AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Relazione sulla prima esperienza a bordo della Porsche Macan Electric!

Virgilio Machado by Virgilio Machado
Febbraio 4, 2024
in Destaque, Motor de Arranque, Novità
Reading Time: 9 mins read
0
Relatório da primeira experiência a bordo do Porsche Macan Electric!

È il secondo veicolo elettrico del programma E-Performance del marchio tedesco, e si aggiunge al Taycan, introdotto nel 2019. Questo SUV, nella sua seconda generazione, viene venduto solo come veicolo elettrico. Per il lancio sul mercato, nel primo trimestre del 2024, saranno disponibili solo due versioni, con il Turbo come modello di punta. Ecco le prime informazioni – e impressioni – del nuovo Porsche Macan Electric!

La Porsche continua a crescere dal punto di vista commerciale e finanziario, stabilendo record sia nella produzione che nelle vendite di automobili. Tra le ragioni del successo del marchio tedesco, attualmente il marchio europeo più valutato, con ricavi di 36,7 miliardi di euro nel 2022 e profitti operativi di 6,8 miliardi di euro, c’è l’investimento negli SUV, iniziato nel 2002 con l’introduzione del Cayenne e consolidato nel 2014 con l’arrivo del Macan (il modello più venduto della casa di Weisssach tra il 2015 e il 2022 e che ha il merito di avere ancora l’80% dei suoi clienti come nuovi per la Porsche) – insieme, questi modelli hanno rappresentato il 58,8% del business l’anno scorso!

Parallelamente, e contemporaneamente, e non solo per la dipendenza (eccessiva?) dal formato automobilistico di tendenza, la Porsche è fortemente impegnata in un ambizioso programma di elettrificazione, che ha avuto inizio in modo più determinato e mediatico nel 2019 con il Taycan. Si prevede che entro il 2025, i veicoli elettrici e ibridi plug-in rappresenteranno circa il 50% delle vendite. Se questo piano sarà realizzato, nel 2030 l’80% dei modelli non avrà motori a combustione interna! La strategia E-Performance prevede anche la ricerca della fattibilità dei combustibili sintetici per accelerare il processo di decarbonizzazione.

Per Oliver Blume, l’uomo forte sia della Porsche che del Gruppo VW, questo cambiamento di paradigma nell’automobile avviene progressivamente, poiché si tratta di una “corsa di resistenza e non di sprint”, ma la verità è che il marchio ha un nuovo veicolo in rampa di lancio: la Macan Electric. Questo SUV non sostituisce l’originale del 2014, che ha beneficiato di aggiornamenti nel 2016, 2019 e 2021, ma si aggiunge al catalogo, proponendo alternative elettriche alle versioni termiche che conosciamo. Nel 2025, per i futuri 718, l’idea è proporre lo stesso tipo di formula, anche in modo temporaneo, per consentire l’adattamento all’emergenza della transizione energetica. Anche nei piani dell’azienda con sede a Stoccarda, in Germania, c’è “un’interpretazione molto sportiva del SUV” da posizionare sopra il Cayenne (internamente, il modello è conosciuto con il nome in codice K1).

DEBUTTO DELLA PIATTAFORMA PPE

Nella Macan Electric, denominazione della seconda generazione del SUV Porsche, viene introdotta la Premium Platform Electric (PPE), sviluppata e prodotta in collaborazione con Audi. Anche per il 2024, la partner del Gruppo VW pianifica due nuove vetture su questa base, che ammette sia trazione posteriore che integrale, e ha un’architettura elettrica da 800 V, che consente ad esempio ricariche delle batterie (ioni di litio) molto più veloci: Q6 e-tron e Q6 e-tron Sportback.

La Porsche ha annunciato che il Macan Electric, progetto che ha richiesto un investimento di 600 milioni di euro per l’espansione dello stabilimento di Leipzig, sarà dotato di sistemi elettrici con motori su entrambi gli assi, entrambi supportati da cambi automatici a una velocità. Si prevedono potenze combinate di circa 450 kW (611 CV) e coppie massime superiori a 1000 Nm. Durante le fasi di decelerazione e frenata, è possibile recuperare/regenerare fino a 240 kW di energia.

Nel Macan Electric, la batteria da 100 kWh pesa 570 kg, ha 12 moduli con 15 celle prismatiches con una nuova formula chimica (maggiore densità energetica, maggiore capacità di stoccaggio dell’energia!) ed è posizionata sotto il pavimento, tra gli assi, ottimizzando la dinamica sportiva dell’auto con una distribuzione del peso quasi equa (48%/52%), come è consueto per le vetture sportive del marchio tedesco. La potenza massima di ricarica, di 270 kW, consente di ripristinare il livello di carica dal 10% all’80% in meno di 22 minuti.

Nel Macan Elettrico, con motori su entrambi gli assi, la distribuzione della coppia tra le ruote anteriori e posteriori è controllata in modo elettronico e variabile al 100%, privilegiando la trazione posteriore. Il sistema agisce sia in base alle caratteristiche che alla modalità di guida (Normale, Sport, Sport Plus e Off-Road), così come alla superficie o alla velocità del veicolo (e il sistema, potentissimo, reagisce a qualsiasi cambiamento in circa 10 millisecondi). Inoltre, il programma di vettorializzazione della coppia sull’asse posteriore (PTV Plus), che ha pneumatici più larghi e, per la prima volta, presenta capacità direzionali, migliora l’agilità in ambiente urbano e la precisione e la stabilità, sia su strada che in autostrada, per una guida più sicura e fiduciosa. La sospensione PASM, con ammortizzatori elettronici, si combina con molle in acciaio o pneumatiche. I nuovi ammortizzatori a due valvole garantiscono un controllo ottimale della compressione e dell’estensione, agendo individualmente.

CENTRO DI PRODUZIONE A LEIPZIG

La nuova generazione di Macan, decisa da Porsche nel luglio 2018, contemporaneamente all’approvazione dello sviluppo di SUV equipaggiati solo con motori elettrici, viene prodotta nel Centro di Produzione di Leipzig, nella regione della Sassonia, in Germania. La casa automobilistica di Stoccarda ha inaugurato l’infrastruttura nel 2002, originariamente per produrre il Cayenne, e non ha mai smesso di investire in un impianto che ha subito cinque espansioni in circa due decenni di attività. Parallelamente, il numero di dipendenti non ha mai smesso di aumentare, superando già quota 4400.

Il 4 ottobre, Porsche ha festeggiato la produzione di due milioni di automobili a Lipsia. Lo ha fatto con un’unità di Panamera Turbo E-Hybrid. Ogni giorno, in questa struttura che copre un’area equivalente a 400 campi da calcio, vengono prodotte 500 Macan e Panamera. La linea di montaggio si estende per 3,576 km, con livelli di automazione inferiori al 10% (dal 5% all’8%, a seconda della configurazione di ogni modello), a causa delle esigenze nel campo della personalizzazione.

L’attività industriale di Porsche a Lipsia è iniziata con il Cayenne, ma la produzione di questo SUV di punta del marchio tedesco di auto sportive è stata spostata a Bratislava, in Slovacchia, nel 2017, coincidendo con l’arrivo della terza generazione. In 15 anni, in Sassonia, sono stati realizzati 738.503 esemplari del modello che ha stimolato sia il recupero finanziario che la crescita di un’azienda che nel 2002 non riusciva a vendere nemmeno 30.000 auto all’anno – all’epoca, nel catalogo aveva solo la 911 e la Boxster. Nel 2022, ha raggiunto un record di vendite di 309.884!

CIRCUITO E ‘OFF-ROAD’ CON IL TURBO

Recentemente, Porsche ci ha dato un primo contatto con la nuova generazione di Macan Electric, avvenuto a Lipsia, e con i giornalisti guidati dai piloti del marchio tedesco, prima su un circuito di 3,7 km (disegnato da Hermann Tilke, il volto di molte piste nel calendario del Campionato del Mondo di F1), poi su un percorso fuoristrada di 6 km, che includeva un attraversamento di un fossato di 100 metri di lunghezza e 0,5 metri di profondità, e una rampa con un’inclinazione del 80°. In entrambi gli ambienti, entrambi controllati, l’SUV si comportava in modo eccezionale.

La sospensione pneumatica consente un’altezza fino a 30 mm in più e 40 mm in meno rispetto all’altezza normale da terra; gli ammortizzatori nuovi sono più sensibili alla modalità di guida selezionata in ogni momento, con il livello di rigidità dello Sport Plus che si discosta notevolmente dalla morbidezza del Normale; e la trasmissione, quando possibile, privilegia la trazione posteriore e consente anche il movimento inerziale del Macan, togliendo il piede dall’acceleratore, una combinazione di comportamenti che aumentano l’efficienza.

Dinamicamente, combinando le competenze del telaio e del sistema di propulsione, la versione Turbo è esplosiva! Il primo controlla tutti i movimenti laterali e verticali della carrozzeria, impedendo ad esempio che la parte anteriore si abbassi durante le frenate e si sollevi durante le accelerazioni. Il secondo ha una potenza molto superiore alla media, impressionando per la velocità con cui il Macan Elettrico acquista velocità – nella categoria, vi assicuro, non c’è niente di più sportivo, nemmeno nelle versioni termiche più potenti del… Macan. Fuori strada, ulteriori qualità, con il SUV Porsche che supera quasi tutti i tipi di ostacoli senza problemi. Queste sono state le impressioni che abbiamo registrato dal sedile del… passeggero.

A Leipzig, siamo stati in contatto con prototipi del SUV, tutti ancora con l’esterno e l’interno adeguatamente camuffati. Nel frattempo, il marchio tedesco ha pubblicato una prima immagine del cruscotto e, nel Macan Electric, l’adozione del Porsche Driver Experience introdotto per la prima volta nel Taycan e già disponibile nelle nuove generazioni di Cayenne e Panamera. Ci sono monitor digitali per lo strumento di bordo (12,6”), il sistema multimediale (10,9”) e il passeggero seduto accanto al conducente (10,9”). Solo il terzo figura nell’elenco degli optional, come ad esempio l’Head-Up Display con sistema di realtà aumentata che sembra proiettare immagini a 10 metri di distanza dall’auto, su una superficie di 87”. Il volante sportivo è condiviso con la 911 e integra il selettore delle modalità di guida (lo troviamo a destra). In questo comando rotativo, al centro, si attiva il controllo di avvio della Porsche – il Sport Response prepara tutti gli organi dell’auto per 20 secondi di picco di potenza (ovvero un’accelerazione vertiginosa!), che le gomme di dimensioni 255/45 R21 sulle ruote anteriori e 295/40 R21 sulle ruote posteriori, nel caso della variante Turbo (cerchi da 22″ optional), mettono a terra in modo eccezionale grazie all’aderenza straordinaria.

Infine, l’avvio avviene tramite pulsante sul cruscotto, nella posizione consueta nei modelli Porsche (a sinistra del volante) e, solo nella zona anteriore dell’abitacolo, si trova una striscia luminosa con 56 LED che assicurano sia l’illuminazione ambientale che la comunicazione di avvisi e altre informazioni importanti al conducente. E i tedeschi promettono anche un potenziale quasi illimitato di personalizzazione dell’auto, come richiedono i clienti dei produttori che competono nell’élite del mercato premium (lusso).

Tags: carros elétricosE-PerformanceMacan Eletricmobilidade elétricaPorscheSUVtodo-o-terrenoWesssach
Share275Tweet172Send

Related Posts

Lucros da Ferrari crescem 19% para €352 milhões no 1º trimestre
Novità

I profitti della Ferrari crescono del 17% nel primo trimestre del 2025.

Ferrari ha annunciato questo martedì di aver raggiunto un utile netto di 412 milioni di euro nel primo trimestre del...

by Virgilio Machado
Maggio 6, 2025
Renault e Stellantis defendem regras mais favoráveis ​​da UE para automóveis  pequenos
Novità

Renault e Stellantis chiedono regole più favorevoli dell’UE per le auto di piccole dimensioni.

Il presidente del consiglio di amministrazione di Stellantis, John Elkann, e il CEO di Renault, Luca de Meo, hanno ora...

by Virgilio Machado
Maggio 6, 2025
Incêndio destrói 17 veículos da Tesla em Itália
Novità

Le vendite di Tesla continuano a diminuire bruscamente in Europa.

Le vendite di Tesla continuano a subire forti pressioni a livello globale a causa delle posizioni politiche di Elon Musk,...

by Virgilio Machado
Maggio 6, 2025
Receita da Lamborghini cresce 29,6% no 1.º trimestre de 2025
Novità

I ricavi della Lamborghini crescono del 29,6% nel primo trimestre del 2025.

Lamborghini ha annunciato di aver registrato un aumento del fatturato del 29,6% a €895,2 milioni nel primo trimestre del 2025,...

by Virgilio Machado
Maggio 6, 2025

Recent News

Shocking Revelation: Franco Colapinto’s Alleged Imola F1 Debut Sparks Team Controversy

Franco Colapinto – “Sono rimasto concentrato e sono pronto il più possibile.”

Maggio 7, 2025
F1 Sensation Jack Doohan Defies Pressure, Reveals Team Support Secrets – Exclusive Insights

Jack Doohan rimane come riserva – “Questo ultimo capitolo è difficile da affrontare per me perché, come pilota professionista, naturalmente voglio correre.”

Maggio 7, 2025
BOMBSHELL: Imminent Imola Debut for Franco Colapinto Shakes Alpine F1 Team

ULTIM’ORA: Alpine Annuncia Rotazione dei Piloti per Cinque Gare, Jack Doohan FUORI, Franco Colapinto si Unirà a Pierre Gasly.

Maggio 7, 2025
Lewis Hamilton’s Explosive Radio Rant Unveils Intense Ferrari Team Dynamics – Dramatic Insights!

La sorprendente perdita di tempo di Lewis Hamilton svelata mentre la Ferrari chiede urgentemente colloqui.

Maggio 6, 2025

Newsletter

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks
x