Il Shockante Crollo di Red Bull nel Q1: Il Prezzo del Prendere Rischi con Verstappen
In un colpo di scena sbalorditivo al Gran Premio di São Paulo, i sogni della Red Bull Racing sono stati infranti poiché nessuna delle loro auto è riuscita a superare il temuto Q1 per la prima volta in quasi due decenni. Il team principal Laurent Mekies ha apertamente riconosciuto il costo elevato dei rischi presi con l’auto di Max Verstappen, una scommessa che ha lasciato fan ed esperti sbalorditi.
Con la battaglia per il campionato che si intensifica, Max Verstappen è entrato nel fine settimana con un’elettrizzante possibilità di conquistare il suo quinto titolo F1 consecutivo, riducendo il divario a soli 36 punti dietro a Lando Norris della McLaren. Tuttavia, l’asso olandese ha affrontato una giornata disastrosa con la sua RB21, lottando per trovare aderenza sul difficile circuito di Interlagos. La frustrazione di Verstappen ha raggiunto il culmine quando ha lamentato che l’auto si sentiva “completamente rotta” e “impossibile da guidare.”
Nonostante sia riuscito a salvare un rispettabile quarto posto nella gara sprint precedente partendo dalla sesta posizione, l’umore è rapidamente peggiorato quando si è svolta la sessione di qualifiche. In un sorprendente colpo di scena, Verstappen non è riuscito a progredire oltre il Q1 per pura velocità, segnando solo la seconda volta nella sua impressionante carriera di 229 gare che ha affrontato tale umiliazione—l’unica altra uscita dal Q1 risale al Gran Premio di Cina del 2017.
Ora, affrontando una catastrofica sedicesima posizione sulla griglia di partenza, Verstappen si allineerà solo tre posti davanti al suo compagno di squadra Yuki Tsunoda. Questo risultato imbarazzante rappresenta un punto storico basso per la Red Bull, che non vedeva entrambe le auto fallire nel fare Q1 dal Gran Premio del Giappone del 2006.
Mekies ha espresso incredulità per la situazione della squadra, affermando: “Nessuno si aspettava qualcosa del genere.” Ha elaborato sulle difficoltà della squadra durante le prove, dicendo: “Siamo stati insoddisfatti della macchina praticamente da quando siamo arrivati qui.” Di fronte a una battaglia in salita, hanno deciso di prendere rischi audaci nella speranza di trovare un assetto che potesse competere. Tuttavia, quei rischi si sono rivelati disastrosi, lasciandoli in una situazione dolorosa.
La squadra ha apportato modifiche significative alla macchina di Verstappen e ha persino sperimentato l’assetto di Tsunoda impiegando un’ala posteriore ad alta deportanza, con l’obiettivo di migliorare la trazione nel secondo settore notoriamente difficile. Sfortunatamente, quelle modifiche non hanno prodotto i risultati desiderati, portando a una sessione di qualifica disastrosa per Verstappen.
“Questo è il tipo di rischio che devi prendere se vuoi darti una possibilità di riportare la macchina in una finestra in cui possa lottare per qualcosa di più grande,” ha spiegato Mekies. Ha riconosciuto l’audacia della loro strategia, affermando: “Siamo stati audaci nel nostro approccio per molto tempo. Questo è il modo in cui corriamo, e a volte fa male.”
Mentre la Red Bull affronta le conseguenze di questa catastrofica sessione di qualifica, la domanda è grande: la squadra imparerà da questa lezione dolorosa, o continuerà a scommettere le proprie aspirazioni per il campionato su rischi ad alto rischio? Una cosa è certa: questo scioccante disastro in Q1 ha lasciato i fan con il fiato sospeso, in attesa di vedere come risponderanno Verstappen e la Red Bull nelle prossime gare.








