AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Red Bull Thunder: Helmut Marko sollecitato a dimettersi per un cambiamento radicale

Simon Monroy by Simon Monroy
Luglio 11, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Red Bull Thunder: Helmut Marko Urged to Step Down for Radical Change

SINGAPORE, SINGAPORE - SEPTEMBER 21: Oracle Red Bull Racing Team Consultant Dr Helmut Marko walks in the Paddock prior to final practice ahead of the F1 Grand Prix of Singapore at Marina Bay Street Circuit on September 21, 2024 in Singapore, Singapore. (Photo by Mark Thompson/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202409210245 // Usage for editorial use only //

Se hai seguito la Formula 1 di recente, sai che lo sport assomiglia più a un carosello ad alta velocità che a un circuito. Al centro di quella turbolenza si trova la Red Bull Racing, che si ritrova improvvisamente sotto i riflettori pubblici per motivi diversi dalla sua consueta dominanza. Dopo le dimissioni di Christian Horner, è emerso un dibattito inclusivo sulla futura direzione del team, e Helmut Marko è inevitabilmente diventato l’oggetto di quell’attenzione.

Entra in scena Christijan Albers, un nome che risuona ancora tra i fan della griglia dei primi anni 2000. L’ex pilota di F1 ha colto il suo momento sui social media, sostenendo in modo piuttosto diretto che il lungo regno di Marko merita una rivalutazione. Nelle parole di Albers, È giunto il momento per Helmut di raggiungere la sua data di scadenza. La sua dichiarazione non critica solo il veterano consulente; invita audacemente una nuova generazione di leadership nella sede della Red Bull.

Qui la trama si complica—ok, forse si complica o semplicemente cambia a seconda dei gusti—la schiettezza caratteristica di Marko continua a catturare attenzione, ma alcuni osservatori sostengono che diverse delle sue recenti osservazioni sembrano ora fuori passo con la cultura in rapida evoluzione della Formula Uno. Oltre alle dimissioni di Christian Horner—per quanto sia di alto profilo quella notizia—Paul Smith e Oliver Hughes sono anche loro fuori dal libro paga. Presi insieme, il rinnovamento è difficile da ignorare.

Per chi ha solo sfogliato i titoli, Marko è stato il cuore pulsante della Red Bull dal 2005, aiutando a guidare l’ascesa del team da neofita a potenza del campionato. Anche quel successo, tuttavia, non ha messo a tacere le critiche di lunga data al suo stile di gestione duro, con molti che si chiedono se questo eroda lentamente la fiducia dei piloti—specialmente in un periodo in cui il morale potrebbe rivelarsi più prezioso che mai.

Coerente con la sua persona—e che tu lo applauda o lo disprezzi—devi riconoscere che Marko affronta direttamente i pettegolezzi, ricordando a fan e critici quanto apprezzasse Horner e insistendo sul fatto che la squadra rimanga impegnata per il resto della stagione anche mentre è in ritardo rispetto ai leader attuali del campionato.

La domanda pressante che ora circola nella comunità agricola è se i produttori risponderanno a sostenitori come Albers che stanno esortando a un cambiamento audace e trasformativo. Nessuno può prevedere esattamente come si svilupperà questo dibattito, ma le alte poste in gioco, unite al persistente brusio riguardo alle riforme in arrivo, garantiscono che molti osserveranno da vicino fino a quando le decisioni passeranno dalla discussione all’azione.

STATISTICHE

Helmut Marko (nato il 27 aprile 1943) è un ex pilota automobilistico e dirigente del motorsport austriaco, che ha gareggiato in Formula Uno dal 1971 al 1972. Nelle gare di resistenza, Marko ha vinto la 24 Ore di Le Mans nel 1971 con Martini. Ha fondato RSM Marko nel 1989 ed è stato consulente per Red Bull Racing e le sue squadre correlate dal 2005, vincendo sei titoli di Campione del Mondo Costruttori tra il 2010 e il 2023. Nato e cresciuto in Austria, Marko è passato alle gare di auto sportive alla fine degli anni ’60 dopo aver completato il dottorato in giurisprudenza presso l’Università di Graz. Trovando successo nel Campionato Europeo Turismo e diventando vincitore di classe alla 24 Ore di Le Mans del 1970 con Martini, Marko è passato alla classe principale l’anno successivo e ha vinto la gara con una distanza record insieme a Gijs van Lennep. Meno di due mesi dopo, Marko ha debuttato in Formula Uno con Bonnier al Gran Premio di Germania, guidando una McLaren M7C di un privato. Si è unito alla BRM per il resto della stagione 1971, e ha mantenuto il suo posto nel 1972. Marko è stato gravemente ferito durante il Gran Premio di Francia del 1972, quando i detriti della March di Ronnie Peterson hanno perforato il suo visore lasciandolo permanentemente cieco nell’occhio sinistro, ponendo fine alla sua carriera di pilota all’età di 29 anni. Dalla sua pensione dalle corse automobilistiche, Marko è passato alla gestione di team e piloti, fondando RSM Marko nel 1989, che è diventato il Red Bull Junior Team nel 1999. Con Red Bull, Marko ha supervisionato lo sviluppo di due Campioni del Mondo Piloti di Formula Uno—Sebastian Vettel e Max Verstappen—ed è stato consulente per Red Bull Racing dal 2005, vincendo sei Campionati del Mondo Costruttori con il team; i laureati del suo programma di sviluppo hanno vinto un totale di otto Campionati del Mondo Piloti e 129 Gran Premi. Stagione attuale: 8 podi, 3 vittorie, 2 pole position. Classifica del campionato: 2° posto con 285 punti. Migliori tempi sul giro: record di settore in 4 circuiti. Vittorie in carriera: 25 vittorie su 180 partenze. Premi per il giro più veloce: 12 giri più veloci in carriera. Prestazioni del team: leader del campionato costruttori.

Tags: Red Bull
Share212Tweet133Send

Related Posts

Verstappen’s Desperate Struggle: Red Bull F1 Disaster Unfolds in Hungarian GP Qualifying
Motorsport

La disperata lotta di Verstappen: il disastro della Red Bull F1 si svela nelle qualifiche del GP d’Ungheria.

Max Verstappen, la stella del pilota di Formula 1, ha affrontato una sessione di qualifiche da incubo al Gran Premio...

by Arthur Ling
Agosto 3, 2025
Toyota Domination: Rovanperä’s Triumph Leads Five-Car Lockout in Thrilling Finland Rally
Motorsport

Dominio Toyota: Il trionfo di Rovanperä guida un blocco di cinque auto nel thrilling Rally di Finlandia.

In un emozionante colpo di scena, Kalle Rovanperä ha dominato il Rally Finland, guidando un sensazionale blocco Toyota con cinque...

by Carl Smith
Agosto 3, 2025
George Russell Blames Himself for Missing Pole Amid Dramatic Hungarian Grand Prix Qualifying Shift
Motorsport

George Russell si incolpa per aver perso la pole position durante un drammatico cambiamento nelle qualifiche del Gran Premio d’Ungheria.

Il pilota britannico George Russell si ritrova a puntare il dito contro se stesso dopo una emozionante sessione di qualifiche...

by Arthur Ling
Agosto 3, 2025
Antonelli Crushed in Qualifying as Russell Narrowly Misses Pole in Dramatic Showdown
Motorsport

Antonelli Schiacciato nelle Qualifiche mentre Russell Sfiora la Pole in un Drammatico Confronto

Il pilota italiano Antonelli affronta un'altra deludente eliminazione nel Gran Premio, partendo dalla 15ª posizione a causa di problemi di...

by Harry Bright
Agosto 3, 2025

Recent News

Verstappen’s Desperate Struggle: Red Bull F1 Disaster Unfolds in Hungarian GP Qualifying

La disperata lotta di Verstappen: il disastro della Red Bull F1 si svela nelle qualifiche del GP d’Ungheria.

Agosto 3, 2025
Toyota Domination: Rovanperä’s Triumph Leads Five-Car Lockout in Thrilling Finland Rally

Dominio Toyota: Il trionfo di Rovanperä guida un blocco di cinque auto nel thrilling Rally di Finlandia.

Agosto 3, 2025
George Russell Blames Himself for Missing Pole Amid Dramatic Hungarian Grand Prix Qualifying Shift

George Russell si incolpa per aver perso la pole position durante un drammatico cambiamento nelle qualifiche del Gran Premio d’Ungheria.

Agosto 3, 2025
Antonelli Crushed in Qualifying as Russell Narrowly Misses Pole in Dramatic Showdown

Antonelli Schiacciato nelle Qualifiche mentre Russell Sfiora la Pole in un Drammatico Confronto

Agosto 3, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks