AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Red Bull ottiene una vittoria mentre la FIA inasprisce le regole sui flexi wing in Formula 1.

Carl Harrison by Carl Harrison
Marzo 18, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Red Bull Scores a Win as FIA Clamps Down on Flexi Wings in Formula 1

MELBOURNE, AUSTRALIA - MARCH 16: Max Verstappen of the Netherlands driving the (1) Oracle Red Bull Racing RB21 on track during the F1 Grand Prix of Australia at Albert Park Grand Prix Circuit on March 16, 2025 in Melbourne, Australia. (Photo by Rudy Carezzevoli/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202503160109 // Usage for editorial use only //

In un sorprendente colpo di scena, la Red Bull sembra essere emersa vittoriosa dopo un cambiamento di regolamento in Formula 1. La reazione rapida della FIA per fermare sul nascere il revival dei trucchi del mini-DRS, osservati durante il test pre-stagionale di Formula 1, è stata accolta positivamente dal team, che in precedenza era stato il maestro delle ali flessibili durante l’era delle regole precedenti.

La Red Bull ha sentito il pungiglione del ritardo della FIA nel regolare le ali anteriori flessibili fino a metà stagione, specialmente poiché aveva perso il suo vantaggio in quest’area a favore di altre squadre. Il direttore tecnico del team, Pierre Wache, è stato sincero al riguardo durante un’intervista invernale con The Race. Ha espresso la sua preoccupazione che il vantaggio del team durante l’era dell’effetto suolo fosse diminuito a causa dei rivali che sfruttavano le ali flessibili. La Red Bull era stata in grado di bilanciare la propria auto senza ricorrere a trucchi di elasticità aerodinamica, un’impresa ora oscurata dalla spinta aggressiva di McLaren, Mercedes e Ferrari nel fronte delle ali flessibili.

I commenti di Wache fanno luce sulla posizione della Red Bull. Il team è chiaramente dell’idea che qualsiasi cosa possa limitare i guadagni dei rivali dalle ali flessibili sarà vantaggiosa, soprattutto mentre cercano di recuperare il terreno su una McLaren dominante. Una fonte del team ha confermato: “Più rigide diventano le ali, meglio è per noi.”

Mentre la Red Bull si dirige verso il Gran Premio di Cina questo fine settimana, il team è ottimista dopo un inizio più forte del previsto in Australia. Sono ulteriormente incoraggiati dalla consapevolezza che alcune delle tattiche dei loro rivali sono state limitate. Tuttavia, l’entità dei loro guadagni da questo improvviso cambiamento di regolamento deve ancora essere determinata.

Storicamente, i team di F1 sono stati consapevoli che i regolamenti tecnici consentono alla FIA di intensificare i test di deflessione della carrozzeria se ci sono sospetti di manipolazioni delle ali flessibili. La FIA ha esercitato questo diritto frequentemente nel corso degli anni. Il rapido cambiamento attuale nei test di carico dell’ala posteriore per il Gran Premio di Cina, annunciato con solo cinque giorni di preavviso, riflette la seria preoccupazione della FIA riguardo alla riemergenza del problema ‘mini DRS’.

La decisione della FIA di agire immediatamente dopo Melbourne, riducendo la tolleranza al movimento dell’apertura del slot nei suoi test da 2 mm a 0,75 mm per il GP di Cina, e a 0,5 mm successivamente, costringerà i team a rinforzare le loro ali o ad abbandonare i progetti che sfruttano il fenomeno ‘mini DRS’.

Sebbene si comprenda che il cambiamento di regolamento non sia mirato a un team specifico, l’impatto sarà probabilmente avvertito da tutti. La stessa esistenza di ali posteriori flessibili implica che i team stessero cercando di trarne vantaggio. Un mini-DRS ben funzionante può ridurre la resistenza in rettilineo, aumentando la velocità massima per un giro puro, e consentendo maggiore carico aerodinamico al posteriore per migliori velocità in curva e gestione degli pneumatici. In una stagione in cui la differenza tra le auto può essere di centesimi di secondo, anche alterazioni marginali nelle prestazioni possono influenzare i risultati e potenzialmente cambiare l’esito delle pole position, delle vittorie e persino del campionato.

Infine, Wache è stato chiaro riguardo alla sua convinzione che la FIA sia stata troppo indulgente con le ali flessibili. Ha sostenuto che le modifiche all’ala anteriore in arrivo per la Spagna avrebbero dovuto essere implementate all’inizio della stagione, un’opinione condivisa dal suo team. Sebbene la Red Bull non sia riuscita a risolvere il problema dell’ala anteriore flessibile così presto come desiderava, sarà certamente soddisfatta che eventuali manipolazioni dell’ala posteriore siano state fermate alla seconda gara.

Share215Tweet134Send

Related Posts

FIA Uncovers Shocking McLaren Brake Scandal; Horner’s Fate Hangs in Balance
Motorsport

FIA Scopre Scioccante Scandalo Freni McLaren; Il Destino di Horner è in Bilico

La FIA Avvia un'Indagine sui Freni della McLaren mentre il Futuro di Horner è in Bilico In seguito al Gran...

by David Castro
Maggio 8, 2025
Motorsport

La Scontro Shock della Ferrari a Legoland: Hamilton e Leclerc si Uniscono nel Turbine della F1

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, due titani della Formula 1, hanno messo da parte la loro accesa rivalità in pista...

by Simon Monroy
Maggio 8, 2025
Buemi’s Ultimatum: Formula E Faces Showdown Over Calendar Clashes with WEC
Motorsport

L’ultimatum di Buemi: la Formula E affronta uno scontro per i conflitti di calendario con il WEC.

Sebastien Buemi, il rinomato pilota sia nella Formula E che nel Campionato Mondiale Endurance FIA, è stanco dei continui conflitti...

by Harry Stone
Maggio 8, 2025
Oscar Piastri Makes McLaren History With Third Consecutive Win, Outshining Lewis Hamilton
Motorsport

Oscar Piastri fa la storia della McLaren con la terza vittoria consecutiva, superando Lewis Hamilton.

In un sorprendente colpo di scena, la stella nascente Oscar Piastri ha inciso il suo nome negli annali della storia...

by Simon Monroy
Maggio 8, 2025

Recent News

FIA Uncovers Shocking McLaren Brake Scandal; Horner’s Fate Hangs in Balance

FIA Scopre Scioccante Scandalo Freni McLaren; Il Destino di Horner è in Bilico

Maggio 8, 2025

La Scontro Shock della Ferrari a Legoland: Hamilton e Leclerc si Uniscono nel Turbine della F1

Maggio 8, 2025
Buemi’s Ultimatum: Formula E Faces Showdown Over Calendar Clashes with WEC

L’ultimatum di Buemi: la Formula E affronta uno scontro per i conflitti di calendario con il WEC.

Maggio 8, 2025
Oscar Piastri Makes McLaren History With Third Consecutive Win, Outshining Lewis Hamilton

Oscar Piastri fa la storia della McLaren con la terza vittoria consecutiva, superando Lewis Hamilton.

Maggio 8, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x