In gioco ad alto rischio della Formula 1, l’ultima mossa della McLaren è simile a quella di un maestro di scacchi che pensa a diverse mosse avanti. Il rinnovo del contratto pluriennale di Oscar Piastri, un giocatore cruciale nell’arena dell’F1, ha impostato il tono per la prossima ‘silly season’. Questo è un periodo caratterizzato da un flusso di attività che ruotano attorno ai contratti dei piloti che potrebbero potenzialmente ricalibrare l’equilibrio di potere all’interno dello sport.
Questa decisione arriva in seguito ai cambiamenti causati dal passaggio di Lewis Hamilton dalla Mercedes alla Ferrari nel 2024. Anche se questa mossa è andata contro il trend della stabilità prevalente nelle scelte di team e piloti, ha segnato un punto di svolta nella dinamica dello sport. La strategia della McLaren, tuttavia, è stata quella di dare priorità agli impegni a lungo termine con i piloti, una tendenza iniziata durante il mandato di Andreas Seidl e ulteriormente consolidata dall’attuale team principal, Andrea Stella.
Stella, insieme al CEO della McLaren Zak Brown, è stato fondamentale nel promuovere un senso di lealtà all’interno del team. Entrambi i leader hanno elogiato con entusiasmo la capacità di Piastri di adattarsi ed evolversi rapidamente. La loro convinzione nell’attuale formazione di piloti composta da Piastri e Lando Norris è così forte che la considerano la migliore in F1.
Questa fiducia ha portato il team a decidere di mantenere il proprio roster attuale. Con le parole di Brown, rinnovare il contratto di Piastri è stato un “no-brainer”. Stella ha ribadito questo sentimento, affermando che il team ora ha stabilità per il futuro prevedibile. Questa mossa decisiva non solo aumenta il morale della squadra, ma fornisce anche chiarezza a partner e fan.
Ma questa non è solo una vittoria per la McLaren. Il rinnovo del contratto è anche una testimonianza dell’aumento del valore di Piastri nel mondo dell’F1. Oltre a termini finanziari migliorati, l’accordo riafferma la fiducia della McLaren in Piastri come un vincitore affidabile. Come lo stesso Piastri afferma, è entusiasta di far parte della visione a lungo termine della McLaren.
Questo movimento strategico da parte di McLaren fornisce anche una barriera contro potenziali incertezze. Ad esempio, se Max Verstappen decidesse di separarsi da Red Bull, come si vocifera, o se George Russell lasciasse Mercedes, le squadre di vertice si affretterebbero a riempire quelle vacanze. Dato il notevole curriculum di Piastri, sarebbe senza dubbio un contendente di alto livello per questi ambiti posti.
Tuttavia, McLaren sembra contenta di evitare tali potenziali distrazioni. Infatti, hanno chiarito di non avere alcun interesse a cercare nuovi talenti, preferendo invece concentrarsi sulla loro attuale formazione.
Un altro aspetto degno di nota della decisione di McLaren è il suo tempismo. Annunciando il rinnovo del contratto di Piastri prima della sua gara di casa, hanno bloccato sul nascere qualsiasi incertezza durante la stagione. Con entrambi i piloti McLaren pronti per una stagione competitiva, l’ultima cosa di cui la squadra ha bisogno è speculazione sui loro piani futuri o squadre rivali che tentano di sottrarre i loro migliori talenti.
In sintesi, la strategia lungimirante di McLaren non solo ha assicurato i loro giocatori chiave, ma ha anche preparato il terreno per quella che promette di essere una stagione emozionante e ferocemente competitiva nel mondo della Formula 1.