AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Red Bull Risponde: Ignorando le Affermazioni della McLaren sulla F1 2026 in Mezzo a una Strategia di Sviluppo Controversa!

Redação by Redação
Ottobre 25, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Red Bull Strikes Back: Dismissing McLaren’s 2026 F1 Claims Amidst Controversial Development Strategy!

MEXICO CITY, MEXICO - OCTOBER 24: Max Verstappen of the Netherlands driving the (1) Oracle Red Bull Racing RB21 on track during practice ahead of the F1 Grand Prix of Mexico at Autodromo Hermanos Rodriguez on October 24, 2025 in Mexico City, Mexico. (Photo by Hector Vivas/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202510250050 // Usage for editorial use only //

Red Bull colpisce ancora: respingendo le affermazioni della McLaren per il 2026 con una risposta audace!

In uno scambio drammatico che ha elettrizzato la comunità della Formula 1, Helmut Marko della Red Bull ha respinto veementemente le affermazioni della McLaren secondo cui i campioni in carica stanno compromettendo il loro futuro concentrandosi troppo sulla stagione attuale. “Toto Wolff ha detto lo stesso nel 2021,” ha scherzato Marko, richiamando alla memoria quando la Mercedes lottava per tenere il passo, solo per vedere la Red Bull strappare entrambi i titoli mondiali l’anno successivo.

Mentre la McLaren ha dichiarato un fermo sviluppo del suo veicolo 2025 per orientarsi verso i nuovi regolamenti del 2026, la Red Bull è stata implacabile, continuando a lanciare aggiornamenti. La squadra ha mostrato un pavimento completamente nuovo a Monza, seguito da un alettone anteriore rinnovato a Singapore, e ora ha svelato un ulteriore pavimento modificato in vista del Gran Premio del Messico. Questa ultima iterazione include modifiche cruciali per migliorare il raffreddamento—un aggiustamento vitale nell’aria rarefatta dell’altitudine di Città del Messico.

Marko, sempre il stratega, ha chiarito la natura di questi aggiornamenti, affermando, “L’aggiornamento mirava principalmente all’efficienza del raffreddamento—per via dell’aria più sottile qui.” Quando gli è stato chiesto sulla natura delle modifiche, ha risposto, “Sì, ma tutto ciò è correlato—parte dello stesso pacchetto con le regolazioni di raffreddamento.” Tuttavia, solo Max Verstappen avrà i componenti più recenti in Messico, poiché il compagno di squadra Yuki Tsunoda utilizzerà una specifica più vecchia.

I concorrenti sono rimasti sorpresi dall’audacia della Red Bull di introdurre questi aggiornamenti così tardi nella stagione. Andrea Stella della McLaren ha espresso preoccupazione che una tale strategia potrebbe influenzare gravemente le loro ambizioni per il 2026. “Forse sono più felici [in Red Bull] di rinunciare un po’ al 2026, perché potrebbero avere altri problemi per il 2026 per cui dicono, concentriamoci sul 2025,” ha suggerito Stella, sollevando sopracciglia nel paddock.

Marko, tuttavia, ha liquidato le preoccupazioni riguardo a un’eccessiva estensione dello sviluppo della loro attuale auto a scapito dell’anno prossimo. “Era la stessa storia nel 2021,” ha ricordato. “Toto era davvero preoccupato che non saremmo stati competitivi nel 2022.” Anche allora, la Red Bull ha continuato con il suo modello del 2021 ed è emersa vittoriosa nel 2022 nonostante un imminente cambiamento normativo.

Una distinzione importante questa volta è il passaggio della Red Bull a un progetto di motore interno, una trasformazione significativa per il team. Marko ha sottolineato che la ricerca incessante delle prestazioni è radicata nella filosofia della Red Bull: “Ogni volta che le regole cambiano, lavoriamo il più a lungo possibile per rimanere competitivi. È così che abbiamo affrontato gli ultimi tre cambiamenti normativi. Se non hanno nient’altro di cui preoccuparsi, allora va bene,” ha scherzato.

Marko ha anche messo da parte l’insinuazione della McLaren che la Red Bull potrebbe compromettere il suo progetto per il 2026 per un’opportunità di vincere il titolo piloti quest’anno. “Sappiamo cosa stiamo facendo,” ha affermato con sicurezza. Il team principal Laurent Mekies ha elaborato su questa strategia, rivelando che la Red Bull mira a convalidare i suoi strumenti e metodologie prima di impegnarsi completamente per il 2026. “Estrarre più prestazioni dall’RB21 è il modo migliore per assicurarci di essere pronti per l’inverno,” ha dichiarato.

Al contrario, la McLaren sembra aver raggiunto un plateau con la sua MCL39, spingendo Stella a giustificare uno spostamento delle risorse verso le prossime regolamentazioni. La continua revisione delle regolamentazioni in F1 presenta un intricato equilibrio per tutte le squadre, in particolare alla luce del tetto di spesa e delle limitazioni imposte dal sistema ATR sul tempo in galleria del vento e sulle simulazioni CFD.

Marko ha riconosciuto le complessità coinvolte ma ha assicurato che la Red Bull è ben attrezzata per affrontare la sfida di petto: “Richiede una pianificazione precisa e personale disciplinato, che noi abbiamo. Quindi non vediamo alcun handicap per il 2026.”

Mentre la tensione aumenta nel mondo della Formula 1, tutti gli occhi saranno puntati su Red Bull e McLaren—due squadre con strategie estremamente diverse che si contendono la supremazia nello sport. Il rischio di Red Bull varrà la pena, o l’approccio mirato di McLaren li porterà a una svolta nel 2026? La narrazione è impostata e il dramma è appena iniziato!

Tags: 1958-formula-1-season2025-formula-1-season2025-mclaren-f1-championshipmax-verstappen-enoracle-red-bull-racingyuki-tsunodas
Share212Tweet133Send

Related Posts

Zak Brown’s Bold Revelation: How Laurent Mekies Rescued Red Bull and Changed F1 Dynamics!
Motorsport

La Bold Rivelazione di Zak Brown: Come Laurent Mekies ha Salvato la Red Bull e Cambiato le Dinamiche della F1!

Le Rivelazioni Audaci di Zak Brown: L'Impatto Trasformativo di Laurent Mekies in Red BullIn un sorprendente colpo di scena che...

by Harry Bright
Ottobre 25, 2025
Liam Lawson Faces High-Stakes Battle for 2026 F1 Seat Amid Intense Competition and Uncertainty
Motorsport

Liam Lawson affronta una battaglia ad alto rischio per un posto in F1 nel 2026 amid intensa competizione e incertezze.

Liam Lawson Affronta un Futuro Turbolento nell'Arena della F1: Come Navigherà nell'Incertezza del 2026?Con la stagione di Formula 1 che...

by Harry Stone
Ottobre 25, 2025
F1 Firestorm: Red Bull’s Yuki Tsunoda Issues Apology After Explosive Rivalry Outburst
Motorsport

F1 Firestorm: Yuki Tsunoda della Red Bull si scusa dopo un’esplosione di rivalità.

Yuki Tsunoda, il focoso pilota della Red Bull, si è trovato al centro di una tempesta di polemiche dopo le...

by Redação
Ottobre 25, 2025
Gasly Rallies to Defend Colapinto After Explosive Team Orders Drama at US GP
Motorsport

Gasly si schiera a difesa di Colapinto dopo il drammatico episodio di ordini di squadra al GP degli Stati Uniti.

Titolo: Pierre Gasly si schiera fermo a difesa di Franco Colapinto in mezzo a un controverso incidente di ordini di...

by James Taylor
Ottobre 25, 2025

Recent News

Zak Brown’s Bold Revelation: How Laurent Mekies Rescued Red Bull and Changed F1 Dynamics!

La Bold Rivelazione di Zak Brown: Come Laurent Mekies ha Salvato la Red Bull e Cambiato le Dinamiche della F1!

Ottobre 25, 2025
Liam Lawson Faces High-Stakes Battle for 2026 F1 Seat Amid Intense Competition and Uncertainty

Liam Lawson affronta una battaglia ad alto rischio per un posto in F1 nel 2026 amid intensa competizione e incertezze.

Ottobre 25, 2025
F1 Firestorm: Red Bull’s Yuki Tsunoda Issues Apology After Explosive Rivalry Outburst

F1 Firestorm: Yuki Tsunoda della Red Bull si scusa dopo un’esplosione di rivalità.

Ottobre 25, 2025
Gasly Rallies to Defend Colapinto After Explosive Team Orders Drama at US GP

Gasly si schiera a difesa di Colapinto dopo il drammatico episodio di ordini di squadra al GP degli Stati Uniti.

Ottobre 25, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.