AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Red Bull sposta l’attenzione sulla stabilità piuttosto che sulla velocità per la stagione di F1 2025.

Redação by Redação
Gennaio 8, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Red Bull shifts focus to stability over speed for 2025 F1 season

Nov 23, 2024; Las Vegas, Nevada, USA; Oracle Red Bull Racing driver Max Verstappen of The Netherlands (1) drives during the Las Vegas Grand Prix at the Las Vegas Circuit. Mandatory Credit: Lucas Peltier-Imagn Images

Red Bull Racing sta ricalibrando il suo approccio per la stagione di Formula 1 2025, dando priorità a una finestra operativa più ampia per il suo telaio RB21 piuttosto che inseguire guadagni di prestazione assoluti. Dopo una tumultuosa campagna nel 2024 che ha visto Max Verstappen conquistare il suo quarto campionato piloti consecutivo nonostante un netto calo delle prestazioni a metà stagione, la squadra ha fissato come obiettivo la coerenza.

La sfida di una finestra operativa ristretta

La Red Bull del 2024 ha iniziato la stagione in modo forte, con Verstappen che ha vinto sette delle prime 10 gare. Tuttavia, un aggiornamento chiave introdotto a Imola si è rivelato una lama a doppio taglio. Mentre migliorava le prestazioni di picco dell’auto, rendeva anche l’RB20 altamente sensibile ai cambiamenti di assetto, creando una “finestra operativa ristretta” che ostacolava l’adattabilità dell’auto su circuiti diversi.

“Quando riuscivi a portarla in quella finestra — le quattro curve consecutive in Austria, per esempio, che erano tutte abbastanza buone per la pole — era davvero dentro quella finestra. Se ti spostavi di un millimetro da un lato o dall’altro, diventava molto più problematica da guidare,” ha spiegato il team principal Christian Horner.

Sebbene l’abilità di Verstappen gli permettesse di navigare nel comportamento capriccioso dell’auto, il compagno di squadra Sergio Perez ha avuto difficoltà, perdendo infine il suo posto. L’impatto ha messo in evidenza la necessità di un’auto più indulgente che performs consistentemente in tutte le condizioni.

Un inverno di riflessione e aggiustamenti

Il team di ingegneri della Red Bull si è concentrato su questo problema durante la pausa tra le stagioni. Piuttosto che aggiungere pura velocità, l’obiettivo è stato quello di ampliare la finestra operativa della RB21, assicurando che possa esibirsi in modo coerente su diversi tracciati e condizioni.

“Gli ingegneri si sono concentrati molto su come ampliare quella finestra,” ha detto Horner. “Non necessariamente aggiungendo prestazioni ultime, ma semplicemente allargando la finestra in modo che, di fronte alle diverse sfide e circuiti che visitiamo, hai una finestra operativa molto più ampia.”

Segni di progresso nell’ultimo tratto del 2024

Nonostante le sfide, i miglioramenti tardivi della Red Bull hanno offerto uno spiraglio di speranza. Verstappen ha conquistato due vittorie nelle ultime quattro gare, inclusa una prestazione dominante in Brasile dove ha registrato 14 giri sufficientemente veloci per il giro più veloce.

“In alcune delle gare, penso che abbiamo portato delle prestazioni alla macchina,” ha osservato Horner. “Ad Austin, siamo riusciti a ottenere la pole dello Sprint e vincere la gara Sprint… Il cambiamento in Qatar e la pole e la vittoria, dimostrando ancora una volta che, penso, siamo sulla giusta traiettoria.”

Questi risultati tardivi suggeriscono che gli sforzi della Red Bull per migliorare l’equilibrio e la coerenza della macchina stanno dando i loro frutti, fornendo una solida base per il 2025.

Guardando al 2025

La stagione imminente presenta nuove sfide, con concorrenti come McLaren e Ferrari che stanno facendo progressi significativi. Tuttavia, il rinnovato focus di Red Bull sull’adattabilità potrebbe rivelarsi cruciale per mantenere il proprio vantaggio.

“Abbiamo iniziato a comprendere alcuni dei problemi con l’auto,” ha concluso Horner. “Nessuno dei concorrenti rimarrà fermo, e non si può dare nulla per scontato.”

Con Verstappen che punta a un quinto titolo, l’approccio raffinato di Red Bull potrebbe essere la chiave per un dominio sostenuto—o l’apertura di cui i rivali hanno bisogno per ridurre il divario.

Share215Tweet134Send

Related Posts

Racer’s Paradise: Austin Dillon’s Passion Ignites for Homestead’s Championship Showdown
Motorsport

Paradiso dei Piloti: La Passione di Austin Dillon si Accende per il Duello Finale di Homestead

In una rivelazione scioccante, la stella della NASCAR Austin Dillon ha espresso la sua eccitazione per la prossima gara decisiva...

by Publisher
Maggio 13, 2025
Oscar Piastri’s Secret Weapon Unleashed: How He Crushes F1 Title Rivals with Stealth
Motorsport

L’arma segreta di Oscar Piastri svelata: come schiaccia i rivali per il titolo di F1 con astuzia.

Rising Star Oscar Piastri Outshines F1 Competitors with Unorthodox Tactics In una svolta emozionante nel mondo della F1, il giovane...

by Harry Stone
Maggio 13, 2025
Mick Schumacher Urged by Former F1 Champion to Strategize Comeback with Influential Figures
Motorsport

Sebastian Vettel sostiene Mick Schumacher per il ritorno in F1 della Cadillac: rivelazione esplosiva!

Sebastian Vettel Sostiene Mick Schumacher per Cadillac con una Predizione Audace Un potenziale cambiamento di gioco si profila nel mondo...

by Harry Stone
Maggio 13, 2025
F1 Bombshell: Ex-Ferrari Engineer Prefers Verstappen Over Russell at Mercedes
Motorsport

F1 Sorpresa: Ex-Ingegnere Ferrari Preferisce Verstappen a Russell in Mercedes

Former Ferrari engineer drops bombshell: Would swap Russell for Verstappen! In una rivelazione shock, Rob Smedley, un ex ingegnere della...

by David Castro
Maggio 13, 2025

Recent News

Racer’s Paradise: Austin Dillon’s Passion Ignites for Homestead’s Championship Showdown

Paradiso dei Piloti: La Passione di Austin Dillon si Accende per il Duello Finale di Homestead

Maggio 13, 2025
Oscar Piastri’s Secret Weapon Unleashed: How He Crushes F1 Title Rivals with Stealth

L’arma segreta di Oscar Piastri svelata: come schiaccia i rivali per il titolo di F1 con astuzia.

Maggio 13, 2025
Mick Schumacher Urged by Former F1 Champion to Strategize Comeback with Influential Figures

Sebastian Vettel sostiene Mick Schumacher per il ritorno in F1 della Cadillac: rivelazione esplosiva!

Maggio 13, 2025
F1 Bombshell: Ex-Ferrari Engineer Prefers Verstappen Over Russell at Mercedes

F1 Sorpresa: Ex-Ingegnere Ferrari Preferisce Verstappen a Russell in Mercedes

Maggio 13, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x