AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Red Bull mira a un’evoluzione per la vettura di F1 del 2025 a causa della rivalità con la McLaren e della revisione del 2026.

Bernardo Matias by Bernardo Matias
Ottobre 14, 2024
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Red Bull Eyes Evolution for 2025 F1 Car due to McLaren Rivalry and 2026 Overhaul

Red Bull Racing 2024 Red Bull Racing x Hard Rock Renewal 2024 // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202410010642 // Usage for editorial use only //

Red Bull Racing è pronta ad evolversi piuttosto che rivoluzionare il proprio approccio alla stagione di Formula 1 2025, concentrandosi sul perfezionamento della sua RB20 dopo una stagione turbolenta segnata da problemi di bilanciamento. Il team principal Christian Horner ha rivelato che la squadra darà priorità a cambiamenti incrementali nella propria auto, una strategia guidata dall’imminente revisione delle regolazioni del 2026 e dai vincoli del tetto di spesa della F1.

Dopo un inizio dominante della stagione, la presa della Red Bull sulla prima posizione si è allentata poiché i problemi di bilanciamento con la RB20 hanno permesso a McLaren di sorpassare in classifica. Nonostante ciò, Horner ha respinto l’idea di ridisegni radicali per il 2025, sottolineando la necessità di un’evoluzione misurata piuttosto che cambiamenti radicali, che “non avrebbero senso” data la prossima modifica normativa.

“In questo settore, si è sempre in equilibrio e bisogna mettere un piede davanti all’altro,” ha spiegato Horner. “Non si può proiettare troppo lontano nel futuro. A lungo termine in F1 si parla di circa due mesi e mezzo, e ciò che apprendiamo quest’anno è rilevante per il prossimo anno.”

Horner ha confermato che gran parte dell’attuale auto della Red Bull sarà trasferita nella RB21, mentre la squadra cerca di mantenere la competitività nel 2025 pianificando i cambiamenti sismici che il 2026 porterà. “Con il tetto di spesa, a meno che non ci sia un significativo aggiornamento delle prestazioni, non ha senso cambiare [troppo],” ha aggiunto.

2026: La Maggiore Sfida per Red Bull

Guardando al 2026, Red Bull affronterà una nuova sfida mentre collabora con Ford per sviluppare un motore interno per la prossima generazione di regolamenti di Formula 1. La collaborazione con il gigante automobilistico americano segna un cambiamento significativo per Red Bull, che per la prima volta produrrà sia telai che unità di potenza sotto lo stesso tetto.

Horner ha riconosciuto l’entità del compito, descrivendo l’iniziativa come “di gran lunga la nostra sfida più grande.” Red Bull ha espanso aggressivamente la sua divisione Powertrains, reclutando 600 nuovi dipendenti e costruendo una fabbrica interna per garantire lo sviluppo di successo del loro nuovo motore.

Sebbene Horner ammetta che il processo comporterà “dolori a breve termine,” rimane fiducioso che i benefici a lungo termine di una maggiore integrazione tra i team di telaio e propulsore supereranno le difficoltà iniziali. “Abbiamo già visto il vantaggio di avere ingegneri di telaio e motore seduti praticamente uno accanto all’altro mentre iniziamo a integrare il motore ‘26 nella macchina ‘26,” ha dichiarato Horner.

Problemi della Galleria del Vento: Le Difficoltà di Correlazione di Red Bull

Un fattore chiave nel recente calo di prestazioni di Red Bull sono stati i problemi con la loro galleria del vento obsoleta, che Horner ha descritto candidamente come “un relitto della Guerra Fredda.” La struttura datata, in uso dal 2005, ha faticato a tenere il passo con i fini margini aerodinamici richiesti dalle attuali normative, esponendo difetti negli strumenti di correlazione di Red Bull.

Horner ha ammesso che le limitazioni del tunnel sono diventate più evidenti man mano che Red Bull ha spinto l’aerodinamica dell’RB20 al limite. “Man mano che abbiamo iniziato a spingere veramente l’aerodinamica di queste auto, le limitazioni si manifestano,” ha detto.

Nonostante le sfide, la base della vettura Red Bull del 2026 sarà ancora testata nel tunnel del vento di Bedford prima che il team si trasferisca in una struttura all’avanguardia attualmente in costruzione. Horner ha riconosciuto che il tunnel obsoleto ha funzionato bene per loro nel corso degli anni, ma ha anche ammesso le sue carenze: “È stato abbastanza buono per produrre alcune auto fantastiche per noi, ma qualsiasi cosa sotto i cinque gradi [centigradi] o sopra i 25 gradi diventa piuttosto instabile.”

Guardando al Futuro

Con Red Bull che naviga in un periodo difficile, bilanciando lo sviluppo dell’RB21 con i preparativi per il 2026, il team è pronto per un’era di evoluzione. Con la McLaren attualmente in vantaggio, Horner e la sua squadra mirano a colmare il divario attraverso miglioramenti incrementali, mentre pongono le basi per quella che potrebbe essere una nuova era di potere in collaborazione con la Ford.

Per Red Bull, il 2025 sarà dedicato a raffinare l’RB21 al suo massimo potenziale, mentre si prepara a un cambiamento rivoluzionario nel 2026—un cambiamento che potrebbe ridefinire il futuro successo del team in Formula 1.

Share223Tweet140Send

Related Posts

Aston Martin’s Adrian Newey Unveils Terrifying Changes in F1 2026 Regulations
Motorsport

Adrian Newey di Aston Martin svela cambiamenti terribili nel regolamento di F1 2026.

Adrian Newey, il genio dietro il team di Formula 1 dell'Aston Martin, ha lanciato l'allerta per la stagione 2026. Con...

by Harry Stone
Maggio 14, 2025
Mercedes Unveils Historic Livery for Triumphant Return to Le Mans After 26 Years
Motorsport

Mercedes svela una livrea storica per il trionfale ritorno a Le Mans dopo 26 anni.

Mercedes Shocka il Mondo delle Corse con un Ritorno Storico a Le MansIn una mossa sorprendente che ha scosso la...

by David Castro
Maggio 14, 2025
FIA President Enlists Powerhouse Returnee to Revolutionize World Championships
Motorsport

Lotta di Potere: La Controversiale Candidatura del Presidente della FIA per il Controllo Totale Sconvolge il Mondo del Motorsport

FIA President Sparks Outrage with Power Grab Attempt In un sorprendente sviluppo degli eventi, il presidente della FIA Mohammed Ben...

by David Castro
Maggio 14, 2025
Unveiling the Future Stars of Formula 1: Williams’ Thrilling Early Careers Program!
Motorsport

Il capo della Williams esprime un forte sostegno per Franco Colapinto in mezzo al caos dell’Alpine.

Williams Boss Supporta Franco Colapinto in Tempi Turbolenti per Alpine In un sorprendente sviluppo degli eventi in casa Alpine, il...

by Arthur Ling
Maggio 14, 2025

Recent News

Aston Martin’s Adrian Newey Unveils Terrifying Changes in F1 2026 Regulations

Adrian Newey di Aston Martin svela cambiamenti terribili nel regolamento di F1 2026.

Maggio 14, 2025
Mercedes Unveils Historic Livery for Triumphant Return to Le Mans After 26 Years

Mercedes svela una livrea storica per il trionfale ritorno a Le Mans dopo 26 anni.

Maggio 14, 2025
FIA President Enlists Powerhouse Returnee to Revolutionize World Championships

Lotta di Potere: La Controversiale Candidatura del Presidente della FIA per il Controllo Totale Sconvolge il Mondo del Motorsport

Maggio 14, 2025
Unveiling the Future Stars of Formula 1: Williams’ Thrilling Early Careers Program!

Il capo della Williams esprime un forte sostegno per Franco Colapinto in mezzo al caos dell’Alpine.

Maggio 14, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x