AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語
No Result
View All Result
AutoGear

Alpine può replicare la resurrezione in F1 della McLaren alimentata da Mercedes, o è solo un’illusione?

David Castro by David Castro
Gennaio 20, 2025
in Motorsport
Reading Time: 4 mins read
0
Alpine’s Double Podium Stuns F1: Team Rockets to Sixth Place, Sets Up Epic Midfield Showdown

Formula One F1 - Sao Paulo Grand Prix - Autodromo Jose Carlos Pace, Sao Paulo, Brazil - November 1, 2024 Alpine's Pierre Gasly during sprint qualifying REUTERS/Carla Carniel

Alpine ha lanciato la sfida. Dopo la vittoria elettrizzante di McLaren nel campionato costruttori 2024, alimentato dai motori Mercedes, il team con sede a Enstone ha ufficialmente aderito al gruppo Mercedes, abbandonando il proprio progetto di unità di potenza per la stagione 2026. Ma questa mossa audace permetterà ad Alpine di emulare la rapida ascesa di McLaren—o è solo un’illusione?


Il dominio di McLaren alimentato da Mercedes

Il ritorno di McLaren alla ribalta nel 2024 è stato niente meno che spettacolare. Il duo dinamico del team, Lando Norris e Oscar Piastri, ha offerto una stagione da ricordare. Sebbene gli errori da rookie di Piastri abbiano occasionalmente fatto perdere punti, le sue due vittorie in Gran Premio—compresa una vittoria cruciale in Azerbaijan—hanno spinto McLaren davanti a Red Bull a metà stagione.

Norris, nel frattempo, ha incarnato la coerenza, chiudendo la stagione con una prestazione impeccabile dalla pole alla vittoria ad Abu Dhabi. Questi sforzi hanno garantito a McLaren il suo primo titolo costruttori dal 1998, riaccendendo la brillantezza della sua storica partnership con Mercedes-Benz.

Il CEO di McLaren, Zak Brown, ha lodato la collaborazione: “Mercedes-Benz è stata un partner brillante e affidabile del team di Formula 1 di McLaren… abbiamo avuto successo insieme.”


La grande scommessa di Alpine

Ispirata dal successo della McLaren, Alpine ha compiuto un passo radicale abbandonando lo sviluppo della propria unità di potenza a Viry-Châtillon. Invece, il team ha firmato un accordo con la Mercedes, segnando la sua intenzione di uscire finalmente dalla mediocrità.

Dalla presa di controllo della Renault nel 2015, il percorso di Alpine in F1 è stato deludente, contrassegnato da sole tre presenze sul podio. Tuttavia, con le nuove regolazioni della F1 che richiedono ai motori di raggiungere la parità tra potenza elettrica e combustione di carburante sostenibile, il direttore tecnico di Alpine, David Sanchez, è ottimista riguardo a un campo di gioco equo.

“Che tu sia una squadra cliente o una squadra ufficiale, i motori devono avere le stesse prestazioni,” ha detto Sanchez. “Puoi essere una squadra cliente e essere molto brava.”


Mercedes: Il grande livellatore?

Mercedes ha raddoppiato il proprio impegno nell’empowerment delle squadre clienti. Con Toto Wolff al timone, il colosso tedesco è determinato a elevare tutti i suoi partner.

“È stato un pilastro della nostra strategia motorsport lavorare con squadre clienti forti,” ha dichiarato Wolff. “Le forti prestazioni della McLaren sottolineano l’importanza di una fornitura trasparente e equa a tutte le squadre clienti nello sport se desideriamo raggiungere l’obiettivo di dieci squadre capaci di lottare per i podi.”

La visione di Wolff si allinea con l’impegno della F1 per una griglia più competitiva, e Alpine spera di essere il prossimo beneficiario delle capacità ingegneristiche della Mercedes.


Le sfide future per Alpine

Se da un lato il passaggio ai motori Mercedes apre nuove possibilità, dall’altro Alpine affronta una salita ripida per eguagliare le gesta di McLaren nel 2024. Il ritorno di McLaren non è stato solo una questione di unità di potenza; è stato il risultato di un lavoro di squadra eccezionale, aerodinamiche innovative e due piloti altamente qualificati.

Per Alpine, il compito sarà duplice: integrare il motore Mercedes nella propria auto mentre sviluppa un telaio e un pacchetto aerodinamico in grado di competere nelle posizioni di vertice. Inoltre, la coerenza sarà fondamentale—un aspetto che McLaren ha padroneggiato nel 2024 con oltre 20 punti guadagnati in quasi ogni gara.


Un futuro splendente o un’altra opportunità mancata?

La decisione di Alpine di unirsi al gruppo Mercedes segna un passo audace nell’era nuova della F1. Mentre McLaren ha dimostrato cosa sia possibile fare con la potenza Mercedes, Alpine deve trovare il proprio percorso verso il successo.

Il futuro del team di Enstone dipende dalla sua capacità di massimizzare questa partnership e fornire risultati coerenti in pista. Con la pressione della storia e della competizione che incombe, solo il tempo dirà se la scommessa di Alpine darà i suoi frutti—o se diventerà un’altra nota a piè di pagina nella lunga storia della F1 di opportunità mancate.

Share212Tweet133Send

Related Posts

F1 Title Showdown: Norris vs. Piastri’s Epic Battle Decided by High-Stakes Execution
Motorsport

Scontro per il Titolo di F1: L’Epica Battaglia tra Norris e Piastri Decisa da un’Esecuzione ad Alto Rischio

La battaglia per il campionato di F1 si sta intensificando, con Lando Norris e Oscar Piastri al centro di uno...

by Harry Stone
Luglio 29, 2025
Verstappen Clash Unleashes FIA Fury: Shocking Impact on F1 Stars Revealed
Motorsport

Il Clash di Verstappen Scatena la Furiosa Reazione della FIA: Rivelato l’Impatto Shock sui Campioni di F1

Un grande cambiamento nel mondo della Formula 1 ha lasciato fan ed esperti storditi, poiché una decisione tardiva della FIA...

by Carl Smith
Luglio 29, 2025
Red Bull F1 Blunder: Yuki Tsunoda’s Strategy Catastrophe at Belgian Grand Prix
Motorsport

Errore della Red Bull F1: la catastrofe strategica di Yuki Tsunoda al Gran Premio del Belgio

Il passo falso della Red Bull costa a Yuki Tsunoda la vittoria nel Gran Premio del Belgio di F1In un...

by Miguel Cunha
Luglio 29, 2025
Red Bull’s New Boss Faces Trials Unveiling “Very Complex” Team Dynamics
Motorsport

Il nuovo capo della Red Bull affronta sfide svelando dinamiche di squadra “molto complesse”.

Una nuova alba sorge in casa Red Bull mentre Laurent Mekies assume le formidabili scarpe di Christian Horner, affrontando una...

by Arthur Ling
Luglio 29, 2025

Recent News

Togg T10F: novo fastback turco para conquistar a Europa

Togg T10F: fastback turco 100% elettrico punta all’Europa.

Luglio 29, 2025
Renault mostra o interior do protótipo do Twingo E-Tech elétrico

La nuova generazione della Renault Twingo entrerà in produzione in autunno.

Luglio 29, 2025
Skoda anuncia o início de produção do renovado Enyaq

Skoda aumenta le vendite nel primo semestre del 13,6%.

Luglio 29, 2025
F1 Title Showdown: Norris vs. Piastri’s Epic Battle Decided by High-Stakes Execution

Scontro per il Titolo di F1: L’Epica Battaglia tra Norris e Piastri Decisa da un’Esecuzione ad Alto Rischio

Luglio 29, 2025

Newsletter

  • CLASSIFICHE
  • Home
  • INFORMAÇÃO LEGAL
  • POLÍTICA DE PRIVACIDADE
  • SCHEDA TECNICA
  • STATUTO EDITORIALE
  • Tabelas de Publicidade
  • TERMOS E CONDIÇÕES

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

No Result
View All Result
  • Novità
  • AutoGear TV
  • Mobilità Sostenibile
  • Desporto
    • Formula 1
      • CLASSIFICHE
    • Formula E
    • Gare in circuito
    • WRC
    • Rally
    • Rally raid
    • WEC
  • Italiano
    • Português
    • Italiano
    • Français
    • Español
    • English
    • Deutsch
    • 日本語

© 2023 AutoGear - Todos os direitos reservados AutoGear.

Enable Notifications OK No thanks