In un confronto carico di adrenalina al circuito di Albert Park, Lando Norris della McLaren ha superato la concorrenza per assicurarsi la pole position per il Gran Premio d’Australia 2025. Ha battuto il suo compagno di squadra, il favorito locale Oscar Piastri, in una sessione di qualifica emozionante che ha visto il duo McLaren dominare la prima fila, relegando Max Verstappen al terzo posto.
Verstappen, nonostante i suoi sforzi, non è riuscito a tenere il passo con la velocità fulminante del duo McLaren. In un sorprendente colpo di scena, George Russell della Mercedes, dopo un inizio inizialmente incerto, è riuscito a ritagliarsi un rispettabile quarto posto sulla griglia. La sessione di qualifica ha anche visto prestazioni eccezionali da parte di Yuki Tsunoda e Alex Albon, che hanno messo Racing Bulls e Williams in evidenza con le loro prestazioni straordinarie.
L’evento di qualifica non è stato privo di delusioni. I rookie Kimi Antonelli e Liam Lawson si sono trovati impossibilitati a progredire oltre il Q1. Con Norris e Piastri in testa al gruppo, il palcoscenico è ora perfettamente predisposto per una giornata di gara emozionante, dove Piastri sarà senza dubbio desideroso di riconquistare la leadership di fronte al suo pubblico di casa.
Norris, nei suoi commenti post-qualifica, ha elogiato lo sforzo della sua squadra e ha riconosciuto la straordinaria velocità della loro auto. Tuttavia, ha anche accennato a potenziali sfide, affermando: “Sono fiducioso che l’auto sia in una buona posizione, ma non l’abbiamo mai guidata sul bagnato…”
La prima sessione di qualifica, Q1, ha visto alcune uscite anticipate. Il weekend sfortunato di Oliver Bearman è continuato mentre il suo giro di uscita è stato rovinato da un apparente guasto al cambio. La strategia della Mercedes di partire con pneumatici medi ha quasi avuto effetti negativi, collocando entrambi i loro piloti nella zona di eliminazione. Mentre Russell è riuscito a riprendersi, Antonelli è rimasto deluso anche dopo un cambio di gomme verso le soft, finendo in P16. Lawson, afflitto da problemi tecnici, non è riuscito a segnare un giro competitivo ed è stato eliminato in P17.
La seconda sessione, Q2, è stata caratterizzata da una competizione intensa. Verstappen ha preso un vantaggio iniziale, nonostante problemi di aderenza. Tuttavia, il team McLaren ha rapidamente ripreso il sopravvento, con Piastri che ha superato Norris. Una drammatica sbandata alla Curva 11 da parte di Lewis Hamilton nel suo ultimo tentativo ha aggiunto drammaticità alla sessione, ma è riuscito a garantirsi un posto in P8. La sorpresa più grande, tuttavia, è stata l’eliminazione di Fernando Alonso a causa di danni al fondo.
La sessione finale, Q3, ha visto Norris brillare sotto pressione. Nonostante un iniziale contrattempo per aver superato i limiti della pista, Norris ha risposto con un giro stellare di 1:15.096, battendo il 1:15.180 di Piastri e assicurandosi la pole position per soli 0.084s. Verstappen ha preso il terzo posto, seguito da Russell al quarto. Tsunoda e Albon hanno conquistato rispettivamente il quinto e sesto posto.
I piloti Ferrari, tuttavia, hanno faticato, con Charles Leclerc che ha chiuso settimo e Hamilton ottavo. Pierre Gasly e Carlos Sainz hanno completato la top ten.
Mentre il team McLaren si gode la gloria di un blocco in prima fila e Verstappen si prepara a riprendersi, il GP d’Australia 2025 promette un inizio avvincente per la stagione. La vera domanda ora è: Norris trasformerà la sua pole position in una vittoria, o Piastri metterà in scena un’incredibile rimonta per deliziare il suo pubblico di casa? La battaglia per il podio è tutt’altro che decisa.