AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Restano solo i ricordi: TT giunge al termine e Audi saluta un altro’icona.

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Febbraio 4, 2024
in Novità
Reading Time: 3 mins read
0
Ficam os anéis: TT chega ao fim e Audi despede-se de mais um ícone

Dopo l’addio alla R8, con il suo spettacolare V10, la Audi segna ora la produzione dell’ultima unità della TT, esemplare che è uscito dalla linea di montaggio dello stabilimento di Györ, in Ungheria, per mettere fine a una carriera di 25 anni, con tre generazioni. L’ultimo della sua specie, una versione TTS Coupé, fotografato per la posterità tra due prototipi Coupé e Roadster della prima e seconda generazione, porta inciso sul parabrezza il numero di unità prodotte nello stabilimento ungherese, tra il 18 febbraio 1998 e il 10 novembre 2023: 662 762.

L’ultimo Audi TTS ha una finitura in Chronos Grey Metallic, con dettagli in Dark Chrome opaco, ed è equipaggiato con un motore 2.0 TFSI a quattro cilindri e 320 CV, abbinato a un cambio S-Tronic. Addio o arrivederci? La produzione della Audi TT è terminata, senza un successore in vista.

Come il vino di Porto

Audi ha introdotto la TT nel 1998. Inizialmente, la sportiva compatta ha avuto problemi che hanno richiesto un intervento tecnico di soccorso, adottando il controllo di stabilità e lo spoiler posteriore. Dopo aver corretto il tiro, il marchio dei quattro anelli ha visto realizzato l’investimento: oltre 500.000 esemplari venduti in circa 16 anni di carriera commerciale delle prime due generazioni (Mk1 fino al 2006; Mk2 fino al 2014), un ottimo risultato per un prodotto di nicchia!

Nel Salone di Parigi nel 2014, debutta la terza generazione della TT Roadster, che mantiene le caratteristiche fondamentali dei suoi predecessori (vedi capote in tessuto azionata elettricamente o cockpit con 2 posti) e acquisisce gli stessi strumenti tecnici/tecnologici della coupé, beneficiando delle qualità della piattaforma MQB del Gruppo VW. Dal punto di vista meccanico, ciò ha comportato l’introduzione dei motori 2.0 TSI (230 CV) e 2.0 TDI (184 CV) – e il lancio della TTS Roadster (2.0 TSI da 310 CV) nelle prime settimane del 2015. Nella versione cabriolet da 230 CV, trazione anteriore o trazione integrale quattro; cambio manuale a sei velocità o cambio pilotato a doppia frizione con lo stesso numero di rapporti. L’apertura e la chiusura della capote elettrica richiedevano solo dieci secondi e potevano essere effettuate con l’Audi in movimento, a meno di 50 km/h. Tra le opzioni, deflettore d’aria automatico. Il bagagliaio, indipendentemente dalla posizione della struttura in tessuto, aveva una capacità di 280 litri.

La prima revisione completa del modello della terza generazione è arrivata nel 2018, nel ventesimo anno di carriera della TT, evidenziata da vari ritocchi specifici che variavano a seconda della linea di equipaggiamento. L’aggiornamento è visibile nel design e nell’aspetto più sportivo, grazie al formato tridimensionale della griglia anteriore e all’aumento delle prese d’aria, oltre alla presenza di tre nuove colorazioni della carrozzeria (Blu Cosmos, Arancione Pulse e Blu Turbo) per le versioni S line e TTS. Nel caso delle versioni S line, la distanza da terra è stata abbassata di 10 mm, con la possibilità di optare per l’opzionale ammortizzazione adattativa Magnetic Ride.

Tra i motori si distingueva il quattro cilindri turbo 2.0 TFSI con iniezione diretta e potenze migliorate, sia nella versione 40 TFSI da 197 CV che nella 45 TFSI da 24 CV. Per il TTS è riservato il motore TFSI da 306 CV: 4,5 secondi da 0 a 100 km/h nel caso della Coupé e 4,8 secondi nella Roadster. Meglio che mai!

Tags: AudicoupéDark ChromeRoadsterTTS Coupé
Share212Tweet133Send

Related Posts

Stellantis anuncia suspensão da produção em segunda fábrica em França
Novità

Stellantis annuncia la sospensione della produzione nella seconda fabbrica in Francia.

Dopo aver annunciato la sospensione della produzione presso gli stabilimenti di Poissy, in Francia, e Pomigliano, in Italia, a partire...

by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025
Genesis GV60 Magma conclui testes finais de desempenho
Novità

“Genesis GV60 Magma completa i test di prestazione finali.”

Genesis ha annunciato di aver completato i test finali del GV60 Magma elettrico, il primo modello ad alte prestazioni del...

by Virgilio Machado
Settembre 30, 2025
Novo Fiat 500 híbrido vai ser produzido em Itália e chega em 2026
Novità

Stellantis ha perso circa 10.000 posti di lavoro in Italia negli ultimi quattro anni.

Stellantis, che riunisce marchi come Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Citroën e Peugeot, ha tagliato circa 10.000 posti di lavoro in...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025
Jaguar Land Rover suspende exportações para os EUA
Novità

Jaguar Land Rover riprende gradualmente la produzione dopo l’attacco informatico.

Jaguar Land Rover (JLR) ha annunciato che riprenderà le sue operazioni di produzione, dopo l'attacco informatico subito all'inizio di settembre.L'annuncio...

by Virgilio Machado
Settembre 29, 2025

Recent News

Pietro Fittipaldi Joins Cadillac as Development Driver: A New Era in Racing Begins!

Pietro Fittipaldi entra a far parte di Cadillac come pilota di sviluppo: inizia una nuova era nel motorsport!

Ottobre 1, 2025
Liam Lawson Exposes Struggles Behind Red Bull F1 Swap: Can He Regain His Glory?

Liam Lawson svela le difficoltà dietro il cambio in Red Bull F1: può riconquistare la sua gloria?

Ottobre 1, 2025
Hamilton’s Trust Crisis with Ferrari: Is This the End of Their F1 Partnership?

La crisi di fiducia di Hamilton con la Ferrari: è la fine della loro partnership in F1?

Ottobre 1, 2025
Audi F1’s Game-Changing 2026 Engine Unveiled: Power and Reliability Take Center Stage!

Svelato il motore rivoluzionario di Audi F1 per il 2026: potenza e affidabilità al centro della scena!

Ottobre 1, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.