ADVERTISEMENT
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Red Bull nega le conseguenze della frenata asimmetrica mentre McLaren e Ferrari rubano la scena nel 2024.

Arthur Ling by Arthur Ling
Gennaio 15, 2025
in Motorsport
Reading Time: 3 mins read
0
Red Bull Denies Asymmetric Braking Fallout as McLaren, Ferrari Steal the Show in 2024

MEXICO CITY, MEXICO - OCTOBER 27: Carlos Sainz of Spain driving (55) the Ferrari SF-24 leads Max Verstappen of the Netherlands driving the (1) Oracle Red Bull Racing RB20 on track during the F1 Grand Prix of Mexico at Autodromo Hermanos Rodriguez on October 27, 2024 in Mexico City, Mexico. (Photo by Mark Thompson/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202410270618 // Usage for editorial use only //

ADVERTISEMENT

La stagione di Formula 1 2024 ha stravolto la situazione per la Red Bull Racing. Un divieto a metà stagione sui sistemi di frenata asimmetrici ha innescato una serie di speculazioni, mentre McLaren e Ferrari hanno presentato aggiornamenti straordinari che hanno messo in discussione il dominio della Red Bull. Ma la Red Bull insiste che la storia non è come sembra.

ADVERTISEMENT


Per anni, la Red Bull Racing è stata sinonimo di ingegneria inarrivabile e del dominio incessante di Max Verstappen. Ma la stagione di Formula 1 2024 ha riservato un colpo di scena sorprendente. Dopo un inizio dominante che ha visto Verstappen vincere sette delle prime dieci gare, la Red Bull ha inspiegabilmente vacillato. Un divieto sui sistemi di frenata asimmetrici durante il Gran Premio di Miami ha coinciso con un cambiamento sismico nella lotta per il campionato, accendendo speculazioni sul fatto che il divieto abbia impattato direttamente le prestazioni della Red Bull.

Tuttavia, il Direttore Tecnico della Red Bull, Pierre Wache, ha categoricamente negato qualsiasi collegamento tra il cambiamento di regolamento e il brusco calo di prestazioni della squadra.

“Non Abbiamo Cambiato la Macchina,” Dice Wache
Rispondendo a voci circolanti, Wache è stato inequivocabile: “Non abbiamo cambiato la macchina; non abbiamo cambiato il modo in cui impostiamo la macchina.” Secondo lui, il calo di prestazioni della Red Bull aveva meno a che fare con il divieto e più con i loro rivali che si sono fatti avanti.

Il Gran Premio di Miami ha segnato un punto di svolta drammatico, con Lando Norris della McLaren che ha conquistato la vittoria in una gara che la Red Bull credeva di avere in tasca. Una Safety Car opportunamente temporizzata ha dato a Norris il vantaggio, ma Wache ha riconosciuto un cambiamento più profondo. “Non eravamo più i più veloci. Chiaramente, qualcosa è cambiato, specialmente con la McLaren.”

La Rapida Ascesa della McLaren
Mentre la Red Bull sosteneva che la sua auto era rimasta invariata, l’ascesa della McLaren era innegabile. A partire da Miami, la McLaren ha costantemente superato i suoi rivali, vantando una minore degradazione delle gomme e un pacchetto che sembrava perfettamente tarato. La vittoria di Norris a Miami è stata il primo segnale di problemi per la Red Bull, ma il vero shock è arrivato quando Verstappen è rimasto senza vittorie per le successive dieci gare—una siccità impensabile all’inizio della stagione.

Anche la Ferrari si è unita alla mischia, sfidando la Red Bull nella seconda metà dell’anno. La combinazione di aggiornamenti strategici e una competizione più serrata ha costretto la Red Bull a lottare per mantenere il passo.

Speculazioni e Pressioni Dietro le Quinte
Il tempismo delle difficoltà della Red Bull era troppo coincidente per molti. Il divieto sui sistemi di frenata asimmetrici, introdotto a Miami, ha scatenato ampie voci che la Red Bull avesse sfruttato la tecnologia vietata. Ma Wache ha liquidato le chiacchiere, affermando che la pressione interna per ottenere risultati superava di gran lunga qualsiasi critica esterna.

“[Le speculazioni] non mi influenzano,” ha detto Wache. “Non cambia il fatto che ogni weekend ho la pressione di fornire la migliore auto. Ho già abbastanza pressione e non ho bisogno di crearne di più per me stesso.”

Una Nuova Era di Competizione
Alla fine della stagione, era chiaro che il vantaggio una volta insormontabile della Red Bull era svanito. Il dominio di Verstappen ha lasciato spazio a una McLaren rinvigorita e a una Ferrari ristrutturata, dimostrando che nessuna squadra può permettersi di adagiarsi sugli allori nel mondo implacabile della Formula 1.

Nonostante il contrattempo, Red Bull rimane ferma nell’affermare che la sua auto e la sua filosofia non sono cambiate fondamentalmente. La sfida per il 2025 è chiara: adattarsi, innovare e riconquistare il vantaggio. Nel frattempo, rivali come McLaren e Ferrari hanno reso evidente che non stanno solo recuperando terreno; sono qui per vincere.

Share212Tweet133Send

Related Posts

F1 Brazil GP Collision: McLaren’s Andrea Stella Declares Shared Blame for Piastri and Antonelli Clash!
Motorsport

Collisione al GP del Brasile di F1: Andrea Stella della McLaren dichiara colpa condivisa per il conflitto tra Piastri e Antonelli!

F1 Showdown: Andrea Stella della McLaren Chiede una Responsabilità Condivisa nella Collisione Piastri-Antonelli!In un drammatico colpo di scena al Gran...

by Carl Smith
Novembre 10, 2025
Max Verstappen’s Daring Pitlane Comeback: The Risky Strategy That Defied Odds at Brazil GP
Motorsport

Il Coraggioso Ritorno di Max Verstappen in Pitlane: La Strategia Rischiosa che Ha Sfidato le Probabilità al GP del Brasile

Il Coraggioso Salto di Max Verstappen dalla Pitlane al Podio: Un Thriller del GP del Brasile!In una straordinaria dimostrazione di...

by Harry Bright
Novembre 10, 2025
Kimi Antonelli’s Thrilling Podium Finish at F1 Brazil GP: Luck, Chaos, and Controversy Unleashed!
Motorsport

Il Brivido del Podio di Kimi Antonelli al GP di F1 del Brasile: Fortuna, Caos e Controversia Svelati!

Kimi Antonelli: Il ‘Fortunato’ Debuttante Che Ha Strappato Il Secondo Posto Al GP F1 Del Brasile Tra Il CaosIn una...

by James Taylor
Novembre 10, 2025
F1 Star Jack Doohan’s Mysterious Exit Sparks Wild Speculation After Brazilian Grand Prix!
Motorsport

La misteriosa uscita della star della F1 Jack Doohan suscita vivaci speculazioni dopo il Gran Premio del Brasile!

F1 2025: È in pericolo il futuro di Jack Doohan dopo una sorprendente avvistamento al Gran Premio del Brasile?In un...

by Carl Harrison
Novembre 10, 2025

Recent News

Tesla paga mil milhões de dólares a Elon Musk

Tesla paga un miliardo di dollari a Elon Musk.

Novembre 10, 2025
Primeiro Jeep elétrico tem 50 anos

Il primo Jeep elettrico ha 50 anni.

Novembre 10, 2025
Comissário Europeu  alerta: Europa tem de defender-se da China

Il Commissario europeo avverte: l’Europa deve difendersi dalla Cina.

Novembre 10, 2025
“Compensação” fiscal: Reino Unido estuda taxa sobre elétricos

“Compensazione fiscale: il Regno Unito considera una tassa sui veicoli elettrici.”

Novembre 10, 2025

Newsletter

ADVERTISEMENT

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.