AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Red Bull e Ford si preparano per la rivoluzione della F1 2026: possono sconfiggere Ferrari e Mercedes?

Simon Monroy by Simon Monroy
Febbraio 1, 2025
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Red Bull and Ford Brace for 2026 F1 Revolution: Can They Topple Ferrari and Mercedes?

ABU DHABI, UNITED ARAB EMIRATES - DECEMBER 08: The Oracle Red Bull Racing team stand on the grid during the F1 Grand Prix of Abu Dhabi at Yas Marina Circuit on December 08, 2024 in Abu Dhabi, United Arab Emirates. (Photo by Mark Thompson/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202412080310 // Usage for editorial use only //

Christian Horner non le manda a dire—la prossima sfida di Red Bull potrebbe essere la più grande di sempre. Mentre il potente team di F1, attuale campione, si prepara a difendere il suo predominio nel 2024 e a riconquistare terreno perso nel 2025, la prossima riforma normativa del 2026 presenta una battaglia completamente nuova. E questa volta, Red Bull non sta solo progettando un’auto—sta costruendo un motore da zero.

Per la prima volta nella sua storia, Red Bull sta sviluppando un unità di potenza di Formula 1 interna, entrando nella den dei produttori di motori insieme a Ferrari, Mercedes e Renault. E non saranno soli—Ford è tornata in F1, ponendo fine a un’assenza di due decenni, pronta a plasmare il futuro di Red Bull Powertrains.

La scommessa di Red Bull: può vincere senza Honda?

La decisione di costruire il proprio stabilimento per le unità di potenza è stata innescata dalla partenza programmata di Honda dalla F1 dopo il 2021, lasciando Red Bull senza un fornitore di motori. Ma piuttosto che cercare un sostituto, Red Bull ha puntato tutto sull’autosufficienza, creando Red Bull Powertrains presso la sua sede di Milton Keynes.

Tuttavia, Red Bull non sta affrontando da sola questa scommessa ad alto rischio. Il team ha stretto una partnership fondamentale con Ford, che co-svilupparà l’unità di potenza 50/50 ibrida richiesta dalle normative del 2026.

Horner sa che la sfida che lo attende è monumentale, ma insiste che Red Bull non sta sottovalutando il compito.

“È un momento estremamente emozionante per il team e, mentre la prospettiva di costruire il nostro motore è un’impresa che non può essere sottovalutata, la nostra partnership con Ford è fondamentale nel progetto complessivo,” ha dichiarato Horner in un recente evento di Ford.

La realtà? Battere Ferrari e Mercedes nel loro gioco non sarà facile. Mentre Red Bull ha padroneggiato aerodinamica e design del telaio, lo sviluppo del motore è un animale completamente diverso—uno su cui team come Ferrari e Mercedes hanno speso decenni a perfezionare.

Perché il Ritorno di Ford in F1 è un Cambio di Gioco

Il ritorno di Ford non è solo una nota storica—è una dichiarazione di intenti. Il gigante automobilistico ha partecipato per l’ultima volta in Formula 1 nel 2004, quando possedeva Jaguar Racing prima di vendere il team a Red Bull. Ora, due decenni dopo, Ford sta tornando nello sport come partner per il powertrain, usando Red Bull come porta d’accesso al pinnacolo dell’innovazione automobilistica.

“La Formula 1 è la nostra opportunità per mostrare le tecnologie Ford su una scena globale a un pubblico completamente nuovo, generando entusiasmo per il marchio iconico Ford in tutto il mondo,” ha affermato il CEO di Ford Jim Farley.

Per Ford, questa partnership non riguarda solo la costruzione di un motore—si tratta di ridefinire la propria presenza globale nel motorsport. E con i sei Campionati Costruttori e otto titoli Piloti di Red Bull, non c’è squadra migliore per guidare l’assalto.

La Battaglia del 2026: Red Bull vs. i Giganti Consolidati

Red Bull e Ford potrebbero essere i nuovi arrivati nel settore dei powertrain, ma le loro ambizioni sono alle stelle. Con il 2026 che introduce nuove regolamentazioni sui motori che enfatizzano l’efficienza ibrida, tutti i produttori partiranno da zero.

Per Horner e Red Bull, il obiettivo non è solo costruire un motore competitivo—è vincere titoli con esso.

Questo significa superare le leggendarie unità di potenza della Ferrari, battere l’esperienza ibrida della Mercedes e superare l’ingegneria F1 radicata della Renault.

Riuscirà Red Bull a portare a termine questa audace mossa e rimanere al vertice della Formula 1?

Se ci riusciranno, la stagione 2026 non sarà solo una nuova era—sarà una rivoluzione Red Bull.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Daniel Ricciardo’s Shocking F1 Paddock Comeback Teased by Red Bull Chief After Ford Deal!
Motorsport

Il sorprendente ritorno di Daniel Ricciardo nel paddock di F1 è stato anticipato dal capo della Red Bull dopo l’accordo con la Ford!

Il Ritorno di Daniel Ricciardo in F1 Annunciato dal Capo della Red Bull: Un Nuovo Capitolo con Ford Racing!In un...

by Simon Monroy
Settembre 12, 2025
Verstappen’s F1 Title Hopes Hinge on Shocking McLaren Dilemma: What It Means for Red Bull!
Motorsport

Le speranze di titolo di Verstappen in F1 dipendono da un sorprendente dilemma McLaren: cosa significa per la Red Bull!

La Corsa al Titolo di Max Verstappen: Il Shockante Dilemma McLaren Svelato!Con il polverone che si posa dopo il frenetico...

by Publisher
Settembre 12, 2025
Peugeot Hypercar Dilemma: Will a Radical New Design Save the Future of Racing?
Motorsport

Dilemma della Peugeot Hypercar: Un nuovo design radicale salverà il futuro delle corse?

Il dilemma dell'Hypercar di Peugeot: una nuova direzione audace o un rischio di stallo?Il mondo dell'automotive è in fermento con...

by James Taylor
Settembre 12, 2025
FIA SHOCKS F1 World: 2029 Engine Change CANCELED Amid Fierce Manufacturer Opposition!
Motorsport

FIA SCOSSA il mondo della F1: Cambiamento del motore del 2029 ANNULLATO in mezzo a una forte opposizione dei produttori!

LA RIVOLUZIONE DEL MOTORE F1 PER IL 2029 CROLLA E BRUCIA: LA FIA ANNULLA I PIANI CHE CAMBIEREBBERO IL GIOCO!In...

by Carl Smith
Settembre 12, 2025

Recent News

Cupra Design House lança coleção exclusiva e sustentável

Cupra Design House lancia una collezione esclusiva e sostenibile.

Settembre 12, 2025
BMW arranca com a produção da nova geração do X2

La Commissione Europea lancia nuove iniziative per rafforzare la leadership dell’Europa nel settore automobilistico.

Settembre 12, 2025
Nova geração do Micra já roda nas estradas europeias

La nuova generazione della Micra è già sulle strade in Europa.

Settembre 12, 2025
Daniel Ricciardo’s Shocking F1 Paddock Comeback Teased by Red Bull Chief After Ford Deal!

Il sorprendente ritorno di Daniel Ricciardo nel paddock di F1 è stato anticipato dal capo della Red Bull dopo l’accordo con la Ford!

Settembre 12, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.