AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Red Bull difende la penalità di Verstappen in Messico, affermando che Norris “non avrebbe fatto la curva” nello scontro alla curva 4.

Harry Bright by Harry Bright
Ottobre 28, 2024
in Motorsport
Reading Time: 2 mins read
0
Red Bull Defends Verstappen’s Mexico Penalty, Claims Norris ‘Wouldn’t Have Made the Corner’ in Turn 4 Clash

MEXICO CITY, MEXICO - OCTOBER 27: Max Verstappen of the Netherlands driving the (1) Oracle Red Bull Racing RB20 leads Lando Norris of Great Britain driving the (4) McLaren MCL38 Mercedes on track during the F1 Grand Prix of Mexico at Autodromo Hermanos Rodriguez on October 27, 2024 in Mexico City, Mexico. (Photo by Chris Graythen/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202410280030 // Usage for editorial use only //

Red Bull ha difeso con fermezza Max Verstappen dopo le sue due penalità di 10 secondi nel Gran Premio del Messico, sostenendo che Lando Norris “non avrebbe fatto la curva” durante la loro controversa battaglia alla Curva 4. Le penalità, entrambe relative a incidenti al Giro 10, hanno suscitato dibattito all’interno del paddock, con il boss della Red Bull Christian Horner che suggerisce che le regole di sorpasso della F1 necessitano di una rivalutazione.

Il conflitto è iniziato quando Norris ha utilizzato il DRS per guadagnare slancio su Verstappen, tentando di sorpassare all’esterno della Curva 4. Verstappen ha difeso la sua posizione allargando la McLaren, portando Norris a tagliare la curva per mantenere la sua posizione. I commissari hanno determinato che Verstappen non aveva lasciato spazio sufficiente, risultando nella sua prima penalità.

Tuttavia, Horner ha sostenuto che i dati mostrano che Norris è entrato nella Curva 4 con “15 chilometri all’ora” di velocità in più rispetto al suo giro più veloce, suggerendo che avrebbe sforato la curva comunque. “Se guardi i dati GPS, Lando stava frenando più tardi e a una velocità più alta rispetto al suo giro più veloce,” ha spiegato Horner. “Non avrebbe fatto la curva. Sarebbe uscito di pista.”

Horner ha avvertito che questa decisione potrebbe incoraggiare i piloti a iniziare manovre rischiose all’esterno nella speranza di forzare penalità sul pilota che difende. “Una volta era un premio per i più coraggiosi andare all’esterno,” ha detto Horner, avvertendo che le leggi sul sorpasso potrebbero diventare distorte. “I piloti cercheranno di mettere il muso davanti all’apice e affermeranno di dover ricevere spazio all’uscita. Ogni circuito di karting nel mondo insegna che il pilota all’interno controlla la curva.”

Tuttavia, Horner ha riconosciuto che la seconda penalità di Verstappen — derivante da un attacco aggressivo su Norris alla Curva 7 che ha portato entrambe le auto ad allargarsi — era più giustificata. “L’incidente alla Curva 7 è diverso. Max si aspettava che Lando cedesse, e entrambi sono andati fuori. Posso capire perché ci sarebbe una penalità lì, ma penso che la frustrazione sia derivata dal fatto che Lando non ha restituito il posto.”

Con la stagione che si avvicina a una finale infuocata, la Red Bull sta chiedendo una revisione delle linee guida per i sorpassi, con Horner che esorta i piloti e i commissari a concordare standard “sensati” per evitare ulteriori controversie. Con battaglie ad alto rischio all’orizzonte, la rivalità in pista tra Verstappen e Norris potrebbe mettere ulteriormente alla prova i limiti delle regole in evoluzione della F1.

Share212Tweet133Send

Related Posts

Hamilton’s Ferrari Podium Drought: Will Azerbaijan GP Finally Break the Streak?
Motorsport

La Siccità di Podio di Hamilton con la Ferrari: Il GP dell’Azerbaigian Romperà Finalmente la Maledizione?

Titolo: Il Dilemma di Lewis Hamilton con la Ferrari: il GP dell'Azerbaigian Romperà la Drought del Podio?Con il conto alla...

by Redação
Settembre 17, 2025
Gasly and Colapinto Gear Up for Thrilling Baku Showdown: Can They Conquer the Streets?
Motorsport

Gasly e Colapinto si preparano per l’emozionante sfida di Baku: riusciranno a conquistare le strade?

Titolo: Baku Attende: Gasly e Colapinto si Preparano per un Emozionante Scontro in Azerbaigian!Con i motori che ruggiscono per il...

by Redação
Settembre 17, 2025
Isack Hadjar’s Thrilling Fear: Facing Max Verstappen in F1 2026 Could Change Everything!
Motorsport

La Spaventosa Emozione di Isack Hadjar: Affrontare Max Verstappen in F1 2026 Potrebbe Cambiare Tutto!

L'audace ambizione di Isack Hadjar: un salto emozionante per affiancare Max Verstappen!Nel mondo esaltante della Formula 1, pochi nomi suscitano...

by Redação
Settembre 17, 2025
F1 2026 Revolution: New Power Unit Limits Spark Controversy and Unprecedented Performance Gaps
Motorsport

F1 2026 Rivoluzione: I nuovi limiti delle unità di potenza scatenano polemiche e gap di prestazioni senza precedenti.

F1 2026: Il Cambiamento Elettrizzante Che Potrebbe Ridefinire le Dinamiche delle Corse!La Formula 1 si sta preparando per un cambiamento...

by Publisher
Settembre 17, 2025

Recent News

BMW pronta para iniciar a produção do novo iX3 no final de outubro

BMW è pronta a iniziare la produzione del nuovo iX3 alla fine di ottobre.

Settembre 17, 2025
Nissan Micra reinventado com ajuda da Renault

Nissan stabilisce una partnership per promuovere la produzione di batterie a stato solido.

Settembre 17, 2025
Versão de alta performance do Xiaomi YU7 “apanhada” em testes

Versione ad alte prestazioni dello Xiaomi YU7 “catturata” durante i test.

Settembre 17, 2025
Da China para a Europa: já conduzimos o elétrico Aion V

Dalla Cina all’Europa: abbiamo già guidato l’elettrica Aion V.

Settembre 17, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.