando per 228 giri, ma Hamlin e un restart tardivo hanno rovinato i piani. L’usura insolita degli pneumatici a Bristol è stata un evento isolato, senza che né la NASCAR né Goodyear abbiano giocato un ruolo significativo.

Nel tentativo di rimediare a questo, Goodyear ha introdotto un nuovo pneumatico opzionale nella gara All-Star e nella gara di primavera a Richmond. I risultati sono stati incoraggianti, con Dale Jr. che ha espresso speranza per ulteriori sviluppi di questo pneumatico. La NASCAR e Goodyear hanno preso seriamente le sue parole, portando il nuovo composto di pneumatico anche al Phoenix Raceway. Questa mossa ha costretto le squadre ad adattare le loro strategie, segnando un passo verso il ripristino della gloria delle corse sui circuiti brevi.

Il trionfante tre-peat di Christopher Bell al Desert Mile ha segnato un inizio di successo per l’era Next Gen. Ma non è stata solo la vittoria di Bell a far notizia. L’opzione di pneumatici più morbidi e ad alta aderenza ha permesso a Ryan Preece della RFK Racing di catapultarsi dalla 33ª alla 10ª posizione in appena 11 giri, guadagnandosi dei punti cruciali nella fase.

Il giornalista veterano Jeff Gluck ha elogiato l’impatto positivo del nuovo pacchetto, affermando che ha sbloccato il vero potenziale dell’auto Next Gen. Questo sentimento è stato condiviso dal Dr. Eric Jacuzzi, VP delle prestazioni dei veicoli di NASCAR, che ha notato un miglioramento delle prestazioni nel traffico e un aumento dello spazio di scivolamento per i piloti, rendendo le gare più impegnative ed emozionanti.

Tuttavia, nonostante l’inizio promettente, ci sono stati ancora alcuni intoppi. Ryan Blaney, che aveva testato il pacchetto, ha espresso che l’obiettivo di migliorare le prestazioni nel traffico non è stato completamente raggiunto. Denny Hamlin, che ha concluso al secondo posto, ha condiviso questo sentimento, suggerendo che, sebbene il pacchetto fosse vantaggioso per le auto in coda, sorpassare era ancora una sfida.

Il setup di Phoenix, utilizzato in circuiti come Richmond e Martinsville, rende le auto più difficili da gestire. Inoltre, l’introduzione di pneumatici “rossi” veloci e di quelli “gialli” regolari ha aggiunto un ulteriore livello di complessità. Sebbene questi cambiamenti abbiano spinto le squadre ad adattare le loro strategie e a risalire nel gruppo, la vittoria finale richiedeva comunque un’auto ben impostata e un pilota esperto.

Questa realtà è stata ben riassunta da Bell, che ha dichiarato: “Il pneumatico opzionale. Produce sorpassi e ritiri? Sì, ma se non sei bravo, allora farai l’opposto, giusto? Quindi, cosa vogliamo che sia il campione? Vogliamo che il campione sia la migliore auto, o vogliamo che sia il tipo che ha fatto schifo per tutta la gara e ha risparmiato un set di pneumatici rossi che ha avuto la fortuna di trovare il giallo?”

Mentre Hamlin ha apprezzato il nuovo approccio della NASCAR, ha espresso preoccupazione per la natura opzionale degli pneumatici. Ha sostenuto che avere pneumatici opzionali è solo un altro espediente che impedisce alla migliore auto di vincere. Hamlin ha suggerito che la NASCAR potrebbe davvero rivoluzionare le corse su pista corta e ovali di un miglio rendendo gli pneumatici opzionali obbligatori per tutte le gare.

Quindi, la NASCAR ha davvero trovato la chiave per la controversa auto Next Gen a Phoenix? Sebbene ci siano ancora alcune questioni da risolvere, l’introduzione del nuovo composto di pneumatici sembra essere un passo nella giusta direzione. Ma solo il tempo dirà se questa soluzione è sostenibile a lungo termine.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Cadillac F1 Sensation: Mick Schumacher’s Explosive Return Rocks the Racing World!
Motorsport

Cadillac F1 Sensation: Il Ritorno Esplosivo di Mick Schumacher Scuote il Mondo delle Corse!

Mick Schumacher, la stella prodigiosa della F1, è sul punto di un ritorno sensazionale al vertice del motorsport dopo aver...

by Publisher
Luglio 20, 2025
Christian Horner’s Tear-Jerking Tribute to Red Bull Legend Amid Verstappen “Disaster” Crisis
Motorsport

Il commovente tributo di Christian Horner alla leggenda della Red Bull in mezzo alla crisi del “disastro” di Verstappen.

In un turbine di notizie di F1, il mondo del motorsport è scosso da rivelazioni e previsioni shockanti che potrebbero...

by David Castro
Luglio 20, 2025
James Vowles Exposes Lewis Hamilton’s Ferrari Fiasco: Unveiling the Brutal Truth
Motorsport

James Vowles Svela il Fiasco di Lewis Hamilton con la Ferrari: Rivelando la Cruda Verità

James Vowles non usa mezzi termini mentre il sette volte campione del mondo fatica a trovare il suo passo a...

by Carl Harrison
Luglio 19, 2025
Aston Martin, Alpine, and More: Shocking F1 Aero Testing Changes Revealed!
Motorsport

Aston Martin, Alpine e altro: rivelati sorprendenti cambiamenti nei test aerodinamici di F1!

In una mossa rivoluzionaria che scuoterà il panorama della Formula 1, le assegnazioni per i test aerodinamici sono state riviste...

by Publisher
Luglio 18, 2025

Recent News

Cadillac F1 Sensation: Mick Schumacher’s Explosive Return Rocks the Racing World!

Cadillac F1 Sensation: Il Ritorno Esplosivo di Mick Schumacher Scuote il Mondo delle Corse!

Luglio 20, 2025
Christian Horner’s Tear-Jerking Tribute to Red Bull Legend Amid Verstappen “Disaster” Crisis

Il commovente tributo di Christian Horner alla leggenda della Red Bull in mezzo alla crisi del “disastro” di Verstappen.

Luglio 20, 2025
James Vowles Exposes Lewis Hamilton’s Ferrari Fiasco: Unveiling the Brutal Truth

James Vowles Svela il Fiasco di Lewis Hamilton con la Ferrari: Rivelando la Cruda Verità

Luglio 19, 2025
Jaguar Land Rover pretende reduzir custos de carregamento de veículos elétricos

Jaguar Land Rover mira a ridurre i costi di ricarica dei veicoli elettrici.

Luglio 19, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks