AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Riempire gli pneumatici con azoto: tutti i pro e i contro

Harry Bright by Harry Bright
Febbraio 26, 2024
in Novità
Reading Time: 2 mins read
0
Encher os pneus com nitrogénio: todos os prós e contras

Il nitrogeno è davvero un’alternativa da considerare per le gomme della tua auto, quali sono i suoi vantaggi e svantaggi? C’è o non c’è pericolo di esplosione?

Secondo gli esperti tecnici dei centri Euromaster, è importante sapere che il nitrogeno contiene una concentrazione molto alta di azoto. Questo azoto impedisce l’ossidazione, poiché è un elemento secco, a differenza dell’aria (una miscela di acqua e ossigeno). Di conseguenza, il bordo del pneumatico che tocca il cerchione rimane “pulito”, facendo sì che il pneumatico perda meno pressione.

Nel caso dell’aria compressa, quando si riscalda durante la guida, c’è un aumento della pressione a causa del riscaldamento e dell’evaporazione dell’acqua. E qui inizia la lista delle differenze tra le due soluzioni: Aria compressa vs Nitrogeno.

Secondo gli esperti, “sebbene sia possibile, non è consigliato mescolare aria compressa con nitrogeno”.

Questo perché se pensiamo che “l’aria compressa, a causa della concentrazione di ossigeno, favorisce l’ossidazione della gomma del pneumatico, con la pressione stabilita dal produttore e un normale utilizzo dei pneumatici”, il nitrogeno presenta vantaggi: in primo luogo, prolunga la durata del pneumatico (meno pneumatici da riciclare o eliminare); in secondo luogo, riduce il consumo di carburante, le emissioni nocive di gas; in terzo luogo, riduce l’usura e il consumo, maggior risparmio; in quarto luogo, la guida è più “leggera”, più silenziosa, quindi più confortevole.

“Il costo del gonfiaggio dei pneumatici dipende da vari aspetti, come il tipo di ruota, il tipo di cerchione, il tipo di veicolo, le dimensioni e le specifiche di ogni pneumatico. Ma i prezzi si aggirano mediamente tra i 5 e i 10 euro per il gonfiaggio di una ruota con cerchione normale. Nel caso ad esempio di una ruota/cerchione da 18″ 20″, il costo può arrivare a 12 euro. Ma la cosa migliore è consultare le tabelle dei prezzi e richiedere preventivi direttamente al negozio o all’officina”, spiega Euromaster, che smentisce anche il mito che i pneumatici con il nitrogeno possano esplodere. Secondo l’azienda, questa affermazione è un mito.

A volte, in circostanze speciali, che possono includere o meno l’usura, un pneumatico può “esplodere”. In realtà, il fatto che il pneumatico sia stato gonfiato con il nitrogeno invece che con l’aria compressa ne aumenta la durata. È più resistente ai cambiamenti di temperatura e pressione, rendendolo più affidabile. Inoltre, il nitrogeno (azoto) è un gas inerte, cioè non infiammabile”.

Fonte: Euromaster

Tags: DicasPneus
Share212Tweet133Send

Related Posts

Michael Leiters de regresso à Porsche para comandar os destinos da empresa
Novità

Michael Leiters torna in Porsche per guidare la direzione dell’azienda.

Oliver Blume, 57 anni, non ha potuto resistere ai risultati deludenti di Porsche, un marchio che è passato dall'essere il...

by Redação
Ottobre 20, 2025
BYD reforça aposta na condução assistida
Novità

“BYD rafforza il suo impegno per la guida assistita.”

Secondo BYD, i suoi modelli percorrono oltre 100 milioni di chilometri al giorno, e il marchio sta sfruttando le enormi...

by Redação
Ottobre 20, 2025
Um milhão de Cupra produzidos
Novità

“Un milione di Cupra prodotte.”

Una delle marche più giovani sul mercato, creata nel 2018, e la prima completamente nuova lanciata dal Gruppo VW, Cupra...

by Redação
Ottobre 17, 2025
Mate Rimac negoceia controlo total da Bugatti
Novità

Mate Rimac negozia il controllo totale di Bugatti.

Attualmente in orbita Bugatti Rimac, una joint venture creata nel 2021, di cui il 55% è di proprietà del Rimac...

by Redação
Ottobre 16, 2025

Recent News

Albon’s COTA Struggles Ignite Urgency as Williams Prepares for Crucial Mexico GP Showdown

Le difficoltà di Albon a COTA accendono l’urgenza mentre la Williams si prepara per il cruciale confronto del GP del Messico.

Ottobre 20, 2025
Max Verstappen Shocks F1 World: “Anyone Predicting My 2025 Comeback Would Be an Idiot!”

Max Verstappen sconvolge il mondo della F1: “Chiunque preveda il mio ritorno nel 2025 sarebbe un idiota!”

Ottobre 20, 2025
Citroen Ignites Motorsport Revolution with Unveiling of Groundbreaking First Formula E Car!

Citroën Accende la Rivoluzione del Motorsport con la Presentazione della Sua Prima Auto di Formula E Innovativa!

Ottobre 20, 2025
Max Verstappen’s Unstoppable Charge: McLaren Faces Crushing Pressure in Epic Title Showdown!

La Carica Inarrestabile di Max Verstappen: La McLaren Affronta una Pressione Schiacciante nell’Epico Scontro per il Titolo!

Ottobre 20, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.